Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Luca Gironi

Luca Gironi

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

IL CAV Campania elegge i propri organi istituzionali

Dopo la sottoscrizione dell’atto costitutivo e Statuto del coordinamento da parte delle sette associazioni venatorie nazionali riconosciute presenti ed operanti in Campania, il Consiglio dei Presidenti riunitosi presso la sede legale del CAV, sita in via Roma 11 Caserta, ha proceduto alla elezione dei propri organi istituzionali. All’unanimità è stato eletto coordinatore del CAV Andrea Ferrara, mentre alla carica di Segretario è stato designato Filippo Venditti, il quale avrà il compito di assistere e coadiuvare il Coordinatore nello svolgimento delle attività che saranno messe in campo.
Il Coordinatore, nell’assumere in quanto tale la rappresentanza legale del coordinamento, ha ringraziato i colleghi del consiglio per aver voluto indicare la sua persona a rappresentare l’intero associazionismo venatorio regionale della Campania, sapendo che la sua nomina è solo un punto di partenza, sul quale va costruito un vero percorso unitario, capace di aprirsi al confronto con le altre realtà associative, organizzazioni agricole e di protezione ambientale, mondo istituzionale e quanti hanno a cuore una seria politica di gestione del territorio.
Nessun proclama, nessuna soluzione miracolistica, bensì la convinzione di voler offrire una speranza alle future generazioni per una caccia sostenibile e più gratificante.
Con la nomina dei propri organi istituzionali si chiude, quindi, la prima fase del progetto finalizzato alla costituzione in Campania di una federazione unitaria regionale delle associazioni venatorie riconosciute, che trovi una sua rappresentanza a livello nazionale.
Il tempo dirà se ne saremo stati capaci.

CAV CAMPANIA

Friuli: nessuno toccherà le riserve

  • Pubblicato in Notizie

Nessuna cancellazione delle riserve e dei distretti venatori sarà prevista dalla prossima riforma regionale sulla caccia è prevista nella nuova legge attualmente al vaglio della regione. E' necessario uniformarsi alla sentenza della corte costituzionale sulla rappresentatività delle categorie sociali negli organismi dirigenti, ma non si metterà mano al sistema riservistico che è sempre stato il cardine della caccia in Friuli. Questo è quanto affermato dall'assesore Paolo Panotin.

http://www.ilfriuli.it/articolo/Politica/Caccia-points-_nessuna_cancellazione_di_riserve_e_distretti_venatori/3/166394

Umbria: Preadottato il calendario venatorio

La giunta regionale, su proposta dell'assessore Cecchini, ha preadottato il calendario venatorio. Questi i punti salienti: due giornate di preapertura, il 2 e 3 settembre, a ALZAVOLA – MARZAIOLA – GERMANO REALE – TORTORA – MERLO – COLOMBACCIO – CORNACCHIA GRIGIA – GHIANDAIA – GAZZAda appostamento fisso o temporaneo e l’apertura generale della caccia, con il prelievo venatorio per tutte le specie, il 17 settembre. Per la caccia di selezione al capriolo avvio previsto il 18 giugno e per il cinghiale si comincia il 1 ottobre.

 

http://www.lanotiziaquotidiana.it/umbria/2017/05/10/caccia-preadottato-il-calendario-venatorio-cecchini-grande-partecipazione/

 

CACCIA VILLAGE: IMPERDIBILE L’APPUNTAMENTO PER I CACCIATORI DAL 12 AL 14 MAGGIO A UMBRIA FIERE DI BASTIA UMBRA (PERUGIA)

 


27mila metri quadrati di spazio espositivo al coperto e all’esterno, con oltre 300 espositori, tra cui le principali aziende del settore venatorio e armiero, che, da anni, scelgono Caccia Village per presentare agli appassionati di caccia tutte le novità sul mercato, che nella passata edizione sono stati circa 30.000 in tre giorni.

L’appuntamento con la più grande fiera del centro Italia dedicata a Caccia e Outdoor è a Umbria Fiere di Bastia Umbra dal 12 al 14 maggio prossimo.
Un evento dal format ormai consolidato: ben dieci linee di tiro disponibili per tutti, con istruttori, e la possibilità di testare le armi appena immesse sul mercato, nonché di ammirare, ancora una volta, il campione di Tiro acrobatico Raniero Testa, testimonial Winchester con le sue funamboliche evoluzioni balistiche (campi di tiro, sabato 13 e domenica 14 ore 12,30 e 17,30). Una mostra mercato fornitissima, con le ultime novità presentate per l’occasione dalle aziende presenti, un ricco calendario di momenti di approfondimento e di animazione, mostre fotografiche e la tradizionale esposizione cinofila Ivo Angeli.
Sabato 13 maggio alle ore 11,00 presso lo spazio FITAV (Pad. 8), sarà presente la campionessa Olimpionica di Skeet Diana Bacosi.
Si è tenuta intanto a Palazzo Donini la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2017 di Caccia Village, alla presenza – insieme ad Andrea Castellani e Riccardo Ceccarelli, rispettivamente Presidente di Fiera Show Srl e Direttore artistico della manifestazione – dell’Assessore alla Caccia della Regione Umbria, Fernanda Cecchini, dell’On. Luciano Rossi, Presidente Fitav e del Sindaco di Bastia Umbra Stefano Ansideri.

Presenti anche le associazioni venatorie del territorio, per le quali Caccia Village rappresenta un significativo momento di confronto e di incontro e alle quali, sia Castellani che Ceccarelli hanno voluto tributare un sentito ringraziamento per aver accompagnato, in questi anni, la manifestazione, facendola crescere con la loro presenza.
“Saranno tre giorni indubbiamente importanti per il mondo venatorio, non solo umbro, – ha detto l’Assessore Cecchini nel corso della conferenza – perchè la manifestazione, giunta ormai al suo settimo anno è sicuramente un punto di riferimento a livello nazionale. Del resto, – ha proseguito l’assessore – la caccia è una passione che gratifica il cacciatore anche nell’incontro con gli altri. Caccia Village sarà un’ulteriore occasione per mostrare, attraverso i suoi tantissimi visitatori, provenienti da tutta Italia, che l’accoglienza della nostra regione è intatta e elevata come sempre.” L’assessore Cecchini ha anche annunciato che proprio ieri la Giunta regionale ha approvato il calendario venatorio e che la kermesse potrà essere un’occasione anche di confronto per discuterne, prima che la pratica arrivi in commissione.
Per il Sindaco di Bastia Umbra, Stefano Ansideri, Caccia Village non è solo un volano economico per il territorio, ma soprattutto un significativo momento di riflessione sulla caccia “che – ha precisato – rappresenta un importante presidio dell’ambiente a difesa della biodiversità.” A proposito delle linee di tiro allestite per l’occasione, Assideri ha anche chiarito che le stesse sono allestite nella piena sicurezza di tutti e solo per il tempo della manifestazione.
Il Presidente nazionale Fitav, Luciano Rossi, ha messo in evidenza il significato culturale che Caccia Village ha assunto sempre di più nel corso del tempo: “Caccia Village è espressione del mondo venatorio – ha detto – ed è fondamentale che in questa occasione i cacciatori trovino interessanti momenti di approfondimento, che direi dovuti. Come Fitav – ha annunciato – abbiamo già in programma di avere ospiti atleti olimpici come Bacosi, ma non escludo di riuscire a portare anche altri atleti, sia italiani che stranieri, grazie proprio alla concomitanza con Umbriaverde.”

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura