Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Luca Gironi

Luca Gironi

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

FRIULI: LA FEDERCACCIA IMPUGNA IL DECRETO DI CHIUSURA ANTICIPATA PRELIEVO BECCACCIA.

 

La Federcaccia Friuli Venezia Giulia trasmette il provvedimento di chiusura anticipata alla specie Beccaccia al 20 gennaio assunto alla Regione FVG.

A commento, il presidente regionale Paolo Viezzi dichiara: “Ritengo che il documento sia illegittimo per una molteplicità di ragioni, non ultimo il ricorso ad una decretazione d’urgenza che si fonda su situazioni eccezionali quindi da valutare anno per anno mentre è stato acquisito il parere (necessario) del Comitato Faunistico Regionale dell’anno 2015/16.

Questo al di là del merito della questione già ampiamente risolta a favore del mondo venatorio da parte di molti TAR.

Da stigmatizzare, inoltre, il contenuto della comunicazione inviata ai Distretti e da questi trasmessa alle Riserve nella quale si indica come “obbligatoria” (”tenuti”) l’attività divulgativa del citato decreto senza indicare le norme (inesistenti) dalle quali deriverebbe tale imposizione e considerato che l’efficacia del provvedimento deriva esclusivamente dalla sua pubblicazione sul BUR.

Spesso la forma ed il modo sono importanti quanto la sostanza e se l’Amministrazione pubblica non rispetta i principi della leale collaborazione non può pretendere dalle istituzioni che svolgono volontariato nulla di più che non sia il rispetto pedissequo della legge.

E’ intenzione della Federcaccia Regionale del FVG – conclude il presidente – impugnare il citato decreto”.

Avv.Paolo Viezzi
Federazione Italiana della Caccia FVG

UNCF: RADUNO DI FALCONIERI IN PROVINCIA DI PAVIA

  • Pubblicato in Notizie

 

 

Sabato 20 e domenica 21 gennaio 2018 la settoriale UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) Lombardia ospiterà il Raduno nazionale UNCF per la stagione 2017-18 presso l’azienda venatoria AATV “Villa Adelina” a Borgo San Siro – fraz. Cason Polo (PV), uscita autostrada A7 Gropello Cairoli.

Gli appassionati di falconeria potranno assistere alla cacciata che sarà organizzata secondo un percorso di caccia stabilito in cui tutti i partecipanti avranno la possibilità di incontrare fagiani e starne, rilasciati sul territorio nella riserva di caccia.

Presso la Villa sono disponibili cinque camere per il pernottamento al costo di € 50,00 a persona e nelle vicinanze sono presenti diversi agriturismi dove poter alloggiare.

Per chi viene da lontano vi è la possibilità di arrivare anche il venerdì sera, previ accordi con l’organizzazione.

Sabato sera presso Villa Adelina si svolgerà la cena (€ 30,00 a persona) con una lotteria di beneficenza e ricchi premi.

Per informazioni, prenotazione ed iscrizioni contattare Andrea Villa su Facebook o al cell. 331/9320194, oppure Donatella Como su FB o al cell. 388/1680338.

 

Assoarmieri Award

 

Cavalcando l’onda della rivista Americana Guns & Ammo anche Assoarmieri si rivolge al voto popolare per decretare i vincitori della prima edizione di Assoarmieri Award, premio annuale lanciato in collaborazione e con il patrocinio di AMPAM per le varie categorie merceologiche del settore armiero.

Una nuova grande iniziativa che coinvolgerà tutto il comparto armi; armieri, appassionati, tiratori, cacciatori, collezionisti, forze dell’ordine, militari che potranno finalmente scegliere e votare quelle che ritengono le loro migliori armi, munizioni ed ottiche nella varie categorie.

Dal 20 dicembre fino al 10 febbraio, sul sito assoarmieri.it, sarà possibile indicare le proprie preferenze di marca e modello tra le tredici categorie in gara:

Miglior pistola
Miglior revolver
Miglior fucile anima liscia
Miglior carabina da caccia
Miglior carabina da tiro
Miglior carabina aria compressa
Miglior arma a modesta capacità
Miglior ottica di puntamento
Miglior ottica d’osservazione
Miglior cartuccia da caccia
Miglior munizione da caccia
Miglior munizione arma corta
Miglior pallino aria compressa
Ogni categoria avrà dei nominativi già inseriti ma chiunque potrà aggiungere la propria scelta, dopo aver indicato la marca si potrà indicare il modello preferito.

La classifica finale verrà svelata nel corso della manifestazione HIT 2018 che si svolgerà a Vicenza.

Verranno sorteggiati i seguenti premi tra coloro che hanno votato:

Visita personale con accompagnatore al museo Beretta di Gardone V. Trompia
Biglietti VIP Entrance per la manifestazione del Game Fair 2018
Abbonamento annuale ad Armi e Tiro
Valutazione del proprio parco armi da un consulente specializzato
Prova gratuita delle armi messe a disposizione nell’evento di Caccia Village a Bastia Umbra
Ogni email potrà votare una sola volta.

FEDERCACCIA GROSSETO: TORNA IL TROFEO NICCOLINI

 

Sono aperte le iscrizioni per la 46^ edizione del Trofeo “E. Niccolini” prova in singolo su cinghiale per cani iscritti LOI e LIR con finale in territorio libero il 14 e 15 aprile 2018 e con assegnazione CAC. Termine per partecipare le ore 12 del 10 febbraio con limite di 90 soggetti e iscrizioni presso la sede FIDC Grosseto in Viale Europa 4. Per informazioni tel. 0564451884 e sig. Gaetano Zambrini 338 4010988.

Giudicheranno giudici federali FIdC e giudici Enci.

ARCI Caccia: finito il tempo delle facili promesse, chiediamo alle coalizioni in campo per le elezioni impegni precisi ora, per la prossima Legislatura

ELEZIONI 2018.

ARCI Caccia: finito il tempo delle facili promesse, chiediamo alle coalizioni in campo per le elezioni impegni precisi ora, per la prossima Legislatura.

L’ARCI Caccia è al lavoro per preparare la Conferenza Programmatica che si terrà a Roma il prossimo 24 febbraio presso la sede della Coldiretti Nazionale.

L’attività preparatoria prevede anche una serie di incontri con le forze politiche e le organizzazioni e le portatrici d’interesse impegnate nella gestione del territorio e della fauna selvatica, a partire dagli agricoltori ma anche a federazioni e enti che organizzano attività sportive collaterali alla caccia. La concomitanza con la campagna elettorale politica nazionale e in alcune Regioni, pretende il massimo impegno affinché la politica porti rispetto al ruolo del mondo venatorio, nella produzione di fauna e ambiente e per il prelievo sostenibile attuato dai cacciatori.

I documenti preparatori della Conferenza terranno conto dei contenuti dei programmi elettorali, degli accordi delle coalizioni sulle problematiche inerenti la caccia. Le Assemblee territoriali si svolgeranno avendo a riferimento le dimensioni dei nuovi Collegi, così che i “candidati” al nuovo Parlamento siano sensibilizzati e si pronuncino sul ruolo e la prospettiva insostituibile dell’attività venatoria nella società.

Specchietti e zimbelli elettorali non servono al Paese, anzi allontanano gli elettori dalle Istituzioni. Noi auspichiamo che la politica si ravveda rispetto agli errori commessi nei confronti del mondo venatorio.

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura