Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

MOLISE: DI PIETRO PRESENTA LE PROPOSTE PER L’EMERGENZA CINGHIALI

  • Scritto da
Caccia al cinghiale quattro mesi consecutivi per quattro giornate la settimana. È questa la richiesta del consigliere regionale delegato alla caccia, Cristiano Di Pietro contenuta nell’ordine del giorno protocollato in data 17/05/2017.«Malgrado gli enormi passi in avanti fatti per il mondo venatorio molisano a lungo abbandonato che, in linea con…

FORLI’: CINGHIALI INVADONO I PARCHI URBANI

  • Scritto da
Cinghiali a spasso per il Parco Urbano Franco Agosto di Forlì e totalmente padroni del parco giochi comunale di Cusercoli. Esemplari di selvatici di grossa stazza sono stati avvistati e immortalati nella prima mattinata di lunedì nell’area verde nel cuore della città mentre si aggiravano lungo i percorsi ‘vissuti’ ogni…

AVANCARICA: LA CACCIA SI INCONTRA IN RISAIA

  Splendida serata organizzata egregiamente dal Presidente A.T.C. 1 Novara Sig. Beccaglia Roberto. Accolti nella saletta riunioni, sede della F.I.D.C. Novara/Piemonte, erano presenti alcuni collaboratori che uniti al Presidente hanno presentato gli onori di casa. Da apprezzare soprattutto la presenza di circa 20 futuri cacciatori, giovanissimi, vera linfa a sostegno…

IL VENETO RIBADISCE LA CONTRARIETÀ DELLA REGIONE ALL’ISTITUZIONE DI UN PARCO NAZIONALE NEL DELTA DEL PO

  • Scritto da
“Non abbiamo bisogno di un altro carrozzone ministeriale governato da Roma”. Lo afferma l’assessore al territorio e ai parchi della Regione del Veneto, commentando la posizione assunta da alcune associazioni ambientaliste che considerano negativamente l’ipotesi di istituzione di un parco interregionale nel Delta del Po. “Noi, invece, siamo fermamente contrari…

LUTTO NELLA FEDERCACCIA: SCOMPARE MASSIMO COCCHI

Nella serata del tredici maggio dopo una breve, ma feroce malattia se ne è andato Massimo Cocchi, autorevole e stimato consigliere di presidenza nazionale e membro regionale di Federcaccia Toscana. Il presidente Gian Luca Dall’Olio, i consiglieri di presidenza e la Federcaccia tutta si stringono ai familiari e a quanti…

SARDEGNA: RIAPRIRE LA CACCIA CONTRO I DANNI

  • Scritto da
Troppi danni alle colture dalla fauna selvatica. Cinghiali, cervi, soprattutto nell'Iglesiente, cornacchie, cormorani. E persino i protettissimi fenicotteri (questo vale per le risaie dell'Oristanese) stanno facendo impazzire gli agricoltori. Ma nel mirino - denunciano Coldiretti e cacciatori - ci sono anche nutrie e volpi. C'è poi il problema della peste suina…

Lasciate che vengano a Noi!

  • Scritto da
La CCT/FIdC si faccia una ragione delle scelte congressuali dell’ARCI Caccia, non sono un incidente ma una democratica decisione. La FIdC si sente in diritto di concordare pre-legittimazioni ad Associazioni “nasciture” e, questa, è una novità storica. Non c’è precedente cui richiamarsi. La libertà di scelta la esprimono i cacciatori…

Dura presa di posizione di Berlato e Finco sul problema lupo

  • Scritto da
I consiglieri regionali del Veneto, Sergio Berlato (FDI-AN-MCR) e Nicola Finco (Lega Nord) hanno presentato una mozione per impegnare la Giunta a recedere dal Progetto Life WolfAlps, e attivarsi con il Governo per chiedere l'attuazione di un paino di gestione e contenimento del lupo.  Dai numerosi incontri tenuti negli ultimi…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura