Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Federcaccia: agricoltura e fauna selvatica ai tempi del coronavirus

  • Scritto da
Dall’Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche e Agro-ambientali della Federazione Italiana della Caccia, alcune riflessioni sugli effetti del “lockdown” sulle dinamiche dell’agro-ambientale e dell’attività venatoria nel nostro Paese Roma, 27 aprile 2020 - L’emergenza per il COVID 19, che stiamo affrontando ha rivoluzionato in maniera radicale il nostro modo di vivere,…

Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane: riparta la selezione al cinghiale e si proceda con i preparativi per le aperture a cervidi e bovidi

Le Associazioni della Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane hanno scritto alla Regione Toscana per chiedere che non appena possibile riparta la caccia di selezione al cinghiale e ci si adoperi per preparare le aperture a cervidi e bovidi a cominciare da quella al capriolo in programma per giugno.

Comunicato ANPAM

Riceviamo da ANPAM e pubblichiamo  Vi informiamo con la presente che, a seguito della pubblicazione del DPCM 10 aprile 2020 e della relativa circolare esplicativa del Ministero dell’Interno del 15 aprile u.s. con cui veniva concessa la proroga del termine di sospensione dei procedimenti amministrativi, l'ANPAM è intervenuta presso il Viminale per evidenziare la…

Veneto: prolungato al 31 maggio lo stop alle attività cinofile

La Regione Veneto, con la delibera allegata, ha esteso la sospensione delle attività cinofile fino al 31 maggio. Questo il deliberato: 1. le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;2. di disporre, per le motivazioni di cui in premessa e che qui si intendono integralmente richiamate, un regime…

Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane: Dal 4 maggio, se ci saranno le condizioni, la Regione renda possibile l’addestramento dei cani

La situazione sanitaria della Toscana sembra in fase di miglioramento e la Fase 2 dovrebbe portare ad un allentamento delle restrizioni alla mobilità che ci portino lentamente verso ad un ritorno alla normalità. Visto che sembra che saranno ampliate le possibilità di praticare l’attività sportiva individuale, vogliamo chiedere, ovviamente nel…

Lazio: le Associazioni scrivono alla Regione

“Le principali misure di distanziamento sociale e divieto di movimentazione delle persone fisiche, emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per far fronte all’emergenza Coronavirus, hanno sospeso le ordinarie attività di gestione faunistico-venatoria; i cacciatori, con grande senso di responsabilità si sono adeguati a quanto deciso. Tutto questo sta provocando…

Toscana: sul Calendario Venatorio 2020/21 arrivato il parere dell’Ispra. Stesse problematiche dell’anno scorso, quindi la Regione proceda.

L’Ispra ha visionato il Calendario Toscano e ha come lo scorso anno, posto i consueti rilievi strumentali basati sui desueti Key Concepts e sul mancato riconoscimento della validità di dati importanti come il monitoraggio della beccaccia o le analisi dei dati dei carnieri. Tutti problemi con cui la Regione si…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura