Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

ARCI CACCIA TOSCANA: Accendiamo la luce della speranza, che gli ATC producano una caccia più gratificante

  • Scritto da
  L’Arci Caccia è solidamente la seconda Associazione Venatoria Riconosciuta in Toscana, malgrado il tentativo “mirato” (altro che apolidi!) dei fuoriusciti, che hanno “annesso” i tesserati alla Fidc, mimetizzando l’operazione, moltiplicando sigle che rappresentano sempre la stessa cosa … incoerentemente con il “ridurre a uno” da loro tanto predicato. E’…

Regione Piemonte davanti alla Corte Costituzionale per i divieti di cacciare pernice bianca e altre specie.

E' stata pubblicata l'ordinanza (n. 1262/2017) con cui il TAR Piemonte ha rimesso alla Corte Costituzionale la questione di legittimità costituzionale relativa alle disposizioni della legge regionale che vietano il prelievo venatorio di alcune specie di fauna tipica alpina - la pernice bianca e la lepre variabile -, di diversi tipi…

Il Prof. Boitani parla dei lupi

Il Prof. Luigi Boitani, massimo esperto di lupi in Europa, intervistato da La Stampa sul numero 103 di Origami.   Professor Luigi Boitani, lei è il massimo esperto di lupi in Italia. Cominciamo a demolire qualche balla?   «La più estesa e persistente, assolutamente falsa, è la storia che il lupo…

Alla Fiera di Forlì, venerdì pomeriggio, si parlerà di Piano Faunistico Venatorio

  • Scritto da
Venerdì pomeriggio, alle 18,30, presso la Sala Europa della Fiera di Forlì si svolgerà un talk show televisivo a cura di Agrilinea I danni da fauna selvatica costituiscono oggi per l’agricoltura una vera e propria emergenza. Come trovare un punto di equilibrio socio-legislativo accettabile da tutte le categorie coinvolte: agricoltori,…

Pubblicata la sentenza del TAR Piemonte: della pernice bianca ora se ne occuperà la Corte Costituzionale

Con la sentenza non definitiva n.1235/2017 il TAR Piemonte, decidendo sul ricorso contro il calendario venatorio 2016/2017, ha statuito che "il Collegio solleverà con separata ordinanza la questione di legittimità costituzionale delle norme di legge regionale che hanno stabilito il divieto assoluto di caccia" per le specie della fauna tipica…

Bergamo: vandali devastano capanni e minacciano i cacciatori

  • Scritto da
Un gruppo di vandali, ha seminato paura e devastazione nelle campagne attorno a Bergamo. Alcuni cacciatori, perlopiù anziani, sono stati presi di mira da un gruppo di giovani che li hanno pesantemente insultati e minacciati e che hanno danneggiato le strutture di caccia. http://www.ecodibergamo.it/stories/valle-cavallina/vandali-in-azione-a-bolgaredanni-e-minacce-ai-cacciatori_1261846_11/  

PUGLIA: SULLO STORNO LA REGIONE CEDE LE ARMI

  • Scritto da
 Pubblichiamo la dichairazione rilasciata ieri dall'assessore Di Gioia: La Regione Puglia, così come da indicazioni dell'Ispra, si sta apprestando a modificare la delibera di giunta n. 1587 del 3 ottobre, con la quale si consentiva la deroga alla caccia allo storno fino al 20 gennaio 2018 in tutta la Puglia.…

PIEMONTE: 5 STELLE ATTACCA IL PD SULLA CACCIA

La decisione di sospendere l'attività venatoria in ampie porzioni del territorio torinese e cuneese colpito dagli incendi sta spaccando la politica piemontese. La delibera dell'assessore Ferrero aveva colpito alcuni comprensori alpini e ambiti di caccia delle provincie di Torino e Cuneo, vietando la caccia in alcuni di essi sino al…

FIDC PIEMONTE. CONTRORDINE COMPAGNI…

  • Scritto da
    No, non è una delle famose vignette del “Candido” di Giovannino Guareschi, e dell’obbedienza cieca pronta assoluta cui erano costretti gli adepti del Partito Comunista post bellico, ma semplicemente quello che sarebbe stato gridato ieri, negli uffici di Corso Stati Uniti a Torino, sede dell’Assessorato Agricoltura, Caccia e…

LIPSIA: TERMINA L'ASSEMBLEA DELLA FCI

  • Scritto da
Al termine dell’Assemblea Generale della FCI di Lipsia, ritengo doveroso informare i Soci sull’andamento dei lavori e sulla partecipazione della delegazione ENCI. Grazie all’incessante lavoro e ai successi ottenuti dagli allevatori italiani e all’attività sostenuta dal Consiglio Direttivo ENCI, da ciascun consigliere sul territorio, sia in Italia sia all’estero, coadiuvato…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura