Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Chiusura stagione venatoria 2018-19: calano del 33% le vittime e del 17% i feriti rispetto alla stagione precedente

La Cabina di Regia Unitaria del mondo venatorio, ribadendo la centralità del tema sicurezza e l’importanza di un’informazione priva di strumentalizzazioni ideologiche, diffonde i dati sugli incidenti avvenuti durante l’ultima stagione di caccia: 12 decessi e 50 feriti.Le Associazioni Venatorie Riconosciute (Federcaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Arcicaccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Italcaccia,…

Arci Caccia: Basta con i pasdaran dell’animalismo

L’anno nuovo è appena cominciato, ma ci sembra che per gli animal-ambientalisti si rimanga sulla falsa riga di quello vecchio. Posizioni integraliste, di stampo fanatico fondamentalista. La convenzione è una estrema convinzione di essere i soli possessori del sacro verbo e una altrettanto sacra certezza che l’unico male dell’ambiente in…

Arci Caccia Toscana: a Pianosa continua lo sterminio dei fagiani

Giungono alla nostra Associazione numerose segnalazioni provenienti da cacciatori indignati da quanto starebbe succedendo sull’Isola di Pianosa. Sul web, infatti, starebbero circolando testimonianze riguardo all’abbattimento massiccio di esemplari di fagiano. Questi animali sono esemplari nati e cresciuti allo stato naturale, una risorsa inestimabile, che potrebbe, una volta reimmessa in altre…

Il Sen. Bruzzone all'attacco dell'On. Brambilla

Caccia, Bruzzone (Lega), per Brambilla i cacciatori più pericolosi di immigrazione clandestina Roma, 29 gen. - "Leggendo le ultime dichiarazioni dell'on. Brambilla, sempre più paladina del finto animalismo, siamo indecisi se ridere o piangere. Mentre l'Italia, con il Ministro Salvini, finalmente combatte gli infiniti problemi legati e conseguenti all'immigrazione clandestina…

CCT: l’arcano del foraggiamento

La Regione Toscana con l’adozione della Delibera 42 del 14 gennaio 2019 relativa al “PIANO DI PRELIEVO E CALENDARIO VENATORIO NELLE AREE NON VOCATE DELLA REGIONE TOSCANA ANNO 2019”, riprendendo un parere ISPRA (n. 11687 del 16.02.2016) sulla possibilità di foraggiamento del cinghiale in attività di caccia di selezione, con…

FIDC: Sulla revisione dei key concepts è partita una scomposta offensiva ambientalista

Roma, 26 gennaio 2019 - Con un comunicato zeppo di falsità le solite sigle ambientaliste e abolizioniste stravolgono la realtà dei fatti sul processo di revisione dei Key Concepts, spingendo sull’acceleratore alla ricerca del consenso basato sull’emotività, senza preoccuparsi di inesattezze e vere e proprie falsità sul piano legale, biologico…

CCT: Aperto il confronto con la regione legge obiettivo

A seguito dell’incontro di oggi tenuto presso il Tavolo di confronto istituito dalla Presidenza della Giunta Regionale, la Confederazione Cacciatori Toscani su mandato delle Associazioni confederate, ha fornito un contributo puntuale sui temi all’ordine del giorno. Nonostante ciò non possono essere non evidenziate alcune criticità di metodo e di merito che…

AIW-A Rieti (Lazio), un primo Presidente di ATC iscritto alla Wilderness!

Da quest'anno l'AIW ha il suo primo Presidente di ATC per espressa appartenenza all'AIW. La nomina è stata decisa dal nuovo Consiglio Direttivo dell'ATC Rieti 2 dove erano stati inseriti due rappresentanti ambientalisti facenti parte della Sezione AIW Rieti-Italcaccia: Antonio Cruciani e Olivo Di Giannantonio. Il primo dei quali è…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura