Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Arci Caccia Toscana fa il punto sulla Peste Suina Africana

  • Scritto da
  Negli scorsi giorni i quadri dirigenti di Arci Caccia Toscana hanno partecipato ad un evento formativo sulla Peste Suina Africana. Grazie alla disponibilità dei tecnici della Regione siamo stati aggiornati sull’evolversi dell’epidemia e sugli aggiornamenti normativi all’attività venatoria portati dall’Ordinanza n° 7 del Commissario Filippini. Purtroppo, la malattia si…

Stop anticipato della caccia alla lepre nell'ATC Piacenza 1

  • Scritto da
La caccia alla lepre nell’Atc 1 di Piacenza (Val Tidone, Val Luretta e Bassa Val Trebbia) si chiuderà anticipatamente domenica 9 novembre, invece del 7 dicembre. Il provvedimento riguarda nove Comuni: Castel San Giovanni, Sarmato, Rottofreno, Calendasco, Gossolengo, Borgonovo, Agazzano, Gazzola e Piozzano. La decisione, presa dal settore Agricoltura, caccia…

Toscana: Le carni degli ungulati abbattuti vanno in beneficenza

  • Scritto da
Si cercano centri di lavorazione disponibili. Domande entro il 12 novembre alle 13 Le carni degli ungulati abbattuti vanno in beneficenzaUna consegna del Banco alimentare L’iniziativa si ripete dal 2021 e torna anche quest’anno, riproposta dalla Regione. Le carni di ungulati selvatici, quelli per lo più abbattuti nell’ambito dei piani…

Il Consiglio di Stato sospende la caccia in deroga al fringuello

  • Scritto da
Il Consiglio di Stato ha sospeso la delibera della Regione Lombardia che autorizzava la caccia in deroga a due specie protette, fringuello e storno, tra il 1° ottobre e il 30 novembre.La decisione accoglie il ricorso delle associazioni ambientaliste Lac, Lav, Enpa, Lipu, Lndc e Wwf, che parlano di una…

Studio sulla carne dei cervi del Parco dello Stelvio affidato all’Università di Milano

  • Scritto da
La Provincia autonoma di Trento ha affidato all’Università degli Studi di Milano un progetto pluriennale per valutare la qualità nutrizionale e l’igiene della carne dei cervi abbattuti nel Parco Nazionale dello Stelvio trentino, nell’ambito del piano di controllo del cervo avviato nel 2022 per riequilibrare la popolazione (obiettivo: circa 900…

Appello del PD per una modifica della 157/92 senza "colpi di mano"

  • Scritto da
Caccia, Pd: Verificare legge 157 e migliorarla in Parlamento senza colpi di mano Roma, 29 ott (GEA) - “Non ci sono leggi intoccabili soprattutto se dopo 33 anni di applicazione, come nel caso della normativa statale sulla caccia, vi sono elementi conoscitivi che suggeriscono al legislatore miglioramenti per superare criticità…

Sardegna: presentata una proposta di aggiornamento sulla legge sulla caccia

  • Scritto da
Presentato in Consiglio Regionale una proposta di legge per aggiornare la normativa sarda sulla caccia, ferma al 1998. Il testo, illustrato dal primo firmatario Emanuele Cera con il capogruppo Paolo Truzzu e altri consiglieri, prevede: l’ampliamento delle specie cacciabili (inclusi piccione inselvatichito, tortora dal collare orientale, storno e daino), l’estensione…

L'UE aggiorna le zone in restrizione per PSA . La malattia avanza in Toscana, in restrizione nuove parti della Provincia di Lucca e un Comune in quella di Pistoia

  • Scritto da
Aggiornamento UE sulle zone di restrizione per la Peste Suina Africana (PSA) in Italia – 27 ottobre 2025 Toscana:  A seguito di un focolaio recente nel suino selvatico, un’area precedentemente in restrizione I è stata elevata a restrizione II, con ridefinizione dei confini delle zone di restrizione. Restrizione I (prov.…

Bracconieri abbattono un cervo in Friuli VeneziaGiulia

  • Scritto da
A Lauco (UD) due giovani sono stati denunciati per bracconaggio dopo essere stati sorpresi dal Corpo forestale regionale del Friuli Venezia Giulia con la carcassa di un cervo maschio adulto appena abbattuto. L’operazione, condotta dalle stazioni forestali di Villa Santina e Tolmezzo, è avvenuta nella notte tra il 14 e…

Dal 15 novembre in Toscana la pavoncella ritorna cacciabile

  • Scritto da
  Apprendiamo dal sito di Arci Caccia: Nella Giunta Regionale Toscana tenutasi ieri è stata approvata una delibera che, in seguito all’approvazione in Conferenza Stato-Regioni del Piano di Gestione Nazionale, consentirà il Prelievo della Pavoncella. Arci Caccia Toscana ringrazia quanti, al Governo, nella comunità scientifica e nelle Regioni, hanno reso…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura