Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Toscana: la Regione pubblica una nota esplicativa sull’utilizzo delle giornate di caccia nei mesi di ottobre e novembre

Viste le numerose interpretazioni e voci circolate sul corretto utilizzo della possibilità di cacciare 5 giorni a settimana durante i mesi di ottobre e novembre la Regione ha emesso questa nota esplicativa: Oggetto: giornate di caccia continuative A seguito di vostra specifica domanda, lo scrivente esprime la propria valutazione tecnica…

Lombardia: Federcaccia in campo per riaprire i roccoli

Il Tar della Lombardia con decreto datato a sabato 21 settembre ha accolto la richiesta di sospensiva cautelare avanzata dalle associazioni animaliste Lac, Enpa, Lipu, Lav, Wwf sospendendo fino al 10 ottobre (data della trattazione collegiale dell’istanza) la delibera della Giunta che aveva riattivato alcuni roccoli della Lombardia a partire…

Federcaccia Abruzzo pronta a chiedere i danni

Ermanno Morelli, presidente regionale della Federcaccia abruzzese, in un comunicato congiunto con Enalcaccia, richiama la Regione alla correttezza. Ermanno Morelli – presidente regionale Federcaccia – e Ivano Cirese – presidente regionale di Enalcaccia – hanno scritto alla Regione per lamentare lo stop dell’attività venatoria fino al 2 ottobre. Al centro,…

Arci Caccia Abruzzo: la gestione del Calendario Venatorio grida vendetta!!

Mercoledì 2 ottobre si apre finalmente la caccia in Abruzzo. Purtroppo in ritardo e tra mille incertezze; ma i cacciatori abruzzesi dovranno aspettarsi ogni anno un simile calvario? Abbiamo chiesto chiarimenti a Massimo Sordini Presidente Provinciale di Arci Caccia Teramo: il nuovo Assessore alla caccia, Imprudente di nome e di…

Arci Caccia Puglia: Animalari e draghi sputafuoco imperversano per la Provincia di Foggia

Il Presidente Regionale ARCI Caccia Giuseppe De Bartolomeo in merito all’articolo pubblicato sul portale “ilsipontino.net” nel quale si riportano affermazioni da parte del gestore dell’Oasi di Lago Salso rilasciate all’agenzia ANSA a dir poco diffamatorie, nei confronti dei cacciatori ha dichiarato: “Incredibilmente il gestore afferma che l’incendio divampato nell’Oasi di…

Pubblicata la sentenza della Corte Costituzionale: le Province autonome possono decidere l'abbattimento di orsi e lupi

Pubblicate le motivazioni con le quali la Corte Costituzionale, con sentenza n.215 del 2019, ha ritenuto legittimi articoli delle leggi delle Province autonome di Trento e Bolzano la competenza ad autorizzare il prelievo, la cattura e l’uccisione dell’orso e del lupo, specie protette dalla normativa nazionale e sovranazionale. https://www.cortecostituzionale.it/actionSchedaPronuncia.do?anno=2019&numero=215  

I lupi uccidono un segugio che inseguiva la lepre

Un cane da caccia, per la precisione una femmina di segugio, sarebbe stato ucciso dai lupi. Il tutto è avvenuto ieri mattina nella zona di Trichiana, in provincia di Belluno, dove la cagna ha incontrato sulla sua strada i lupi durante l'inseguimento di una lepre. Il padrone avrebbe anche visto…

Abruzzo: botta e risposta tra maggioranza e opposizione sulla caccia ancora chiusa

Botta e risposta tra maggioranza e opposizione, sulla incresciosa situazione abruzzese, dove la caccia tuttora è ancora chiusa. Apre le ostilità l'ex assessore Pepe, che accusa l'attuale occupante l'assessorato Imprudente di errori e ritardi nella stesura e nell'invio in valutazione del calendario. Accuse respinte al mittente dal neoassessore, subentrato con…

Arcicaccia Veneto: “Protezionisti, evitate ingiustificati proclami”

Nella zona di Venezia, i soliti animal-protezionisti lanciano accuse a mezzo stampa su presunte violazioni delle distanze di sicurezza da parte dei cacciatori, coinvolgendo a prescindere l’intera categoria. Arci Caccia Veneto, per bocca del suo Presidente Piergiorgio Fassini, risponde alle ingiustificate esternazioni allarmistiche degli animalisti: “Come associazione venatoria siamo stati…

Arci Caccia Abruzzo: Quando la caccia è conoscenza, allora è futuro…..

I° Corso per Selecontrollori Caccia al Cinghiale organizzato a Pereto (AQ) dall’Arci Caccia Nazionale e Ispra Regione Abruzzo. Organizzato a Pereto (AQ) dal presidente del Circolo Arci Caccia Giancarlo Ippoliti, il primo corso per il selecontrollo della caccia al cinghiale che ha visto partecipare numerosi cacciatori della Piana del Cavaliere…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura