Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Arcicaccia si unisce al cordoglio dei familiari di Valerio Verri: Una nuova drammatica ferita ai sentimenti del Paese

  • Scritto da
L’ARCI Caccia esprime a Legambiente cordoglio e dolore per l’assassinio di Valerio Verri, volontario che prestava attivamente il proprio impegno come Guardia Ecologica. Valerio, residente a Portomaggiore, da tempo svolgeva attività di vigilanza ittica e venatoria nelle zone del ferrarese, spesso in stretto collegamento con la Polizia Provinciale. E’ stato…

CONGRESSO IUGB: ACCETTATI DUE LAVORI DELL’UFFICIO AVIFAUNA FIDC

  • Scritto da
Saranno presentati a Montpellier il prossimo agosto. I dati raccolti ed elaborati sui prelievi degli uccelli acquatici e sulla tortora saranno utilizzati per la gestione delle specie in Italia e in Europa Il Comitato Scientifico del 33simo Congresso IUGB - International Union of Game Biologists -, che si terrà a…

Stasera su Rai 2 nella trasmissione Animali come noi si parlerà di caccia

Questa sera alle 23.30 su Rai 2 andrà in onda la quinta puntata della trasmissione animalista "Animali come noi". Questa volta, la conduttrice parlerà di caccia, partendo da una visita all'ultima fiera di Vicenza. Ci auguriamo solo che il servizio sia corretto e giornalisticamente inappuntabile. Stasera lo osserveremo con interesse…

Molise: La Consulta Regionale sulla Caccia da parere favorevole sul Calendario

La Consulta regionale per la caccia, riunitasi oggi e presieduta dal Consigliere delegato Cristiano Di Pietro, alla presenza della struttura e delle parti interessate, ha esaminato il calendario venatorio 2017/2018 ed espresso parere favorevole.Il nuovo calendario prevede l’apertura della caccia dal 17 settembre al 10 febbraio e, al contempo, pre-aperture…

ANLC EMILIA ROMAGNA SCRIVE ALLA REGIONE SU TURDIDI E BECCACCIA

  • Scritto da
ASSOCIAZIONE NAZIONALE LIBERA CACCIAREGIONEEMILIA-ROMAGNASpett. Assessore all’Agricoltura Caccia e Pesca Regione Emilia Romagna.Comunicato Associativo del 05-04-2017 “turdidi e beccaccia”Vista l’imminente approvazione del calendario venatorio, con il presente documento siamo a chiederVi, di prendere atto di ciò che afferma ISPRA per le specie Tordo Bottaccio e Cesena e di modificare e posticipare…

FIDC: LA CONFERENZA STATO REGIONI APPROVA IL PIANO ANTIBRACCONAGGIO

  • Scritto da
La Conferenza Stato Regioni nella sua riunione del 30 marzo ha approvato il “Piano d’azione nazionale per il contrasto degli illeciti contro gli uccelli selvatici”. Il Piano, proposto dal Ministero dell’Ambiente richiede che entro due anni vengano prese iniziative legislative che portino a una più incisiva azione degli organi competenti…

Toscana: Presentato ufficialmente il tesserino digitale

  • Scritto da
Lunedì 3 Aprile, davanti a una folta platea ed all'assessore Remaschi, è stata presentata agli addetti ai lavori l'applicazione in grado di trasformare ogni smartphone in un tesserino venatorio. Durante la prossima annata venatoria si comincerà con la sperimentazione di questo interessante strumento tecnologico che, si spera, sarà a regime…

ACMA: SUI RICHIAMI VIVI CHIARIMENTI DALL’INCONTRO AL MINISTERO

  • Scritto da
Il 31 marzo si è tenuto un incontro presso il Ministero della Salute su richiesta dell’Acma, tramite la Federcaccia nazionale, a cui erano presenti per l’Acma il consigliere Stefano Simeoni e per la FIdCil Vice Presidente e responsabile dell’Ufficio Avifauna Migratoria Lorenzo Carnacina. A causa della vastità e del perdurare…

OMICIDIO DI ALATRI: SEQUESTRATE LE ARMI AI PARENTI DELL' UCCISO

Dopo il drammatico omicidio di Alatri le forze dell'ordine hanno preso una decisione che sarà destinata a sollevare nuove polemiche: il sequestro delle armi alla famiglia di Emanuele Morganti. Il ragazzo era cacciatore, e come lui i parenti, e così s'è pensato d'adottare un provvedimento previsto dalla normativa sulla detenzione…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura