Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Abruzzo: Gli ATC chiedono modifiche al regolamento di caccia al cinghiale

  • Scritto da
I responsabili degli ATC Abruzzesi chiedono alla Regione di intervenire sul regolamento degli ungulati. Questi animali, in particolare il cinghiale, creano non pochi problemi all'agricoltura, per questo è necessario che la regione attui una semplificazione e una sburocratizzazione degli interventi sul suide. Solo così si potranno eliminare i problemi e…

ANUU:COMPAIONO LE PRIME CESENE

  • Scritto da
In concomitanza con l’interessante movimento migratorio degli ultimi Tordi bottacci sono comparsi anche i Tordi sasselli. I bottacci ci hanno lasciato con le festività dei morti caratterizzate da pioggia e foschia che hanno fermato il passo migratorio a causa di una forte zona depressionaria che sta salendo da sud-ovest verso…

CACCIA SENZA PORTO D'ARMI E SPARA AI FORESTALI CHE LO CONTROLLANO

Cacciava privo di licenza e porto d'armi, mai conseguiti, ed al controllo degli agenti del Corpo forestale dello Stato di Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, è fuggito, sparando verso loro un colpo di fucile. I carabinieri l'hanno arrestato ieri, in flagranza di reato, per una serie di reati che vanno…

MUORE RECUPERANDO IL CERVO APPENA ABBATTUTO

Un cacciatore di 45 anni è morto per un improvviso malore mentre stava recuperando un cervo appena abbattuto. E' successo a Lamon (BL), lungo il torrente Senaiga, e lo sfortunato cacciatore si chiamava Igor Sommariva. I due amici che erano con lui hanno subito allertato i soccorsi, intervenuti sul posto con…

FRIULI: CACCIATORI CONTRO BRACCONIERI

I cacciatori del distretto venatorio del Tarvisiano si preparano ad agire legalmente contro i bracconieri e ad avviare un’azione risarcitoria per i danni arrecati alla loro immagine, lo dice il direttore della riserva di Venzone e lo riporta il Messaggero Veneto. La decisione è stata presa all’unanimità venerdì nel corso…

FIDC BRESCIA: DALL’ALLODOLA UN RICHIAMO ALLA CORRETTA SEGNATURA DEL TESSERINO

  • Scritto da
Il Tribunale amministrativo della Lombardia, dopo aver respinto nella seduta del 5 ottobre scorso la richiesta di sospensiva avanzata dalla Lac nei confronti della caccia all’allodola, aveva rimandato la decisione alla seduta collegiale del 26 ottobre. Nel corso di questa, il Tar Lombardia ha deciso di accogliere la domanda cautelare…

L'ORSO UCCISO CON UN PESTICIDA VIETATO

L'orso trovato morto il 12 ottobre nei boschi di Lover sarebbe stato ucciso con un veleno potentissimo, tanto da bastano pochi grammi per uccidere un bestia grande come quella, oltre ad essere vietato per gli effetti devastanti che può avere su ambiente e salute pubblica.  il suo nome è Endosulfan,…

UN ALTRO IBIS EREMITA ABBATTUTO

Un altro Ibis eremita, specie migratrice rarissima, ed in estinzione in Europa, è stato trovato morto in Val Camonica, a Darfo Boario. L'uccello, recuperato dalle guardie venatorie del Wwf di Brescia, aveva in corpo un'ottantina di pallini, segno evidente di una o più fucilate, e di un assurdo atto di…

Polemiche sulla caccia…NO Grazie.

  • Scritto da
In merito alle polemiche sollevate strumentalmente dall’ENPA sulla caccia, il Presidente regionale dell’ARCI Caccia dell’Umbria, Emanuele Bennati risponde facendosi interprete del sentimento dei dirigenti delle altre Regioni colpite dal terremoto.“Tutto ha un limite, anche le faziose ed ideologiche strumentalizzazioni. Qualche animalista, nella sua convinzione di onnipotenza, si propone per fermare…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura