Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

RICORRONO AL TAR E VINCONO: RIAVRANNO IL PORTO D'ARMI

Gli negano il rinnovo del porto d'armi a causa di vecchie condanne per le quali avevano ottenuto la riabilitazione. E così due cacciatori toscani hanno fatto ricorso al Tar, vincendolo. Ora riavranno il loro porto d'armi. http://www.ilgiunco.net/2016/11/02/negato-rinnovo-del-porto-darmi-cacciatori-vincono-ricorso-al-tar/

ALTRO LUTTO: CADE IN UN DIRUPO MENTRE CACCIA E MUORE

(ANSA) - BOLOGNA, 2 NOV - E' caduto in un dirupo profondo circa 60 metri ed è morto per le ferite, durante una battuta di caccia al cinghiale sull'Appennino bolognese. E' successo in mattinata a Monteacuto delle Alpi ad un 63enne residente nel comune di Alto Reno Terme. Verso le…

Friuli: Il consigliere Ziberna sull'emergenza cinghiali

  • Scritto da
"I cinghiali in Friuli sono ormai un'emergenza incontenibile e la Regione non riesce a mettere in campo soluzioni concrete" questa la dichiarazione di Rodolfo Ziberna vice capogruppo di Forza Italia. Ziberna ha poi coninuato "Dobbiamo sburocratizzare il prelievo, consentendo il prelievo in tutte le forme possibili e durante tutto l'arco…

Piacenza: L'Anuu organizza i corsi per conduttore di cane limiere

  • Scritto da
Il Gruppo Provinciale A.N.U.U. di Piacenza, autorizzato dalla Regione Emilia-Romagna – Sevizio Territoriale Agricoltura Caccia e Pesca di Piacenza, organizza i corsi per Conduttore Cane da Traccia e Conduttore Cane Limiere. La presentazione dei due corsi e la raccolta delle iscrizioni avverrà mercoledì 2 novembre 2016 alle ore 20:30 presso…

I LUPI ENTRANO NEL GIARDINO E SBRANANO 4 CAPRETTE

Il  veterinario dell'ASL è certo, si tratta di lupi, forse un branco. Sono penetrati durante una notte nebbiosa nella proprietà di Moreno Guerra, 35 anni allevatore per passione e nella vita magazziniere, in quel di Tessello, frazione di Cesena, ed hanno sbranato quattro delle sue tredici caprette. Gli animali erano…

ENPA: BLOCCATE LA CACCIA NELLE ZONE TERREMOTATE

(ANSA) - ROMA, 1 NOV - Si blocchi l'esercizio della caccia almeno nelle regioni più colpite dal sisma, Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo. E' quanto chiede, in una nota, l'Ente nazionale Protezione Animali. "Chiediamo un atto di responsabilità - è l'appello dell'Enpa - a chi ha il dovere-potere di fermare…

Attenti all'Ibis Eremita

  • Scritto da
La polizia provinciale di Livorno e il CFS segnalano che sono stati avvistati alcuni esemplari di Ibis Eremita in transito sulla provincia labronica. Presumibilmente sorvoleranno la costa in direzione Orbetello dove si fermeranno a svernare. Al fine di evitare il ripetersi di episodi imcresciosi, che danneggiano tutta la categoria, raccomandiamo…

ANIMALISTI INDIVIDUATI E DENUNCIATI: ERANO DONNE

Sono donne, e "Il Secolo XIX" le battezza  "Pasionarie anti-caccia" prendendo a prestito un termine nato nella Spagna di inizio novecento, ormai diventate un vero e proprio incubo per i cacciatori che scelgono le alture dell’entroterra di Genova per le loro battute. Partono da Lombardia e Piemonte, e si spostano…

CACCIATORE URTA CAVI ALTA TENSIONE

Ha toccato in maniera accidentale i fili dell'alta tensione, rischiando di restare folgorato. E' accaduto a Sant'Elpidio a Mare (Fermo), ieri, quando D.M. un cacciatore di 33 anni ha toccato con un'asta i cavi dell'alta tensione. Il giovane è stato soccorso dai compagni di caccia e sul posto sono intervenuti…

CACCIATORI VALDOSTANI IN SUBBUGLIO

I 1.500 cacciatori della Valle d'Aosta in subbuglio per la prima volta dal 1947 non presentano alcuna candidatura per eleggere presidente e direttivo del Comitato Caccia della Valle d'Aosta. Questo è solo l'ultimo capitolo di un profondo dissidio con il presidente Jean Claude Soro, iniziato mesi fa in occasione della…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura