Cookie policy
Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

L'assessore Ferrero attacca FIDC, e difende il presidente amico

Continua il durissimo botta e risposta tra Federcaccia Piemonte da una parte, e il presidente del super-ATC torinese, formato da tre ambiti i cui comitati di gestione sono stati accorpati (ATC TO3, TO4 e TO5); questa volta ad essere attaccata l'associazione venatoria, in un articolo apparso stamattina sul Corriere di…

Arci Caccia Toscana: Indovina indovinello a chi serve l’emendamento Marras?

Nomina rappresentanti ATC Toscana. Tempo di piaceri… Vogliono modificare la legge sulla caccia anche nella parte relativa al calcolo delle rappresentanze delle associazioni venatorie negli ATC. Da una sommaria valutazione dei numeri che derivano dalla delibera in applicazione della legge (ancora in vigore) ma che manca sempre di qualcosa per…

SARDEGNA: IL COMITATO FAUNISTICO VENATORIO DELIBERA IL CALENDARIO VENATORIO 2017-2018

  • Scritto da
Il Comitato regionale faunistico, riunito questo pomeriggio a Cagliari nella sede dell’Assessorato della Difesa dell’ambiente alla presenza dell’assessora Donatella Spano, ha approvato il calendario venatorio proposto in occasione dello scorso incontro e sentito l’Ispra, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.Il calendario venatorio 2017-2018 conferma l’andamento dell’annata precedente,…

ARCI CACCIA TOSCANA: torna il Cavallo di Troia?

  • Scritto da
In questi giorni i soci dell’ARCI Caccia in Toscana sono bersagliati da comunicazioni “ad arte” da parte dei “transfughi”. Vorrebbero indirizzarli ad altre Associazioni Venatorie chiaramente con l’interessata accoglienza delle beneficiarie. Tra le falsità ricorrenti che i signori narrerebbero: “l’ARCI Caccia non c’è più”…, consegnando la Tessera dell’ANUU! (offerta in…

Abruzzo: Sui cinghiali è bagarre tra Regione, Atc e Agricoltori e intanto il Tar esamina il ricorso dello scorso anno

  • Scritto da
Continua il caos sulla gestione dei cinghiali in Abruzzo. Gli agricoltori si schierano con la Regione contro gli ambiti “ribelli” del teramano e Coldiretti ritira i suoi rappresentanti nei comitati di gestione. Intanto arriva la comunicazione che il 27 Ottobre il TAR si pronuncerà sul ricorso al Calendario Venatorio 2016/17…

SERGIO BERLATO RISPONDE ALLA FEDERCACCIA DEL VENETO

  • Scritto da
Ricordo ad Oscar Stella, che è uno dei dirigenti della Federcaccia del Veneto, che è stata proprio la Federcaccia del Veneto, per bocca di un altro suo dirigente regionale, a schierarsi contro la mobilità venatoria in Veneto ed a proporre ricorso presso il Governo.Ricordo altresì che la Federcaccia del Veneto…

TOSCANA: LICENZIATA NUOVA LEGGE SU ESIGENZE VENATORIE DEL TERRITORIO

  • Scritto da
Via libera, nelle commissioni Ambiente e Sviluppo economico e rurale, presiedute rispettivamente da Stefano Baccelli (Pd) e Gianni Anselmi (Pd), alla proposta di legge che modifica l’ordinamento regionale in materia di gestione faunistico venatoria (3/1994) e di governo del territorio (65/2014), ritenuta necessaria per rispondere a specifiche esigenze venatorie. Il…

ANUU: QUANTO VIVONO GLI UCCELLI? L’EURING DÀ UNA RISPOSTA

  • Scritto da
L’Euring, organo europeo che coordina l’attività di inanellamento scientifico, incrociando i dati su scala europea, ha stilato una lista dei dati estremi di longevità per tutte le specie per le quali vi siano dati superiori ai cinque anni. Cosa molto interessante, se non altro come curiosità, i dati riguardano la…

Toscana: Arci Caccia Firenze scrive all'Assessore Remaschi

Paolo Malquori, presidente provinciale fiorentino di Arci Caccia ha chiesto, in una lettera inviata all'assessore Remaschi, una modifica alla Legge Regionale, che sulla scia del provvedimento stilato dalla regione Liguria, la possibilità di poter segnare i capi abbattuti solo una volta accertato l'abbattimento. Vista la concomitanza dell'esame dei Regolamenti da…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura