Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Cani

Cani (458)

Cani tipo spitz e tipo primitivo

Cani tipo spitz e tipo primitivo (70)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli
Terrier

Terrier (33)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli
Segugi e cani per pista di sangue

Segugi e cani per pista di sangue (72)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli
Bassotti

Bassotti (1)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli
Cani da ferma

Cani da ferma (39)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli
Levrieri

Levrieri (4)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli

Piccolo Muensterlander

  • Scritto da
F.C.I. – Standard n° 102 / 06.12.2004. PICCOLO MÜNSTERLÄNDER. PAESE D’ORIGINE: Germania. DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 9.11.2004. UTILIZZAZIONE: Cane da caccia polivalente. CLASSIFICAZIONE F.C.I. Gruppo 7 Cani da ferma.                                       Sezione 1.2 Cani da ferma continentali.                                       Tipo Epagneul.                                       Con prova di lavoro.   BREVE CENNO…

Epagneul Breton

  • Scritto da
FCI Standard N°95 / 05.05.2003. EPAGNEUL BRETON. ORIGINE: Francia. DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 25.03.2003. UTILIZZAZIONE: Cane da ferma. CLASSIFICAZIONE F.C.I.: Gruppo 7 Cani da ferma.                                        Sezione 1.2 Cani da ferma continentali.                                        Tipo Epagneul.                                        Con prova di lavoro.   BREVE CENNO STORICO: Originario della Francia,…

Bracco Slovacco a Pelo Duro

  • Scritto da
FCI Standard N° 320 / 24.07.1996. CANE DA FERMA SLOVACCO A PELO DURO. ORIGINE: Slovacchia. DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 06.01.1995. UTILIZZAZIONE: Cane da ferma. CLASSIFICAZIONE F.C.I.: Gruppo 7 Cani da ferma.                                                Sezione 1.1 Cani da ferma continentali, tipo Bracco.               …

Gammel Dansk Honsehund

  • Scritto da
FCI Standard N° 281/ 12.10.1998. GAMMEL DANSK HØNSEHUND. ORIGINE: Danimarca. DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 08.01.1998. UTILIZZAZIONE: Cane da piuma polivalente. CLASSIFICAZIONE F.C.I. Gruppo 7 Cani da ferma.                                        Sezione 1.1. Cani da ferma.                                        Continentali tipo Bracco.                                        Con prova di lavoro.   BREVE CENNO STORICO: Si…

Bracco Ungherese a Pelo Duro

  • Scritto da
FCI Standard N° 239 / 13.09.2000. BRACCO UNGHERESE A PELO FORTE ( Vizla). ORIGINE: Ungheria. DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 06.04.2000. UTILIZZAZIONE: Il Vizla è un cane da caccia polivalente che deve lavorare sia in pianura che nel bosco e nell’acqua. Possiede le seguenti attitudini tipiche: un fiuto…

Cane da Ferma Tedesco a Pelo Ruvido

  • Scritto da
FCI Standard N° 232 / 13.03.2008. CANE DA FERMA TEDESCO A PELO RUVIDO ( Deutsch Stichelhaar) ORIGINE: Germania. DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 29.11.2001. UTILIZZAZIONE: Cane da caccia polivalente, docile ed obbediente. CLASSIFICAZIONE F.C.I.: Gruppo 7 Cani da ferma.                                        Sezione 1.1 Cani da ferma continentali.                                        Tipo…

Pudel Pointer

  • Scritto da
FCI Standard n° 216 / 11.02.2005. PUDELPOINTER. ORIGINE: Germania. DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 09.11.2004. UTILIZZAZIONE: Cane da caccia polivalente, che possiede tutte le doti richieste per questa razza e per tutti gli impieghi in pianura, nella foresta o in acqua. CLASSIFICAZIONE FC.I.: Gruppo 7 Cani da ferma.…

Bracco Portoghese

  • Scritto da
FCI Standard N° 187 / 30.03.2009. BRACCO PORTOGHESE ( Perdigueiro Português ). ORIGINE: Portogallo. DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 04.11.2008. UTILIZZAZIONE: Cane da caccia. CLASSIFICAZIONE F.C.I.: Gruppo 7 Cani da ferma.                                        Sezione 1.1 Cani da ferma continentali, tipo Bracco.                                        Con prova di lavoro. BREVE…

Bracco d'Auvergne

  • Scritto da
FCI Standard n° 180 / 02.04.2004. BRACCO D’AUVERGNE. ORIGINE: Francia. DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 24.03.2004. UTILIZZAZIONE: Cane da ferma. CLASSIFICAZIONE F.C.I.: Gruppo 7 Cani da ferma.                                        Sezione 1.1 Cani da ferma continentali, tipo Bracco.                                        Con prova di lavoro. BREVE CENNO STORICO: Il Bracco d’Auvergne è…

Bracco del Bourbonnais

  • Scritto da
FCI Standard N° 179 / 07.08.1998. BRACCO DEL BOURBONNAIS. ORIGINE: Francia. DATA DI PUBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 07.01.1991. UTILIZZAZIONE: Cane da ferma. CLASSIFICAZIONE F.C.I.: Gruppo 7 Cani da ferma.                                        Sezione 1.1 Cani da ferma continentali, tipo Bracco.                                        Con prova di lavoro. BREVE CENNO STORICO: Il Bracco del…
Subscribe to this RSS feed

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura