Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

PIEMONTE: da FIDC una comunicazione a tutti gli associati

Sono a tutti noti i fatti e le conseguenti difficoltà createsi in questo periodo. Particolare attenzione vi è da parte di Federcaccia Piemonte sull’introduzione dei nuovi criteri relativi alla “prova di tiro periodica”.Ma sicuramente il problema maggiore attuale è la mancata deliberazione del Calendario Venatorio Regionale e dei piani di…

Como: i selettori di cinghiale entrano in sciopero

Niente più selezione al cinghiale per i cacciatori della Provincia di Como, le nuove regole imposte dalla Regione non sono andate giù ai cacciatori che hanno deciso di incrociare le braccia. Alleghiamo l'articolo: https://www.laprovinciadicomo.it/stories/lago-e-valli/doppiette-in-rivolta-non-andremo-piu-a-caccia-di-cinghiali_1312575_11/

Sul sito FACE le ricerche Federcaccia sotto l’occhio dei riflettori

Ancora una volta FACE, la Federazione europea dei Cacciatori, che riunisce oltre sette milioni di praticanti, dedica spazio e attenzione a una iniziativa dei cacciatori italiani e della Federazione Italiana della Caccia mettendolo in evidenza sotto l’egida #BIODIVERSITYMANIFESTO, che contraddistingue progetti e iniziative dei cacciatori di tutta Europa in favore…

CCT: la coda dello scorpione

Fare una previsione sulla tenuta e durata dell’attuale maggioranza di Governo è sicuramente difficile. La cosa certa è che il recente risultato scaturito dalle urne, certifica un cambio di asse tra Lega e Cinquestelle, sul quale si stanno producendo i primi risvolti politici. Nonostante la tregua di queste ore, improntata…

Cabina di regia: sui calendari venatori il solito terrorismo animalista

La Cabina di regia delle associazioni venatorie si è rivolta a tutti gli organi istituzionali competenti in materia, dal Governo agli Assessorati caccia, per confutare le falsità diffuse per cercare di influenzare la stesura dei calendari venatori per la prossima stagione. Dagli animalisti e protezionisti un pericoloso invito alle Regioni…

Fidc: sui caprioli pieno appoggio alla regione Liguria

Roma, 3 giugno 2019 - Ancora proteste animaliste per la riapertura della caccia di selezione al capriolo decisa dalla Regione Liguria per regolare l’eccessiva presenza di ungulati rendendola compatibile con le risorse offerte dal territorio e in equilibrio tale da non entrare in competizione con altre specie selvatiche o costituire…

“Selvatici e buoni” una filiera alimentare da valorizzare

Il 27 maggio si è svolto a Lallio (BG), presso la sede di Pentole Agnelli - partner dell’iniziativa, un workshop dedicato ai ristoratori realizzato nell’ambito del progetto scientifico ”Selvatici e Buoni” sostenuto dalla Fondazione UNA Onlus (Uomo Natura Ambiente) dedicato alla gestione della carne di grossa selvaggina (prodotto di gusto…

Arci Caccia: Dalla conferenza dei Presidenti Regionali un richiamo a collegialità nella gestione, unità del mondo venatorio e attenzione alla tutela dell’ambiente

Durante l’appuntamento del Caccia Village, si è riunita a Bastia Umbra la Conferenza dei Presidenti Regionali di Arci Caccia. Dall’assemblea e dalla Presidenza è venuto un forte richiamo ad alcuni temi fondamentali, che dovranno armare l’associazione per affrontare le grandi sfide che attendono la caccia ed i cacciatori. Sul piano…

CCT: L’animalismo esce sconfitto dalle urne

Debacle del Movimento 5 Stelle e del Partito AnimalistaAldilà di ogni altra valutazione più approfondita, la Confederazione Cacciatori Toscani intende evidenziare come il voto di ieri abbia emesso un verdetto chiaro e incontrovertibile: la sconfitta dell’ Animalismo e di ogni velleitarismo anti-venatorio. Il risultato del M5S, del Partito Animalista e…

Arci Caccia: Allarme Lymantria sul Promontorio di Piombino

Sul Promontorio di Piombino è di nuovo allarme Lymantria, la farfalla notturna le cui larve, sono in grado di compiere vere e proprie devastazioni a carico dei boschi di macchia mediterranea delle nostre coste. Questa primavera, complice forse il clima bizzarro, il problema è tornato a farsi sentire di prepotenza.…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura