Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

ANLC EMILIA ROMAGNA SCRIVE ALLA REGIONE SU TURDIDI E BECCACCIA

  • Scritto da
ASSOCIAZIONE NAZIONALE LIBERA CACCIAREGIONEEMILIA-ROMAGNASpett. Assessore all’Agricoltura Caccia e Pesca Regione Emilia Romagna.Comunicato Associativo del 05-04-2017 “turdidi e beccaccia”Vista l’imminente approvazione del calendario venatorio, con il presente documento siamo a chiederVi, di prendere atto di ciò che afferma ISPRA per le specie Tordo Bottaccio e Cesena e di modificare e posticipare…

FIDC: LA CONFERENZA STATO REGIONI APPROVA IL PIANO ANTIBRACCONAGGIO

  • Scritto da
La Conferenza Stato Regioni nella sua riunione del 30 marzo ha approvato il “Piano d’azione nazionale per il contrasto degli illeciti contro gli uccelli selvatici”. Il Piano, proposto dal Ministero dell’Ambiente richiede che entro due anni vengano prese iniziative legislative che portino a una più incisiva azione degli organi competenti…

Toscana: Presentato ufficialmente il tesserino digitale

  • Scritto da
Lunedì 3 Aprile, davanti a una folta platea ed all'assessore Remaschi, è stata presentata agli addetti ai lavori l'applicazione in grado di trasformare ogni smartphone in un tesserino venatorio. Durante la prossima annata venatoria si comincerà con la sperimentazione di questo interessante strumento tecnologico che, si spera, sarà a regime…

ACMA: SUI RICHIAMI VIVI CHIARIMENTI DALL’INCONTRO AL MINISTERO

  • Scritto da
Il 31 marzo si è tenuto un incontro presso il Ministero della Salute su richiesta dell’Acma, tramite la Federcaccia nazionale, a cui erano presenti per l’Acma il consigliere Stefano Simeoni e per la FIdCil Vice Presidente e responsabile dell’Ufficio Avifauna Migratoria Lorenzo Carnacina. A causa della vastità e del perdurare…

OMICIDIO DI ALATRI: SEQUESTRATE LE ARMI AI PARENTI DELL' UCCISO

Dopo il drammatico omicidio di Alatri le forze dell'ordine hanno preso una decisione che sarà destinata a sollevare nuove polemiche: il sequestro delle armi alla famiglia di Emanuele Morganti. Il ragazzo era cacciatore, e come lui i parenti, e così s'è pensato d'adottare un provvedimento previsto dalla normativa sulla detenzione…

Arcicaccia: Lo statuto della CCT prima e dopo la cura

  • Scritto da
Il 25 febbraio si è tenuta l’assemblea della Confederazione Cacciatori Toscani che ha modificato lo statuto.Il Segretario Responsabile legale della CCT ha ritenuto far pervenire almeno l’atto solo dopo la registrazione dal notaio, cioè pochi giorni fa.L’ARCI Caccia ne dà pubblicazione per raccogliere pareri, proposte, verifiche in preparazione della prossima…

LA FENAVERI ALLA FIERA DELLA CACCIA DI ARIANO IRPINO

Il prossimo fine settimana Federcaccia, Enalcaccia, Arci Caccia e ANUUMigratoristi si presenteranno ai cacciatori del Sud per la 1^ volta con il proprio stand Unitario sotto l’egida di FENAVERI Poche ore ci separano dall’apertura della Fiera della Caccia, Pesca, Natura, una delle due manifestazioni dedicate alle attività all’aria aperta che…

Marche: L’Arcicaccia scrive al Presidente Regionale di Federcaccia

  • Scritto da
Fermo, 24 marzo 2017 Gentile Presidente, sono a sottoporre alla tua attenzione una esigenza ormai ineludibile nella nostra regione: dare corso ad un tavolo di lavoro per darci una Federazione delle Associazioni venatorie delle Marche che abbia come primo riferimento FIDC, ARCI Caccia, ANUU, Enalcaccia ancorché senza pregiudiziali verso altri…

Fiocchi Munizioni e Università di Urbino celebrano il Tiro a volo

  • Scritto da
Mercoledì 5 aprile, dalle ore 10.30 alle ore 13.00 presso il TAV San Marino Shooting Club 100 studenti universitari saliranno in pedana a San Marino. Sono gli studenti dell’Università di Urbino che hanno scelto di cimentarsi con fucile e piattelli dopo aver partecipato all'inaugurazione della mostra fotografica “La tradizione italiana del…

CAMPANIA: IL COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI VENATORIE RICONOSCIUTE PRESENTA LE OSSERVAZIONI SUL CALENDARIO VENATORIO 2017-2018

  Il Coordinamento delle Associazioni Venatorie Regionali Riconosciute della Campania: OSSERVA La bozza di Calendario Venatorio 2017/2018 trasmessa è fortemente limitativa e restrittiva per numerose specie oggetto di caccia. In diversi casi trae spunto dalla guida ISPRA ai calendari venatori del Luglio 2010, documento che non risulta essere in linea…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura