Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Una precisazione della Regione Toscana sui comunicati usciti nei giorni scorsi sulla legge obbiettivo

  • Scritto da
Primi risultati della Legge Regione Toscana n.10/2016, Legge Obiettivo Ungulati. Allo scopo di precisare alcune lacunose informazioni o errate interpretazioni circa lo stato di attuazione della L.R. 10/2016, il dr Paolo Banti, responsabile del Settore Attività faunistico venatoria, pesca dilettantistica e pesca in mare della Regione Toscana fa presente che:-…

PIANO LUPO: GALLETTI, RINVIO SERVA A GUARDARE REALTÀ, NON È RIAPERTURA CACCIA

  • Scritto da
Di fronte a bracconaggio non mi volto dall’altra parte. Piano irrinunciabile per salvare specie “Spero che il rinvio della discussione politica sul piano di conservazione del Lupo serva a restituire la giusta serenità al dibattito e a far guardare tutti alla realtà dei fatti: non c’è nessuna riapertura della caccia…

MODIFICA DIRETTIVA ARMI: PER ANPAM GLI ATTACCHI NON SONO CONDIVISIBILI

  • Scritto da
A seguito della votazione della proposta della Direttiva Armi in Commissione IMCO sono emerse eccessive ed ingiustificate strumentalizzazioni nei confronti di alcuni parlamentari membri della commissione, tra cui l’On. Lara Comi, che si sono sempre dimostrati disponibili ad ogni confronto sul tema. Il testo di mediazione sul quale si è…

Piano per la conservazione e gestione dei lupi, Renata Briano: “La politica smetta di seguire chi urla più forte e si affidi alla scienza”

  • Scritto da
  In vista della Conferenza Stato – Regioni di questo pomeriggio a Roma, l'europarlamentare del gruppo S&D vuole fare chiarezza sui punti del piano che hanno suscitato la rivolta delle associazioni animaliste E' previsto questo pomeriggio a Roma “il giorno del lupo”, l'approvazione del Piano per la conservazione e gestione…

FIDC BRESCIA SULL’INCONTRO CON GLI EUROPARLAMENTARI

  • Scritto da
  Dall’Europa all’Italia, continua l’interesse per i temi venatori degli europarlamentari, Lara Comi, Renata Briano, Salvatore Cicu, Paolo De Castro, Remo Sernagiotto e Damiano Zoffoli. Il giorno 23 gennaio infatti questi hanno incontrato a Milano le associazioni venatorie italiane. A rappresentanza di Federcaccia hanno partecipato alla riunione Lorenzo Bertacchi, presidente…

IN SVIZZERA MISURE DRASTICHE CONTRO I LUPI

  • Scritto da
Mentre in Italia impazza la discussione sul Piano Azione Lupo, cui domani potrebbe essere dato il via, in Svizzera il parlamento del Canton Uri ha votato misure più severe contro il predatore carnivoro, tornato a popolare il territorio elvetico. Il Gran Consiglio oggi ha approvato, con 41 voti contro 16…

Bigben annuncia il lancio di Hunting Simulator, un’esperienza di gioco esaltante per tutti gli appassionati di caccia

  • Scritto da
Vivi l’avventura della caccia in una splendida e realistica rappresentazione della natura selvaggia. Lesquin, Francia, 31 gennaio 2017 – Bigben e lo sviluppatore Neopica sono orgogliosi di annunciare Hunting Simulator, la prima simulazione di caccia per console di ultima generazione che sarà disponibile quest’estate per PlayStation®4, Xbox One e PC.…

ANPAM, Assoarmieri e Conarmi: bene la revisione della direttiva sulle armi civili approvata dal Parlamento Europeo ma occorre andare oltre in termini di diritti dei cittadini e delle imprese

  • Scritto da
Roma, 30 gennaio 2017 - La commissione parlamentare IMCO del Parlamento Europeo ha approvato, in data 26 gennaio 2017, con 25 voti a favore, 9 contrari e 2 astensioni, il compromesso raggiunto a dicembre tra Parlamento e Consiglio finalizzato alla revisione della direttiva sulle armi civili.Le associazioni italiane di categoria…

Molise, Di Pietro: “Nel bilancio della regione novità significative per la caccia”

  • Scritto da
  Dopo una lunga maratona, il Consiglio regionale ha approvato i documenti economico-finanziari (Bilancio di previsione pluriennale del Consiglio, Documento di Economia e Finanza regionale DEFR, Legge di Stabilità, Bilancio pluriennale della Regione).Novità significative per la caccia dove si è registrata la profonda disponibilità del Presidente Frattura il quale ha…

I cacciatori sardi rispondono agli ambientalisti

Alle critiche rivolte dall'associazione ecologista Gruppo Intervento Giuridico al mondo venatorio sardo, risponde efficacemente Marco Efisio Pisanu, presidente regionale di C.P.A. http://www.castedduonline.it/sardegna/campidano/44144/caccia-la-risposta-alle-critiche-dove-erano-gli-animalisti.html

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura