Il Presidente Regionale Arci Caccia Fassini ha inviato nella giornata di oggi questa lettera alla Regione Veneto 28 04 2020 Regione revoca DDR 79 all cani per chiedere l’abrogazione parziale DDR 79 del 24/04/2020 che vieta l’addestramento dei cani fino al 31 maggio.
Con una lettera inviata oggi, le Associazioni della Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane hanno inviato una lettera a Regione e Atc ribadendo le proprie richieste in materia di Riduzione delle Quote di accesso agli ATC, riapertura di Aree Addestramento Cani e Caccia di Selezione e riapertura del Calendario…
Arci Caccia e EPS del Lazio hanno scritto questa lettera REGIONE LAZIO_MISURE EMERGENZA CORONA VIRUS alla Regione per chiedere l’approvazione del Calendario Venatorio, la possibilità di far ripartire l’addestramento cani e una riduzione delle tasse regionali e delle quote di iscrizione agli ATC.
Dall’Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche e Agro-ambientali della Federazione Italiana della Caccia, alcune riflessioni sugli effetti del “lockdown” sulle dinamiche dell’agro-ambientale e dell’attività venatoria nel nostro Paese Roma, 27 aprile 2020 - L’emergenza per il COVID 19, che stiamo affrontando ha rivoluzionato in maniera radicale il nostro modo di vivere,…
Le Associazioni della Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane hanno scritto alla Regione Toscana per chiedere che non appena possibile riparta la caccia di selezione al cinghiale e ci si adoperi per preparare le aperture a cervidi e bovidi a cominciare da quella al capriolo in programma per giugno.
La Regione Liguria, con una delibera pubblicata nella giornata di oggi, che alleghiamo, ha di fatto riaperto diverse attività, tra cui ad esempio la pesca sportiva, l'equitazione e l'addestramento cani.
Pubblichiamo i comunicati stampa giuntici dalle Federazioni Arci Caccia di Umbria, Marche e Emilia Romagna riguardo ai Calendari Venatori in discussione o in approvazione: Arci Caccia Emilia Romagna: in cammino verso il Calendario Venatorio 2020 Anche in questo momento difficile, in Emilia Romagna si sta lavorando per arrivare nei…
Riceviamo da ANPAM e pubblichiamo Vi informiamo con la presente che, a seguito della pubblicazione del DPCM 10 aprile 2020 e della relativa circolare esplicativa del Ministero dell’Interno del 15 aprile u.s. con cui veniva concessa la proroga del termine di sospensione dei procedimenti amministrativi, l'ANPAM è intervenuta presso il Viminale per evidenziare la…
Diversi fattori concomitanti possono determinare lo scambio di patogeni tra animali e uomo, ma lasciare abbandonata a se stessa la Natura non è sinonimo di garanzia che ciò non avvenga Roma, 24 aprile 2020 - Durante questo drammatico periodo che vede tutti noi lottare contro il Covid-19, agente causale…
La Regione Veneto, con la delibera allegata, ha esteso la sospensione delle attività cinofile fino al 31 maggio. Questo il deliberato: 1. le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;2. di disporre, per le motivazioni di cui in premessa e che qui si intendono integralmente richiamate, un regime…