Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

UMBRIA: LA GIUNTA APPROVA MODIFICHE AL REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA

La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla caccia, Fernanda Cecchini, ha approvato la delibera che modifica il regolamento regionale del 1 ottobre 2008 n. 6 “Norme per la gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia”: lo rende noto l’assessore Cecchini spiegando che “con il passaggio delle competenze in materia venatoria…

CHARME III ANNUNCIA L’ACQUISIZIONE DEL 60% DI FIOCCHI MUNIZIONI S.P.A. (“FIOCCHI”) IN PARTNERSHIP CON LA FAMIGLIA FIOCCHI, CHE REINVESTE AL 40%

  • Scritto da
  Fiocchi, fondata nel 1876 ed oggi giunta alla quinta generazione, è tra le società leader a livello mondiale nella produzione e commercializzazione di munizioni di piccolo calibro in plastica e in metallo dal posizionamento premium e ad uso principalmente sportivo e leisure, in particolare nei settori che includono tutte…

Elezioni Politiche 2018. La caccia si unisce in una Cabina di regia

  • Scritto da
Far riflettere la politica sul suo fallimento nelle questioni ambientali e suggerire nuove linee di azione, difendere la ricchezza culturale del mondo rurale e agricolo, tutelare il peso economico e industriale del settore venatorio, la sua cultura e il suo ruolo sociale, controbattere alle falsità del mondo animalista. Questi alcuni…

L'Atc Vastese attiva il monitoraggio della beccaccia

L' ATC Vastese, ha convocato per i giorni 9-12-16-19 un censimento delle beccacce a cui sono invitati a partecipare i monitoratori. I dati serviranno per ottenere la proroga della chiusura al 20 gennaio come quest'anno. http://www.ecoaltomolise.net/beccaccia-latc-vastese-attiva-monitoraggio-prolungare-la-caccia/  

DAL 1 GENNAIO IN NORVEGIA SI CACCIA IL LUPO

Riprende la caccia al lupo in Norvegia, dopo che il Ministro per il clima e dell’ambiente della Norvegia, Vidar Helgese, ha annunciato di aver rilasciato i permessi per l'abbattimento di due branchi di lupi dopo che, nel mese scorso, il Tribunale Distrettuale di Oslo l'aveva interrotta giudicando carenti le informazioni…

Basilicata: Prorogata la caccia ai turdidi e alla beccaccia

  • Scritto da
L’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali comunica che sono prorogate le date di chiusura dell’attività venatoria per le specie beccaccia, tordo bottaccio, tordo sassello e cesena, senza produrre alcuna significativa alterazione sull’andamento riproduttivo e migratorio delle specie interessate. In particolare per la Beccaccia (Scolopax…

Orso marsicano: LE OVVIETA' COSTATE MILIONI DI EURO!

  • Scritto da
  Il Parco Nazionale d'Abruzzo nei giorni scorsi ha ritenuto di divulgare un proprio comunicato illustrante la situazione dell'Orso marsicano; peccato che non dica nulla di nuovo, per non dire di non ovvio. Ovvero, che, al solito, ancora una volta ci comunicano i dati sulla natalità dell'ultimo anno (anche se…

Botta e risposta tra Arci Caccia e Confavi sui ricorsi in Veneto

  • Scritto da
Scontro a base di comunicati tra Confavi e Arci Caccia Veneto. Prima esce l'Associazione di Berlato e Caretta, a cui risponde Ezzelini Storti. La questione riguarda i ricorsi sulla legittimità o meno della presenza dei rappresentanti negli Atc di un'associazione non riconosciuta a livello nazionale, la Confavi appunto. Di seguito…

IL MONDO VENATORIO SCRIVE ALLA POLITICA

Non si spengono le polemiche dopo la trasmissione di RAI 3 "Indovina chi viene dopo cena", condotta dalla giornalista Sabrina Giannini e trasformata in un processo senza contraddittorio contro caccia e cacciatori italiani. Le principali Associazioni Venatorie riconosciute, oltre a CNCN, hanno così deciso di inviare un duro comunicato congiunto…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura