Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Arci Caccia Umbria: BASTA SPARARE A ZERO SUI CACCIATORI!

  • Scritto da
Gli articoli apparsi sulla stampa in questi giorni non fano altro che dipingere il mondo venatorio e i cacciatori come una banda di disonesti pazzi sanguinari che con la compiacenza di Associazioni Venatorie e Istituzioni vagano per le campagne sparando a qualsiasi forma di vita. Io non ci ci stiamo…

SERRACCHIANI: IN FRIULI SULLA CACCIA IN UN ANNO TANTI PASSI AVANTI

  • Scritto da
“Non sempre la politica riesce a entrare nel merito di questioni che incrociano interessi diversi, ma questa volta è stato fatto un buon lavoro, estremamente rispettoso delle associazioni e del territorio”. Lo ha detto la presidente della Regione Debora Serracchiani, tracciando un bilancio degli interventi che la Regione – con…

ABRUZZO: PRECISAZIONI DELL'ASSESSORE PEPE AGLI ATC TERAMANI

  • Scritto da
“Non posso che esprimere un sincero apprezzamento per il lavoro degli Uffici Caccia regionali, nonostante il rientro della delega dalle Province e la conseguente necessaria attuazione della nuova organizzazione del servizio”. Lo afferma l’assessore alle politiche agricole Dino Pepe, replicando alle affermazioni degli Atc teramani. “A Teramo – spiega Pepe…

Arci Caccia: sui capanni, in Toscana, chi si loda…si imbroda

  • Scritto da
Nei giorni scorsi la CCT ha tenuto a farci sapere che la paternità dei regolamenti sulla caccia recentemente approvati in Toscana, sia da ascrivere unicamente alle proprie considerevoli capacità di pressione sulla politica regionale. Ci chiediamo se dobbiamo ringraziarli anche per il nuovo comma 4 dell’ART 59 che riportiamo qui…

CIA TOSCANA NORD E LIBERACACCIA INSIEME UNA PIATTAFORMA COMUNE SUI TEMI DI CACCIA E AGRICOLTURA

  • Scritto da
Questa mattina (giovedì 31 agosto), nella sede provinciale della Cia Toscana Nord si è svolto l’incontro tra i vertici nazionali dell’associazione Liberacaccia e i rappresentanti della Confederazione italiana agricoltori. Scopo dell’incontro era quello di trovare una base comune sulla quale lavorare per arrivare a politiche concordate in materia sia di…

MONTPELLIER: 33° CONGRESSO IUGB, ANCHE FEDERCACCIA PRESENTE CON LE PROPRIE RELAZIONI

  • Scritto da
L’Unione Internazionale dei Biologi della Selvaggina (IUGB) celebra ogni due anni il proprio congresso e raccoglie gli studiosi da tutto il mondo sulla fauna selvatica, con particolare riferimento alle specie oggetto di gestione venatoria o di controllo. Quest’anno l’appuntamento si è tenuto dal 21 al 25 agosto scorsi a Montpellier.…

Ferrero: Il Piemonte osserva le raccomandazioni di Ispra sulla caccia

  • Scritto da
Intervento dell'assessore alla Caccia della Regione Piemonte, Giorgio Ferrero, sull'opportunità di adottare eventuali limitazioni all'attività venatoria prospettate nei giorni scorsi da Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). “Al di là di quanto previsto dalla legge 157/92, si tratta - puntualizza Ferrero - di un documento pertinente…

ACMA: NIENTE RICHIAMI FINO A NOVEMBRE

  • Scritto da
“Si comunica che mentre ci aspettavamo dai contatti avuti che fosse questa settimana quella giusta per vedere concesso l’uso dei richiami vivi per la prossima stagione venatoria, è invece stata emanata dal Ministero della Salute una nuova ordinanza che vieta l’uso dei richiami nelle zone ad alto rischio fino al…

LE ASSOCIAZIONI VENATORIE CALABRESI SCRIVONO ALLA REGIONE PER LE MODIFICHE AL CALENDARIO VENATORIO

  • Scritto da
In relazione alla modifica apportata dalla Giunta Regionale Calabrese al Calendario Venatorio, rispetto alla limitazione dell’orario di caccia nelle tre giornate di preapertura, ove sarà consentito cacciare da un’ora prima del sorgere del sole fino alle ore 13, e l’esclusione della Tortora nella giornata del 17 settembre, il Coordinamento delle…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura