Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Approvato l'emendamento sui valichi lombardi

  • Scritto da
Alla Camera è stato approvato un emendamento che permette di continuare a cacciare sui valichi montani lombardi, zone molto importanti per le rotte migratorie degli uccelli. Questo provvedimento riconosce che queste aree hanno caratteristiche speciali e devono essere gestite in modo rispettoso dell’ambiente e delle tradizioni locali. nnL’emendamento, presentato dalla…

Sicilia: Arci Caccia informa che il Calendario Venatorio 2025 è salvo

  • Scritto da
Il Calendario Venatorio 2025-2026 non è stato impugnato. Si comunica che il D.A. n. 39/GAB del 22 maggio 2025, comprensivo degli Allegati A e B e pubblicato dalla Regione Siciliana in data 30 maggio 2025, non è stato impugnato dalle associazioni ambientaliste entro i termini stabiliti dalla Legge 157/92. Pertanto,…

Arci Caccia interviene sulla riforma della ln 157/92

  • Scritto da
Finora abbiamo mantenuto la nostra Associazione fuori dalla bagarre che si è creata attorno alle varie bozze, ufficiali ed ufficiose, di riforma della 157/92. Abbiamo mantenuto una posizione improntata sulla serietà che ci ha sempre contraddistinto, tenendo ferma la barra su un punto focale: la difesa della caccia sociale, pubblica…

Umbria: costituito un tavolo tecnico permanente sulla caccia

  • Scritto da
In Umbria si è riunita la Consulta Regionale sulla Caccia:  Novità e ObiettiviLa riunione, guidata dall'assessore Simona Meloni ha portato alla creazione di un tavolo tecnico permanente. L'obiettivo principale è modernizzare la caccia in Umbria, creando un sistema che sia equilibrato, inclusivo e rispetti tutte le forme di caccia. Si…

Trentino: via libera al nuovo regolamento sulla Falconeria

  • Scritto da
L’assessore Failoni: “Tradizione, biodiversità e formazione: un patrimonio da valorizzare” Anche i falconieri trentini potranno praticare la loro attività sul territorio provinciale in modo semplice, sicuro e regolato. La Giunta provinciale ha approvato oggi una serie di modifiche al regolamento che disciplina la detenzione e l’allevamento della fauna selvatica, con…

Il DDL Caccia approderà in Commissione Ambiente

  • Scritto da
Il ddl Caccia, annunciato dal ministro Lollobrigida, sarà discusso in Commissione Ambiente del Senato in sede redigente, senza il normale dibattito parlamentare. Questa scelta ha scatenato proteste degli ambientalisti, che vedono in questo modo una limitazione della democrazia. Il testo, ancora non depositato ufficialmente, nasce come una riforma della legge…

Filiera delle carni: nasce il marchio " Cinghiale dei Colli Euganei"

  • Scritto da
Il Parco Regionale dei Colli Euganei ha annunciato il lancio ufficiale della filiera corta dedicata al cinghiale, un progetto innovativo che mira a valorizzare in modo sostenibile questa risorsa locale, affrontando anche le problematiche legate ad una presenza eccessiva. Grazie a Parco, operatori faunistici, selecontrollori, macelli autorizzati, trasformatori locali e…

Arci Caccia: Ambiente e fauna nella Tuscia – Apriamo un confronto.

  • Scritto da
18 mesi fa la Regione Lazio ha decretato la decadenza degli organi di gestione degli ATC Laziali , insediando al loro posto commissari nominati direttamente dall’Assessorato all’Agricoltura . Gli ATC sono organi di governo espressione autonoma delle categorie interessate alla gestione faunistica ed ambientale sui territori : cacciatori, agricoltori, ambientalisti,…

Cassazione: Gli animalisti presentano una proposta di legge per abolire la caccia

  • Scritto da
Un gruppo di associazioni animaliste ha presentato presso la Cassazione una proposta di legge d’iniziativa popolare. I punti principali del provvedimento: abolizione della caccia, maggiori tutele per lupi e orsi, aumento della superficie dei parchi e l'abolizione dell'articolo 842 del codice civile. L'Articolo completo a questo link: https://www.lastampa.it/la-zampa/2025/06/23/news/caccia_proposta_legge_iniziativa_popolare_per_abolirla-424687418/  

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura