Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

Parco dello Stelvio: iniziato il monitoraggio dei cervi tramite radiocollari

  • Scritto da
Un importante iniziativa di monitoraggio che si svolgerà nel Parco Nazionale dello Stelvio. I capi saranno dotati di radiocollari per moritorarne gli spostamenti, un modo per acquisire importanti informazioni sui comportamenti di questi animali. https://www.ilgiorno.it/como/cronaca/ricercatori-a-caccia-dei-radiocollari-24d1c05d

ARCI CACCIA SULLA REVISIONE DEI KEY CONCEPTS

  • Scritto da
E’ di qualche giorno fa la notizia che la Commissione Europea ha accettato la richiesta dello Stato Italiano di revisione dei Key Concepts relativi alla data di inizio della migrazione pre-nuziale di 4 specie: il tordo bottaccio, il sassello, l’alzavola e la cesena. Per queste specie la data viene spostata…

Trentino: deliberato il Calendario Venatorio 2025/26

  • Scritto da
Come di consueto si comincerà il 16 agosto con camoscio e muflone, dal 7 settembre cervo, capriolo, cornacchia, ghiandaia e merlo. L'apertura generale è prevista per il 21 settembre e dal 1 ottobre sarà cacciabile il fagiano di monte.  Di seguito il comunicato della Provincia di Trento: Caccia, al via…

Il gatto domestico: una minaccia sottovalutata per la biodiversità

  • Scritto da
Il gatto domestico è un predatore efficiente, che ha un impatto enorme sulle specie selvatiche che popolano l'ambiente. Un'attività di predazione continua, soprattutto dove ci sono concentrazioni di animali, come nel caso delle colonie feline, che colpisce un gran numero di uccelli, anfibi, rettili e piccoli mammiferi anche appartenenti a…

Umbria: inviata in Giunta la prima stesura del Calendario Venatorio

  • Scritto da
La prima stesura del Calendario Venatorio Umbro è stata inviata alla Giunta per la preadozione. Questi i punti principali:  niente preaperture chiusura dei turdidi al 31 gennaio chiusura della beccaccia al 19 gennaio  introduzione del tesserino digitale per la caccia di selezione La Regione, inoltre, ha attivato un protocollo di…

Grosseto: 28 pecore predate in pieno giorno nel Parco della Maremma

  • Scritto da
Sono ben ventotto le pecore uccise in un attacco dei lupi, avvenuto in pieno giorno, nel Parco della Maremma. Preoccupazione per l'episodio è stata espressa dal Presidente del Parco  Simone Rusci, che promette aiuti e supporto per la prevenzione dei danni alle aziende agricole, particolarmente esposte in questo periodo di…

Ferrara: continuano le minacce e gli insulti a chi si impegna nel contenimento delle nutrie

  • Scritto da
A Ferrara continuano insulti e minacce nei confronti dei volontari e delle forze dell'ordine e atti vandalici contro le attrezzature impiegate nel contenimento delle nutrie. Un'emergenza, quella causata dalla presenza di questo roditore alloctono, che investe agricoltura e stabilità delle opere idauliche in una regione martoriata dalle alluvioni. Per risolvere…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura