Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Agostino Fani

E’ appena uscito, perciò fresco di stampa, il libro scritto dal nostro amico Agostino: – BRIVIDI-  con un sotto titolo “ Non è mai troppo tardi”, di 122 pagine con alcune foto, stampato dallo stesso autore presso una tipografia amica.   Fani A. nasce nel 1964 in una bella località…

"Mitiche Alpi" di Vincenzo Decarolis

  • Scritto da
Dodici racconti. Dodici diverse testimonianze, volte ad analizzare ed interpretare la simbiosi che da sempre mi lega indissolubilmente all’ambiente di alta Montagna.  Un vissuto che porta tutto il mio essere ad immedesimarsi in ogni roccia ed in ogni albero,  vivendo come loro, respirando con loro e nutrendomi di loro.  E…

Mauro Corona - Come sasso nella corrente

Mi leggete da anni, molti di voi scrivono al mio indirizzo di posta elettronica e di alcuni sono divenuto amico, sapete sono uno schietto cui non piacciono i compromessi né le imposizioni e parlo solo e sempre di ciò che conosco e merita d’esser narrato o citato. In questo pezzo…

Letteratura Venatoria

Per entrare nell’argomento di questa avventura nella LETTERATURA VENATORIA, dove subito si potrebbe iniziare parlando di libri, di titoli, di autori e quant’altro, prima di affrontare l’importante argomento, che spero dia un po’ di cultura al nostro mondo cacciatoresco, che molto ne soffre,ritengo sia più utile approcciare il tema con…

CACCIANDO 2012

Quale miglior esordio per la mia collaborazione a «Cacciando», punto di incontro, sotto i più differenti profili, degli appassionati della caccia, che parlare della beccaccia e di libri? L’una e gli altri, la beccaccia ed i libri voglio dire, rappresentano senza dubbio elementi tipizzanti di una caccia che non finisce…

Venti metri sopra il Paradiso

  • Scritto da
L’istinto della caccia è cosa strana. Non mi è chiaro affatto, eppure lo vivo da sempre, da molto prima di essere cacciatore come la legge ti autorizza. E c'è anche da comprendere che mai potrà essere chiaro in tanti benpensanti che ci avversano, non avendocelo dentro. Ma questo è un…

Una scimmia alle macchie

  • Scritto da
Poggiolino,  rannicchiato al caminetto,  lo guardava  divorare la minestra. Un colpo di cucchiaio  e una succhiata,  questo era il ritmo andante di una musica chiamata fame.A  fine cena  fece due o tre risciacqui con il rosso Chiannerino  e  schioccò la lingua nel palato.Solo allora il più anziano  ruppe il silenzio:…
Subscribe to this RSS feed

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura