Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

PSA: l'aggiornamento del 9 marzo dell'Istituto Zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Val d'Aosta

  • Scritto da
https://www.izsplv.it/it/notizie/308-peste-suina-africana/2117-i-controlli-per-la-psa-aggiornamento-10.html I CONTROLLI PER LA PSA – QUINDICI NUOVI POSITIVI TRA I CINGHIALI, TREDICI IN PIEMONTE, DUE IN LIGURIAAggiornamento al 9 marzo 2025 Il totale dei positivi sui cinghiali sale a 1.772 casi. Crescono a 1.053 in Liguria, e a 719 in Piemonte. Fermi a 9 i focolai riscontrati negli…

Trento: Una bella cerimonia per la consegna dei diplomi di abilitazione venatoria

Failoni: "Diventate nuovi ambasciatori con la passione per la montagna, la fauna e l'ambiente" In Provincia la prima cerimonia di consegna degli attestati di abilitazione alla caccia Si è svolta questo pomeriggio nella Sala Depero del palazzo sede della Provincia la prima cerimonia di consegna degli attestati di abilitazione alla…

Arci Caccia: sul possibile bando delle munizioni in piombo, cerchiamo di usare il buonsenso

  • Scritto da
https://www.arcicaccianazionale.it/possibile-bando-delle-munizioni-in-piombo-cerchiamo-di-usare-il-buonsenso/ Nei giorni scorsi, abbiamo appreso di una proposta di modifica dell’allegato XVII al regolamento europeo 1907/2006, in materia di restrizioni sull’uso del piombo nelle munizioni da caccia. La CE propone di estendere il bando all’uso del piombo, previsto al momento per le zone umide, a tutto il territorio europeo.…

Enci: Vaccari, da Lollobrigida risposte imbarazzanti

  • Scritto da
  “Sull’Enci il ministro Lollobrigida continua a dare risposte imbarazzanti. Lo ha fatto anche di fronte ad una interrogazione del gruppo PD del Senato eludendo le questioni sulle quali erano state poste precise domande. Il ritornello ripetuto è lo stesso di sempre. Sull'Enci, secondo il Ministro, la vigilanza del Masaf…

CABINA DI REGIA MONDO VENATORIO: POSIZIONE COMUNE SULL’INCHIESTA BRAMBILLA

  • Scritto da
La necessità di un approccio trasparente e responsabile nella gestione della filiera ambientale e animale è prioritario Roma, 05 marzo 2025 – Tutte le associazioni riunite insieme nella Cabina di Regia del mondo venatorio – Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura,…

Il Movimento 5 Stelle chiede l'esclusione di 21 specie dall'elenco delle specie cacciabili

In un'interrogazione al Ministero dell'Agricoltura i deputati 5 stelle Caramiello, Sergio Costa, Di Lauro, Cherchi, Ilaria Fontana chiedono l'esclusione dall'elenco delle specie cacciabili di ben 21 di quelle attualmente contenute per evitare una procedura di infrazione. I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, il…

Enci: dopo le inchieste di Report gli onorevoli VACCARI, FORATTINI, MARINO, ROMEO e ANDREA ROSSI presentano un'interrogazione al Ministro dell'Agricoltura

  • Scritto da
Martedì 25 febbraio 2025, seduta n. 434 VACCARI, FORATTINI, MARINO, ROMEO e ANDREA ROSSI. — Al Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. — Per sapere – premesso che: la trasmissione «Report» ha mandato in onda diverse inchieste su come vengono spesi i soldi dell’Enci e sulle inadeguate operazioni di…

Abruzzo: le Associazioni Venatorie protestano contro il trasferimento della sede dell’ATC dell’Aquila in una sede Fidc

  • Scritto da
Le associazioni venatorie riconosciute Arci Caccia, Libera Caccia, Italcaccia e Enalcaccia, riunite insieme, chiedono di fare chiarezza in merito al trasferimento degli uffici dell’Ambito Territoriale di Caccia (ATC) dell’Aquila nella sede dell’associazione venatoria Federcaccia.Come noto, gli ATC sono strutture associative di natura privata che perseguono, nell’interesse pubblico, i fini della…

La Cabina di Regia Toscana chiede il prelievo in deroga dell’Ibis Sacro

  • Scritto da
Nella nostra Regione la presenza dell’Ibis Sacro ha raggiunto densità decisamente preoccupanti. Questa specie alloctona si è diffusa in modo ubiquitario, conquistando ogni giorno nuovi spazi e aumentando il proprio areale. Per questo è stato inserito dall’Amministrazione nella DGR 941 del 05/08/24, la delibera che approva il Piano di controllo…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura