Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

TRENTO: ANIMALISTI ALL'ATTACCO

(ANSA) - TRENTO, 29 NOV - Centopercentoanimalisti protesta contro la caccia in Trentino. La scorsa notte militanti del movimento animalista hanno affisso a Trento sui muri e portoni della Diocesi e del Duomo e in altre zone della città manifesti con il messaggio "St Hubertus patrono degli assassini! Diocesi vergogna!…

ANUU: PIOGGIA E SASSELLI

  • Scritto da
Non abbiamo sbagliato quando pensavamo che questa fine di novembre, sebbene la pioggia sia stata insistente su quasi tutta l’Italia, ci avrebbe ancora soddisfatto con la presenza del Tordo sassello e con le mitiche Cesene che appaiono, però, a macchia di leopardo sul territorio e con una temperatura che non…

DOPO LA LIGURIA IL VENETO: MULTE A CHI DISTURBA I CACCIATORI

Dopo Liguria il Veneto, ed ora coloro che disturbano i cacciatori durante l'attività venatoria, spesso con vere e proprie aggressioni rischiano multe salate. Andrà in discussione domani  la proposta del consigliere di maggioranza Sergio Berlato, e già si accedono le polemiche, con l'animalismo che cerca sponde politiche (le troverà?) per…

VENETO: GIUNTA CREA UN CORPO UNICO DI POLIZIA IN CAMPO AGRICOLO, VENATORIO E AMBIENTALE

  • Scritto da
Il Veneto intende costituire il Servizio regionale di Vigilanza, accorpando guardie provinciali e ispettori regionali in un unico corpo diretto e organizzato dalla Regione, al quale affidare le attività di vigilanza e di controllo in materia ambientale, agroalimentare, faunistica e venatoria su tutto il territorio regionale. Questo l’obiettivo del disegno…

EMERGENZA CINGHIALE IN ABRUZZO: Ora è tempo di fare la legge !!

  • Scritto da
AL VAGLIO DELLA REGIONE ABRUZZO LE NUOVE PROPOSTE PER LA MODIFICA DEL REGOLAMENTO SULLA GESTIONE DEL CINGHIALE A due anni dall'entrata in vigore del Regolamento di gestione degli ungulati la Regione Abruzzo ha espresso la necessità di apportare urgenti modifiche al testo vigente, in parte legate al necessario adeguamento al…

CACCIATORI CONTRO L'ATC PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA ZONA CINGHIALE

  • Scritto da
Il Tar Piemontese, con ordinanza n. 888 del 24/11/2016, ha respinto il ricorso presentato da una squadra di cacciatori di cinghiale appartenenti all'Italcaccia contro l'A.T.C. AL1, Val Cerrina Casalese tutelati dal Prof. Paolo Scaparone del Foro torinese. I cacciatori erano stati esclusi dall'assegnazione della zona, andata dunque ad altri, perchè…

TORNA ALLE PROVINCE AUTONOME LA COMPETENZA SULLA CACCIA

  • Scritto da
Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi l’integrazione della norma di attuazione dello Statuto di autonomia in materia di caccia, riconfermando le particolari modalità di esercizio del prelievo venatorio nel Trentino Alto Adige, collegato al regime delle riserve. La competenza provinciale in materia di caccia e pesca, di parchi e…

INCENDIATO CAPANNO A DUE CACCIATORI TRENTINI

  • Scritto da
Domenica amara per due cacciatori di Storo, in provincia di Trento, che giunti al loro capanno da caccia l'hanno trovato completamente bruciato. E' successo a Domenico «Rino» e Sergio Zucchelli, padre e figlio, che volevano esercitare la loro attività venatoria all’Alpo, località a 1500 metri sopra Bondone di Storo. I due…

Toscana: ecco il testo di modifica alla legge 3/94 licenziato dalla giunta regionale

  • Scritto da
Il Consiglio Regionale della Toscana, nei prossimi giorni, legifererà su unaimportante norma per la gestione faunistica e per la revisione degli ATC.Il testo è stato approvato dalla Giunta Regionale e inizierà l’iter in IICommissione Sviluppo economico e rurale, cultura, istruzione, formazione perla discussione, gli emendamenti e le modificazioni.Il Consiglio Regionale…

PIOVE, E SALTANO LE BATTUTE AL CINGHIALE NEL PARCO DEL TICINO

Somma Lombardo (Varese), 24 novembre 2016.  Gli agricoltori l'aspettavano come la manna scesa dal cielo, ed invece da lassù è scesa la pioggia, ma così tanta da costringerli ad annullare la prevista battuta di contenimento ai cinghiali. Doveva essere organizzata oggi con le guardie del Parco del Ticino e personale…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura