Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

MARCHE: DA SABATO RIAPRE LA CACCIA NELLE AREE DI RETE NATURA 2000, ZPS E SIC. APPROVATI PROVVEDIMENTI ANCHE PER I DANNI IN AGRICOLTURA COLLEGATI AGLI UNGULATI

  • Scritto da
Da sabato 10 novembre riapre la caccia nelle aree di Rete Natura 2000, zone di protezione speciale (ZPS) e dei siti di importanza comunitaria (SIC). Lo stabilisce una delibera approvata oggi che integra la legge regionale 44-2018. Una scelta necessaria per non compromettere la stagione venatoria, ma anche per scongiurare…

LOMBARDIA: SULLE MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE INTERVIENE ROLFI: NORME PIÙ CHIARE E MENO BUROCRAZIA PER I CACCIATORI

  • Scritto da
LNews - Milano, 08 nov) Sono stati approvati oggi in VIII Commissione consiliare alcuni importanti emendamenti alla Legge regionale sull'attività venatoria. Il primo riguarda l'eliminazione del limite delle 55 giornate di caccia adeguando la normativa regionale a quella nazionale. Il secondo prevede che per misurare le distanze tra i capanni…

FACE: a Bruxelles si è parlato di come "Comunicare il ruolo della caccia in Europa"

  • Scritto da
La caccia è parte integrante della cultura Europea e comporta una forte connessione con la natura e con il cibo salutare per milioni di persone. La caccia sostenibile genera anche benefici sociali, economici e di conservazione alle comunità locali nelle regioni rurali d’Europa. E’ necessaria una comunicazione efficace per assicurare…

ARCI Caccia: il dolore per le vittime delle recenti tragedie è grande. Non le dimenticheremo. Lo sconforto non porti all’assuefazione e alla resa

  • Scritto da
Alle vittime dei disastri di questi giorni causati dal dissesto idrogeologico, dalla mancata cura che le istituzioni dovevano al “creato”, va il nostro sentimento di profondo dolore. Il nostro cordoglio è ai parenti, alle comunità colpite dal tragici lutto, alle popolazioni coinvolte dai tragici eventi. Pur consapevoli della straordinarietà delle…

SICILIA: IL PROGETTO LEPRE ITALICA DELLA FEDERCACCIA ENTRA NELLA SECONDA STAGIONE

  • Scritto da
Il Progetto “Verso il prelievo venatorio sostenibile della Lepre italica (Lepus corsicanus) in Sicilia: buone pratiche e azioni di monitoraggio”, promosso della Federcaccia, entra nella seconda stagione venatoria sperimentale. Il 5 novembre u.s. la Regione Sicilia ha pubblicato il D. A. n. 97/GAB del 30.10.2018, che modifica il Calendario Venatorio…

Trentino: al lavoro una task force per valorizzare il prodotto legno degli alberi abbattuti e per il ripristino del patrimonio boschivo

  • Scritto da
I primi dati che emergono dalla rilevazione preliminare, immediatamente attivata dal Servizio Foreste e Fauna della Provincia, evidenziano che sono circa 7000 gli ettari di bosco colpiti ed abbattuti dall’ondata di maltempo della scorsa settimana. Il forte vento, in particolare, ha causato lo schianto all’incirca di 2 milioni di metri…

Emilia Romagna: Approvato il nuovo Piano Faunistico Venatorio

  • Scritto da
L'Emilia Romagna ha un nuovo Piano Faunistico Venatorio, sarà in vigore dal 2018 al 2023 e conterrà tutte le norme e i principi basilari della pianificazione faunistico venatoria che sarà realizzata nella Regione. http://www.askanews.it/cronaca/2018/11/06/lemilia-romagna-ha-un-nuovo-piano-faunistico-venatorio-pn_20181106_00332/  

Marche: Approvata dal Consiglio regionale la modifica alla legge regionale 7/95 in materia di caccia a seguito della ordinanza del Consiglio di Stato.

  • Scritto da
Le dichiarazioni del presidente Luca Ceriscioli e dell’assessore Moreno Pieroni E’ stata approvata oggi dall’Assemblea legislativa una proposta di legge che modifica e rafforza alcuni aspetti della legge regionale 7/95 in materia di caccia e tendente a rispondere alla situazione non chiara verificatasi a seguito dell’ordinanza del Consiglio di Stato.…

MOLISE, UN CACCIATORE DENUNCIA: OBBLIGO DI ALTA VISIBILITA’ ANCHE PER LA CACCIA ALLA MIGRATORIA DA APPOSTAMENTO

  • Scritto da
Con una lettera indirizzata alle Associazioni Venatorie, un cacciatore molisano denuncia che la Regione Molise, sull’onda della preoccupazione causata dai recenti incidenti di caccia avrebbe emanato un regolamento che nel periodo di caccia al cinghiale obbliga i cacciatori, e non solo loro, ad indossare indumenti ad alta visibilità. Un obbligo…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura