Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

DISTURBANO I CACCIATORI: DENUNCIATI

(ANSA) - MILANO, 2 OTT - Nove persone sono state denunciate per aver messo in atto una serie di azioni di disturbo, minacce comprese, contro alcuni cacciatori che sono stati costretti ad allontanarsi. E' successo nei pressi del Parco Sud, nel comune di Rosate. I cacciatori, secondo la loro denuncia,…

BRANCO DI LUPI? DUE ESCURSIONISTI SPAVENTATI ALLERTANO LA FORESTALE

Domenica che non dimenticheranno di certo, quella passata da due escursionisti che nei pressi di Morterone (LC) attraversando un bosco si sono trovati con un branco di sei, sette canidi, del tutto simili nell'aspetto a lupi, che procedevano verso loro, e si muovevano come stessero cacciando. I due, spaventati, hanno…

VENETO: OK A TAVOLO TECNICO IN CONFERENZA STATO-REGIONI PER LINEE GUIDA SU DEROGHE

  • Scritto da
“Servono risposte chiare e veloci alle esigenze dei territori e del mondo venatorio. Ancora una volta la mia insistenza in Commissione Politiche Agricole delle Regioni, l’ultima nella riunione del 22 settembre scorso, ha dato i suoi frutti”. Con queste parole l’Assessore all’Agricoltura della Regione Veneto commenta positivamente il via libera,…

FIDC VICENZA. MIGRATORI, VIA AL MONITORAGGIO AI PASSI MESOLE E RISTELE

  • Scritto da
Migratori, riparte il monitoraggio. Ricominceranno martedì 4 ottobre, per concludersi un mese dopo, le operazioni di monitoraggio condotte da Federcaccia Vicenza in collaborazione con la polizia provinciale, all’interno del progetto dei valichi prealpini promosso da Regione, Veneto Agricoltura e supportato dall’ufficio Avifauna migratoria di Federcaccia. L’operazione, come tutti gli anni,…

VAL PELLICE: I LUPI PREDANO PRIMA DEL RIENTRO A VALLE DEI PASTORI

E' accaduto venerdì scorso in Alta Val Pellice, provincia di Torino. Nel pomeriggio, all'alpeggio "Partia d'Amount", sopra Bobbio Pellice, Danilo ROSTAGNOL e famiglia cominciano a radunare le bestie per tornarsene giù a valle il giorno dopo. Ne mancano ben sette, tutte capre, e allora Danilo si mette a cercarle. E'…

LUPO: ACCORDO TRA REGIONE EMILIA ROMAGNA E PARCO

Sassalbo, 29 Set 16   La Regione Emilia-Romagna e il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano hanno siglato un accordo  che prevede una stretta collaborazione tra l'assessorato all'Agricoltura della Regione e il  Wolf Apennine Center, la struttura specializzata del Servizio Conservazione della Natura e delle Risorse agro-zootecniche del Parco Nazionale. Convivere…

Di Pietro scrive a Martina

Un milione i cinghiali in Italia, e 100 milioni di euro i danni di cui 500 mila in Molise, e così Cristiano Di Pietro, consigliere regionale e figlio del più noto Antonio, ex-magistrato e fondatore di Italia dei Valori, chiede l'intervento del ministro Martina. Leggi l'articolo... http://www.molisenetwork.net/2016/09/29/regione-c-di-pietro-chiede-a-martina-di-cambiare-la-legge-sulla-caccia-al-cinghiale/

PIEMONTE. VIGNALE (FI): AZZERRATI I RISARCIMENTI PER I DANNI AD AGRICOLTORI. RISOLTO IL PROBLEMA O SCELTA (MIOPE) POLITICA?

  • Scritto da
“Nei prossimi anni la Regione Piemonte non stanzierà un euro per risarcire le attività agro-pastorali presenti nelle aree protette per i danni provocati dalla fauna selvatica” lo annuncia il consigliere regionale di Forza Italia, Gian Luca Vignale, a margine della III Commissione consiliare, durante la quale è stato discusso il…

FIDC BRESCIA. DECRETO QUARTA GIORNATA AGGIUNTIVA DA APPOSTAMENTO FISSO

  • Scritto da
L’UTR di Brescia ci comunica che con decreto dirigente struttura n° 9417 del 27/09/2016, pubblicato sul B.U.R.L. in data odierna, è stato prevista per la caccia da appostamento fisso all’avifauna migratoria nel periodo compreso tra il 1° ottobre e il 30 novembre 2016, in aggiunta alle tre giornate settimanali di…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura