Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Sardegna: il TAR da ragione agli ecologisti

  • Scritto da
Arriva la pronuncia del TAR della Sardegna che si è pronunciato sul ricorso presentato su pernice e lepre sarda dalle associazioni animaliste. Purtroppo brutte notizie per i cacciatori, il tribunale, infatti, ha dato torto alla regione e pertanto, a meno di una pronuncia favorevole del Consiglio di Stato, quest'anno gli…

A PADULA (SA) UN CONVEGNO SULL´ USO DI UNITA´ CINOFILE SPECIALIZZATE PER IL RECUPERO DEGLI UNGULATI FERITI

  • Scritto da
Presso la storica struttura della Certosa di Padula, in provincia di Salerno, si è tenuto lo scorso 5 settembre un interessante convegno sull'uso di unità cinofile specializzate per il recupero degli ungulati feriti. Il convegno, promosso dall'Enci e dalla Regione Campania in collaborazione con l'Università degli Studi Federico II di…

CCT: CHE FINE FARANNO LE ZRC?

  • Scritto da
No alle trasformazioni a tavolino delle ZRC; Subito il Nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale! Il tavolo di concertazione recentemente istituito dal Presidente Enrico Rossi sulle criticità legate alla gestione faunistico venatoria in Toscana, è stato salutato dalla Confederazione Cacciatori Toscani, come una utile opportunità per affrontare e approfondire i punti qualificanti…

ARCI CACCIA E ANLC TOSCANA: Caprioli e TAR, quando l’improvvisazione regna sovrana

  • Scritto da
Ci ha raggiunto stamattina la notizia della attesa conclusione della telenovela estiva messa in campo da Urca Nazionale sul prelievo di femmine e piccoli di capriolo. Un pasticcio… questa è la definizione che abbiamo usato nel nostro primo comunicato, uscito all’indomani del ricorso presentato da Antonio Drovandi. Un pasticcio perché…

ANUU: AD AROSIO SI ASPETTA IL PRIMO TORDO BOTTACCIO

  • Scritto da
Nell’ultima settimana tra agosto e settembre si è notato un leggero movimento di tutti gli estatini prima della perturbazione di venerdì 31 agosto, con particolare riferimento alla Balia nera, al Pigliamosche e al Beccafico che si è presentato in maniera positiva a metà agosto. In questa circostanza dobbiamo notare in…

A Grosseto la selvaggina diventa spettacolo grazie alla Fondazione UNA Onlus

  • Scritto da
Grande successo ieri sera in Piazza Dante per lo show cooking dello chef Roberto Abbadati con l’ausilio del vignettista Fred. La strana coppia ha saputo proporre in modo originale e divertente le qualità di gusto e nutrizionali della carne selvatica Grosseto, 7 settembre 2018Involtino di prosciutto di cinghiale arrosto, risotto…

VENETO: AMMESSO L’USO DI RICHIAMI VIVI - ASSESSORE PAN, “LA REGIONE VENETO RISPETTA PROTOCOLLO DI BIOSICUREZZA E TRACCIABILITÀ”

  • Scritto da
Nella stagione venatoria 2018-2019 i cacciatori in Veneto potranno tornare ad utilizzare i richiami vivi appartenenti agli Ordini Anseriformi e Caradriformi, noti anche come anatidi. La favorevole situazione epidemiologica relativa all’influenza aviaria ha indotto la Commissione Europea ed il Ministero della Salute ad autorizzarne l’utilizzo a supporto dell’attività venatoria, nel…

FIDC: PRE APERTURA, UNA TRADIZIONE SOSTENIBILE

  • Scritto da
Le pre aperture hanno ancora una volta evidenziato la distanza esistente fra lo Stato e i suoi organi periferici. Sulla gestione della fauna è necessario far parlare non l’ideologia ma dati concreti e oggettivi. Su questi Federcaccia invita il Ministro Costa a un confronto costruttivo Roma, 10 settembre 2018 -…

LUPO - AFFOLLATA ASSEMBLEA PUBBLICA A GALLIO (VI) LO SCORSO 6 SETTEMBRE 2018

  • Scritto da
Oltre cinquecento persone hanno affollato lo scorso giovedì 6 settembre il Palazzetto dello Sport di Gallio (VI), per assistere all’incontro organizzato in collaborazione con i Comprensori Alpini della provincia di Vicenza per discutere della ormai incontrollata presenza del lupo sul nostro territorio. Tra gli ospiti della serata anche Sergio Berlato,…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura