Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

Basilicata: Approvato il calendario venatorio

La Giunta Regionale ha approvato, su proposta dell’assessore Luca Braia, il calendario venatorio regionale per la stagione 2018/2019, il tesserino venatorio e il “Progetto di indagine sulla biologia riproduttiva della lepre europea attraverso analisi di campioni biologici degli esemplari abbattuti nel corso della stagione venatoria” finalizzato alla pianificazione di un…

CACCIA, ASSESSORE ROLFI: REGIONE LOMBARDIA DELIBERA DEROGHE PER LO STORNO

LA SPECIE HA CAUSATO DANNI PER 787 MILA EURO IN 10 ANNI ALLE COLTURE (Lnews - Milano, 23 lug) Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessore all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi, una delibera che consentira' la caccia in deroga allo storno durante la stagione venatoria che si aprira'…

Aiutiamo Laura

Grazie alla segnalazione dell'amica Elisa Picci, veniamo a conoscenza della storia di Laura, giovanissima e appassionata cacciatrice, che ha un gran bisogno di aiuto economico per affrontare le costose terapie che gli permettono di sopravvivere. Pubblichiamo l'appello scritto da Elisa, che speriamo servirà a convincervi ad aiutarla: Laura, 21 anni,…

Toscana: Pubblicato il calendario venatorio

  • Scritto da
La Giunta regionale ha deliberato l'approvazione del Calendario Venatorio 2018/19. Si comincia il 16 Settembre e si finisce il 31 Gennaio. Per la preapertura arriverà un provvedimento ad hoc. Non ci sono differenze sostanziali rispetto all'anno scorso, unica eccezione una ulteriore riduzione di carniere per l'allodola, da 100 a 50…

Consiglio di Stato: I danni devono pagarli i cacciatori

  • Scritto da
I danni da fauna selvatica devono pagarli i cacciatori. Si chiude così una sentenza del Consiglio di Stato che chiude un contenzioso tra gli ATC dell'Umbria e la Regione. Gli Atc, infatti, sostenevano che una parte dei fondi per il rimborso dei danni dovesse venire dall'Ente Pubblico, che invece, sosteneva…

ARCI CACCIA MARCHE, TOSCANA E UMBRIA SI SCHIERANO A SFAVORE DELLA COSTITUZIONE DEL PARCO DEL “CATRIA – NERONE – ALPE DELLA LUNA.

  • Scritto da
I comitati federativi Arci Caccia delle tre Regioni coinvolte dal “Parco Nazionale del Catria – Nerone – Alpe della Luna”, si coalizzano contro la sua costituzione, aderiscono al “Comitato no Parco” e invitano gli agricoltori, cacciatori e cittadini delle zone interessate a tranquillizzarsi in quanto la proposta avanzata da una…

I LUPI FRANCESI SAREBBERO STATI IMMESSI?

Si è sempre sospettato, ma ora una prova ci sarebbe: sulle Alpi sarebbero presenti lupi di ceppo non appenninico, ma provenienti da altre aree europee. Le polemiche in Francia sono state sempre forti, tanto da sfociare in tribunale o aver originato indagini parlamentari, con i transaplini che respingevano l'ipotesi di…

Arci Caccia: Dalla manifestazione di Torino nuova linfa per le battaglie dei cacciatori italiani

  • Scritto da
Non siamo interessati alla polemica sterile, ma costretti a rispondere alla provocazione di una intervista apparsa il 25 giugno sul Piccolo di Alessandria, nella quale sono state espresse posizioni ed interpretazioni personali non rappresentative delle decisioni assunte dal Comitato Regionale del Piemonte e dal Consiglio Nazionale. Così si esprimono il…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura