Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

LIGURIA: STOP ALLA CACCIA ALLO STORNO

Lo ha confermato il Tar della Liguria, accogliendo il ricorso delle associazioni animaliste Lac, Enpa e Lav contro la Regione Liguria. Il Tribunale amministrativo ha considerata illegittima la delibera della Giunta Regionale del 17 giugno scorso, con cui si apriva la caccia in deroga allo storno per il periodo compreso…

LUPO CURATO E POI LIBERATO

(ANSA) - MODENA, 28 OTT - Un lupo di circa tre anni affetto da cimurro del ceppo artico è stato liberato lunedì in una oasi faunistica del Perugino. Nonostante le condizioni iniziali gravi si è riusciti a curarlo dalla patologia - un virus che ha una elevata mortalità e in…

ANUU: UNA LEGGERA RIPRESA DEL PASSO

  • Scritto da
Queste note sono redatte alle ore 12 di venerdì 28 ottobre per ragioni di impaginazione della rubrica allorquando si sta riprendendo un movimento migratorio che avevamo preannunciato nella nostra ultima nota informativa (25/10) con la ripresa del passo in modo interessante dei primi Tordi sasselli soprattutto nella giornata di giovedì…

Cambio della guardia alla Presidenza dell’ARCI Caccia del Piemonte

  • Scritto da
Il 13 ottobre 2016, nella sede di Alessandria, si è svolta la prima Direzione Regionale dell’ARCI Caccia del Piemonte, dopo la celebrazione del Congresso Nazionale di Fiuggi. La discussione, introdotta dal Direttore Generale Osvaldo Veneziano, ha trovato sulle linee di politica venatoria nazionale il consenso dei dirigenti regionali presenti in…

Sardegna: A buon punto la formazione anti Peste suina dei cacciatori

  • Scritto da
Quasi 4000 cacciatori tra referenti delle compagnie di caccia e sostituti di referenti, titolari di Aziende agrituristico-venatorie, Zona addestramento cani, allevamenti di cinghiali a scopo di studio o ripopolamento e presidenti delle zone in concessione per l’esercizio della caccia autogestita di ogni zona della Sardegna sono già stati formati nell'ambito…

CACCIATORE STRONCATO DA INFARTO DURANTE CENSIMENTO

Una nuova tragedia che ha coinvolto il mondo della caccia è accaduta nel vicentino, nei boschi di Bocchetta Gabellele, a tre chilometri di cammino dal rifugio Bertagnoli alla Piatta di Crespadoro, dove l'altro giorno un cacciatore è stato stroncato da un infarto mentre stava partecipando ad un’attività di censimento venatorio…

URBINO: I LUPI FANNO UN'ALTRA STRAGE

Una breve distrazione e in pochi minuti il dramma! Lo racconta "Il Messaggero", ed è accaduto ad Urbino dove sabato scorso un agricoltore, Michele Fadda, ha pagato un pesantissimo tributo al lupo, predatore carnivoro in fortissima crescita. Allegato l'articolo  del quotidiano romano. http://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/urbino_allarme_lupi_sbranate_decine_pecore_danni_migliaia_euro-47340.html  

Caleo: Commissione approva attesa riforma legge quadro 394/91

  • Scritto da
“La Commissione Ambiente del Senato ha approvato questa mattina ad ampia maggioranza il disegno di legge di iniziativa parlamentare di riforma della legge quadro sulle aree protette 394/91, che approderà in Aula la prossima settimana. Dopo 3 anni di esame e un’indagine conoscitiva, con l’audizione e il confronto con tutti…

BERLATO DENUNCIA MOLESTIE

Riceviamo e pubblichiamo   Al Presidente della Giunta regionale del Veneto Dott. Luca Zaia A tutti gli Assessori regionali del Veneto AL Presidente del Consiglio regionale del Veneto Dott. Roberto Ciambetti A tutti i Consiglieri regionali del Veneto   Oggetto: Molestie alla Giunta ed al Consiglio regionale attraverso mail-bombing da…

Carmignano: Scippato il mercoledì ai cacciatori della Medicea

  • Scritto da
Una brutta sorpresa ha turbato l’apertura della Squadra “La Medicea” di Carmignano.Il sindaco Edoardo Prestanti, infatti, lunedì 17 Ottobre, ha promulgato un’ordinanza che vieta la caccia al cinghiale in battuta tutti i mercoledì compresi tra il 18 ottobre e il 15 Novembre. Per quale motivo? L’intento sembrerebbe ineccepibile, tutelare l’incolumità…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura