Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Padova: Baggio querela gli animalisti

  • Scritto da
Visite eccellenti al Tribunale di Padova, infatti, nella giornata di lunedì è apparso nientemeno che Roberto Baggio. Il Campione ha querelato il fondatore di un gruppo animalista che, come nella migliore tradizione di questi sedicenti amici degli animali, l'aveva pesantemente offeso.  http://www.padovaoggi.it/cronaca/tribunale-querela-baggio-animalisti-padova-19-febbraio-2018.html  

BERLATO: LA PRETESTUOSA POLEMICA SULL’USO DELLE ARMI SPORTIVE È SOLO FRUTTO DEL LIVORE IDEOLOGICO

  • Scritto da
La polemica sollevata sull’opportunità di permettere agli istituti scolastici di promuovere corsi di avviamento sportivo con l’uso di attrezzature ad aria compressa è assolutamente pretestuosa e frutto del livore ideologico di chi ritiene che debba essere bandito l’uso di qualsiasi arma, anche se sportiva e ad aria compressa, come quelle…

Arci Caccia: A Samarate (Va) commesso un atto infame

  • Scritto da
Nei giorni scorsi, ignoti delinquenti, sicuramente appartenenti a qualche gruppuscolo animalista, hanno devastato il quagliodromo Africa di Samarate, nelle vicinanze di Busto Arsizio. I vandali sono penetrati nella struttura rubando le quaglie e, cosa assai peggiore, devastando un centro di aggregazione costato tanti sacrifici, che accoglieva manifestazioni cinofile e addestramento…

Piemonte: partono gli interventi dei cacciatori tutor

  • Scritto da
Tutto pronto a Biella per far partire gli interventi dei 164 cacciatori tutor. Questi cacciatori, appositamente formati, interverranno su esplicita richiesta degli agricoltori, ogni qualvolta si verificheranno danni alle coltivazioni   http://www.lastampa.it/2018/02/17/edizioni/biella/cinghiali-la-parola-alle-doppiette-pronti-cacciatori-per-le-battute-nei-campi-5UFP3pLUXXPBTBOMtrwjQL/pagina.html  

Francia: Macron strizza l'occhio ai cacciatori

  • Scritto da
In Francia i cacciatori sono quasi 1,5 milioni e il nuovo Presidente della Repubblica, molto attento al mondo della ruralità, moltiplica i segnali di apprezzamento e considerazione verso la galassia venatoria transalpina.   Alleghiamo l'articolo https://www.ilfoglio.it/esteri/2018/02/16/news/macron-vuole-fare-il-presidente-cacciatore-179381/  

Arci Caccia: Pianosa, gioia e dolore…

  • Scritto da
Pubblichiamo la risposta del Presidente Sammuri al dibattito apertosi sugli abbattimenti a Pianosa per consentire a tutti di conoscere i fatti. Dalla lettura risulta confermata una carenza d’informazione degli ATC nei confronti almeno di alcune associazioni in merito ai fagiani residenti nell’isola. Anche quegli ATC che hanno avuto la “dote”…

LA CACCIA ITALIANA A COLLOQUIO CON LA COMMISSIONE EUROPEA

COMUNICATO STAMPA Federcaccia e le altre associazioni venatorie di Fenaveri hanno partecipato all’incontro con la Commissione Europea e il Ministero dell’Ambiente sull’applicazione delle Direttive Natura. Esposto il documento tecnico scientifico preparato dal Centro Studi FIdC Si è svolta lo scorso lunedì 12 febbraio presso l’Auditorium del Ministero dell’Ambiente a Roma,…

CONVENZIONE POLIZIE PROVINCIALI E REGIONE TOSCANA ANCORA IN ALTO MARE

  • Scritto da
Giunge notizia che ad oggi il delicato ruolo delle Polizie Provinciali, in merito alla definizione di compiti e ruoli affidati dalla legge in materia faunistica venatoria, non sia stato ancora definito all’interno di una specifica convenzione condivisa tra le parti. La Confederazione Cacciatori Toscani pur esprimendo apprezzamento per il senso…

HIT SHOW 2018 – SERGIO BERLATO (Fratelli d’Italia) ATTACCA VARIATI: IL SINDACO SI PREOCCUPI DELLA SICUREZZA IN CITTA’ E NON DEI LEGALI POSSESSORI DI ARMI

  • Scritto da
Rimaniamo sinceramente sbalorditi dalle dichiarazioni del Sindaco di Vicenza Achille Variati sulla presenza dei minori di 16 anni a Hit Show 2018, soprattutto in merito alla possibilità per quest’ultimi di vedere le armi esposte secondo rigidi standard di sicurezza in una fiera di settore che ha rilevanza internazionale.Ricordiamo al Sindaco…

FEDERCACCIA LAZIO: “IL CALENDARIO VENATORIO 2018-19 VEDRÀ LA LUCE ENTRO FEBBRAIO”

  • Scritto da
 Si è svolto nella campagna romana, presso l’antico Casale San Paolo, il tradizionale consiglio regionale di anno nuovo, occasione per rivedersi al termine della stagione e per fare il punto sulle politiche venatorie da perseguire durante il 2018. Sul tavolo numerose tematiche, sciorinate come sempre con puntualità dal presidente regionale…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura