Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

Toscana: la Regione comunica che sulle limitazioni al calendario venatorio non c'è ancora nessuna risposta da Ispra

FIRENZE - A seguito dell'ordinanza del Consiglio di Stato del 17 dicembre ultimo scorso (la numero 06157/2018), il calendario venatorio della Toscana ha subito la decurtazione di numerose giornate di caccia, circa 15, rispetto a quanto previsto dalla Giunta Regionale, per le seguenti specie: - Merlo: chiusura caccia dal 18…

Sorrentino: bene le parole di Golinelli e Centinaio, ma si riattivi il Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Nazionale

In merito all’interrogazione del Deputato Guglielmo Golinelli e alla risposta del Ministro Centinaio sull’implementazione dei poteri alle Regioni in ordine ai piani di caccia, finalizzati al controllo numerico di alcune specie, il Presidente Nazionale dell’ARCI Caccia, Sergio Sorrentino, ha dichiarato: “Plaudiamo all’iniziativa dell’on. Golinelli e all’attenzione dedicata dal Ministro Gian…

HIT SHOW 2019: alla HIT Arena un ricco calendario di appuntamenti

Vicenza, 11 gennaio 2019 – A poco meno di un mese dall’apertura si preannuncia sempre più ricca di contenuti la prossima edizione di HIT Show 2019, il Salone internazionale dedicato a caccia, tiro sportivo e outdoor, in programma nel quartiere fieristico di Vicenza dal 9 all’11 febbraio 2019. Dopo il…

Toscana: 15 giorni in meno di caccia alle specie di preapretura

Arriva come un terremoto l'ordinanza del Consiglio di Stato che toglie gli ultimi 15 giorni di caccia per le specie che sono state oggetto di preapertura e ordina la chiusura della caccia alla beccaccia per il 10 gennaio. Allo stato attuale, già effettivo lo stop per il merlo, mentre terminerà…

SERGIO SORRENTINO PRESIDENTE NAZIONALE DI ARCICACCIA SCRIVE A FEDERICA PANICUCCI

  • Scritto da
Gentile dott.ssa Panicucci, il giorno 8 novembre abbiamo avuto la possibilità di seguire a Mattino 5 la sua intervista all’on. Brambilla. Non entriamo nel merito di quanto ascoltato per il sentito rispetto della libertà di espressione delle opinioni, diritto di ogni cittadino anche non parlamentare che, a nostro avviso, non…

ANLC Piemonte non cede il passo

Dopo l'intervista al presidente nazionale di Libera Caccia, ora anche il Piemonte lancia l'allarme. "Siamo sotto attacco", aveva dichiarato Paolo Sparvoli alla tv Caccia & Dintorni, lamentando come il mondo venatorio stesse subendo i peggiori attacchi da molti anni a questa parte, e a rimarcare come la situazione sia davvero grave…

SICILIA: ANCHE IL TRIBUNALE DI SECONDO GRADO DA TORTO AI CACCIATORI

  • Scritto da
Brutte notizie per i cacciatori siciliani, dopo il TAR, anche il giudizio di secondo grado da torto ai cacciatori. Niente caccia al coniglio, chiusura della beccaccia al 10 gennaio e del tordo bottaccio il 20 gennaio. Queste le principali conseguenze di questa nuova bocciatura. http://www.palermotoday.it/cronaca/sicilia-sospesa-caccia-ordinanza-cga.html  

Roma: gli animalisti scatenano una rissa alla convention di Zingaretti

  • Scritto da
Pubblichiamo questo video, realizzato durante l'iniziativa per lanciare la candidatura di Nicola Zingaretti a segretario del PD. Un manipolo di animalisti irrompe inscenando un attacco al Presidente della Regione Lazio, "reo" a loro parere di avere posizioni filovenatorie e di essersi dichiarato possibilista riguardo alla caccia nei parchi. La reazione…

Gli europarlamentari scrivono al Ministro Costa

Anche gli europarlamentari italiani scrivono al Ministro dell'Ambiente Sergio Costa dopo le dichiarazioni da lui rilasciate in seguito al tragico incidente di Apricale. Il Ministro Costa, giova ricordarlo, ha proposto di vietare la caccia alla domenica, sollevando le immediate proteste del mondo venatorio. I deputati europei Laura Comi, Salvatore Cicu…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura