Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Lo stambecco, in declino nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, rischia di scomparire dalle alpi?

  • Scritto da
Lo stambecco, simbolo del Parco del Gran Paradiso, starebbe subendo un lento decremento numerico. Le cause sarebbero da attribuirsi ai cambiamenti climatici e ad una errata gestione dell'ambiente alpino, che indeboliscono gli adulti e fanno aumentare il tasso di mortalità dei piccoli.Un ruolo importante avrebbe l'aumento delle mutazioni sfavorevoli causato…

La Svizzera si prepara all'arrivo della peste suina africana

  • Scritto da
La Svizzera è ancora indenne dalla malattia, ma l'avvicinarsi dei casi infetti al confine elvetico fa alzare il livello di preoccupazione. Scattano quindi esecitazioni di protezione civile, sulla ricerca delle carcasse anche con l'uso di cani addestrati e la predisposizione di piani atti a salvaguardare l'allevamento dei suini. L'articolo completo…

Firmato l'accordo tra ENCI e OPES

  • Scritto da
Lunedì 31 marzo a Roma, presso la Sala Giunta del CONI, OPES aps ed ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana) hanno firmato un protocollo d’intesa, alla presenza del Senatore Giorgio Salvitti. Due mondi, quelli di OPES aps ed ENCI, che condividono intenti ed obiettivi, sia in ambito sociale che sportivo. Entrambe…

Niente porto d'armi con una condanna per frode

  • Scritto da
Il TAR dell'Umbria ha rigettato il ricorso di un uomo che, in ragione di una condanna e due patteggiamenti per frode, si era visto rifiutato il rinnovo da parte della Questura. L'Articolo completo a questo link: https://www.umbriaon.it/se-sei-un-truffatore-non-puoi-andare-a-caccia-negato-il-rinnovo-del-porto-darmi/

Abruzzo: risarcito l'automobilista che investì l'orso Juan Carrito

  • Scritto da
Investì il famoso orso Juan Carrito mentre percorreva, in una notte di pioggia, la statale 17 a Castel di Sangro; Regione Abruzzo lo risarcisce con 15000€. Adesso la magistratura si occuperà dei tanti che hanno rivolto insulti al malcapitato automobilista "reo" di aver causato la morte dell'orso. L'articolo completo a…

Umbria: si apre il dibattito sul Calendario Venatorio

Si apre il dibattito sul Calendario Venatorio in Umbria: si profila una preapertura con i solo piccione e tortora dal collare. Niente tortora, niente colombaccio e niente corvidi che erano stati richiesti da parte del mondo venatorio. Turdidi e alzavola andranno al 31 gennaio, mentre resta il problema della beccaccia.…

Toscana: la Cabina di Regia commenta la presentazione del Piano Faunistico Venatorio

  • Scritto da
Si è svolta ieri, 26 marzo, presso la Sala Pegaso, alla presenza del Presidente della Regione Eugenio Giani e della Vicepresidente Saccardi la presentazione della bozza di Piano Faunistico Venatorio Regionale. Vogliamo ringraziare il Presidente Giani per questa convocazione che ha permesso, per la prima volta, un confronto su questo…

Circa 12000 nutrie abbattute in poco meno di un anno nel Cremonese

  • Scritto da
Circa 12000 nutrie abbattute in un anno e mezzo, 4000 solo nel territorio cittadino, questo il responso di un anno e mezzo di attività di un gruppo di circa 15 volontari reclutati tra i cacciatori dal Comune di Cremona a difesa degli argini e delle colture agricole. L'articolo completo a…

Veneto: senza pace la prova cinofila su lepre di Treviso, arriva la sospensione del Consiglio di Stato

  • Scritto da
Il Consiglio di Stato ha ribaltato la sentenza del TAR che aveva dato ragione a cinofili e Regione permettendo lo svolgimento di una prova cinofila per cani da seguita sulle colline trevigiane. Esultano gli animalisti. Grande preoccupazione tra gli appassionati. L'articolo completo a questo link: https://www.msn.com/it-it/notizie/italia/gara-cinofila-il-consiglio-di-stato-sospende-la-prova-pericolosa-per-le-lepri-zanoni-bet-ha-cantato-vittoria-troppo-presto-la-replica-precedente-pericoloso/ar-AA1Bz4gz

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura