Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Marche: L’Assessore alla Caccia, Moreno Pieroni interviene sul problema dei danni causati dai cinghiali, dopo l’ennesimo grave incidente stradale

“ Alla luce dei gravi fatti di cronaca nazionale degli ultimi giorni a causa di incidenti provocati dai cinghiali, non posso non sottolineare quanto le misure adottate dalla Regione vadano nella direzione di prevenire simili episodi. Stiamo vivendo una situazione al limite del paradosso: da una parte una tendenza all’aumento…

Nominato il nuovo CAV (Coordinamento Associazioni Venatorie ) della provincia di Salerno.

La prima iniziativa: richiesta di proroga della chiusura della caccia al cinghiale al 31 gennaio 2019.Venerdì 4 Gennaio 2019, alle ore 18,30, presso la Sezione Provinciale Enalcaccia di Salerno si sono riuniti i Presidenti Provinciali delle Associazioni Venatorie: Ciro Mascolo, Presidente ANUU; Luigi Botta, Presidente ARCICACCIA; Dino Torre, Presidente ENALCACCIA;…

ANUU - Il Ministero dell'ambiente sta a guardare

Ormai siamo tutti presi dall’impegno di non toccare gli animali selvatici perché devono essere assolutamente tutelati, nonostante certe popolazioni siano oltre misura e nonostante causino danni di ogni ordine sul territorio. Innumerevoli sono infatti gli incidenti, anche mortali, come il recente terribile e drammatico evento verificatosi nei primi giorni dell’anno…

Toscana: il Sindaco di Fucecchio interviene in difesa dei cacciatori sulla sospensione del Calendario. Legambiente lo attacca e lui replica.

Il  Sindaco di Fucecchio, Presidente della Consulta per il Padule di Fucecchio, interviene a difesa dei cacciatori sulla vicenda della sospensiva del calendario venatorio diffondendo questo comunicato: “La Regione ricorra in tutte le sedi contro l’Ordinanza del Consiglio di Stato che ha previsto la sospensiva del calendario venatorio toscano per…

AIW - I SIC: difesa democratica della Natura o vincoli imposti e vessatori?

Un paese malato di burocrazia e con una democrazia mai compiuta, era ovvio che finisse per coinvolgere anche l'ambientalismo e la cosiddetta conservazione della Natura. I SIC (ovvero le aree protette più antidemocratiche del mondo intero!) in Italia sono ben 2.332. Ora il nuovo Ministro dell'Ambiente si è premurato di…

Sicilia: la regione delibera un nuovo calendario venatorio

Dopo la sentenza del Tar della Sicilia che aveva di fatto smontato il Calendario Venatorio" gettando i cacciatori nell'incertezza, ecco la risposta della Regione. Un nuovo Calendario, che permetta ai cacciatori di continuare l'attività venatoria. Unico problema, il calendario ha, ovviamenete,ovuto accogliere le prescrizioni del TAR, e  altrettanto, ovviamente, risulta…

Umbria: nessuna riapertura alla caccia di selezione il 7 gennaio. “ancora in attesa della sentenza del tar e delle risposte dell’ispra”. prossima settimana incontro con le associazioni venatorie

venerdì 4 gennaio 2019(aun) – perugia, 4 gen. 019 - “La Regione Umbria è in attesa di conoscere il pronunciamento del Tar nel merito del ricorso presentato dal WWF così come ancora non sono pervenute risposte da parte dell’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, visto che…

CCT: precisazioni sulle modalità di caccia alla beccaccia a gennaio

E così, passati i postumi del capodanno, siamo giunti al fatidico mese di gennaio; l’inizio dell’anno nuovo coincide con la parte finale della stagione venatoria che presenta ancora incertezze sulle sorti del Calendario Venatorio all’indomani dell’ordinanza del Consiglio di Stato. A rischio, come sappiamo, la chiusura anticipata ad alcune specie…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura