Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Contrasti d'autunno

Quando il sole gira dietro Punta Sivella, le ombre azzurrine della sera prendon possesso del fondo valle e le tre baitine arroccate appena sopra il torrente improvvisamente intristiscono. D’autunno inoltrato  ciò accade nel primo meriggio. In alto invece, nei versanti a solivo, è ancora tripudio di luce e colori. L’aria…

Alpe Campo

Seduto sulle rocce prospicenti l’ingresso, attendo che le luci del tramonto trascolorino nelle ombre della notte. Le cime dei monti che coronano la conca dell’ alpe, attizzate di rosso, come brace che lentamente consuma pian piano si spengono. Sfumano i contorni degli antichi muretti a secco traccianti sul pascolo geometrici…

Ai cancelli del cielo

Con manone che parevano badili, e piedi che avrebbero potuto comodamente calzare valigette ventiquattrore, Lollo era di mezz’uomo più grosso degli altri. Il suo vero nome era Lorenzo, ma sin da bambino s’era presa l’abitudine d’usarne quel diminutivo e così, alla fine, quasi nessuno ricordava davvero come si chiamasse. Adesso…

Leggendo&Cacciando

  • Scritto da
"Leggendo & Cacciando" sarà il titolo del libro contenente i venti racconti premiati a "Scrivendo & Cacciando", il nostro concorso nazionale di Letteratura Venatoria online 2014. Alla segreteria del concorso sono giunti ben 111 racconti e scegliere i migliori è stato un compito arduo per la nostra Giuria; molti erano meritevoli di premio…

Tiziano Spigariol

Recentemente a Longarone(BL), durante la Fiera della Caccia e con il supporto  del Museo Itinerante della Caccia di Andrea Ceri,  sono stati presentati tre nuovi libri di argomento venatorio. Il primo qui pubblicato è scritto da Tiziano Spigariol, un singolarissimo e simpatico personaggio.. d’altri tempi. Tiziano nasce nel 1952 a San…

Sulle tracce di Giodi

Sulle tracce di Giodi è prima di tutto un bel racconto di caccia: moderno, tecnico e appassionante. Riassume in sé un po’ tutto ciò che riguarda la caccia di selezione e i principi su cui essa si fonda: sopra ogni cosa, la ricerca e il rispetto per il selvatico.  …

Intorno alla beccaccia. Paolo Pennacchini

Intorno alla beccaccia è un piccolo gioiello da leggere senza tirare il fiato. Un libro breve, piacevole e profondo, da cui traspare una grande erudizione. Un testo evocativo che è un bel pezzo di narrativa, ma che al tempo stesso è in grado di insegnare, di fare della buona divulgazione…

Giuseppe Sutto

  Di questo Autore è il secondo libro presentato, sempre per merito del Museo Itinerante Venatorio di Andrea Ceri, durante la Fiera di Caccia e Pesca di Longarone (BL).   Giuseppe Sutto  nasce a Camino di Oderzo ,in provincia di Treviso, dove tuttora vive. Dopo aver conseguito la maturità classica…

Franco Subinaghi

Nasce a Milano nel 1951 e dal 1986 vive tra i monti a cavallo dei  laghi del Lario e di Ceresio.   Beccaccinista in gioventù nelle risaie e marcite della bassa padana e, soprattutto, in Lomellina, verso i vent’anni si innamora dei monti e della sua selvaggina: galli ,cotorne, bianche…

Federico Gallo: Le colline della luna

    Prefazione   Fare la presentazione di un libro scritto da un amico, non è una cosa facile: tutt’altro. Si corre il rischio di essere giudicati, per quel che si scrive..di parte. Le lodi e i bei commenti vengono da molti interpretati come un omaggio e viziati d’amicizia. Cercherò…
Subscribe to this RSS feed

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura