Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

Puglia: Per il WWF l'obbiettivo primario è impedire la caccia allo storno

  • Scritto da
Qual'è il principale problema ambientale pugliese per il WWF? Si potrebbe pensare che siano l'Ilva oppure la cementificazione, o ancora la Xylella Fastidiosa. Invece no, tutto fa supporre che il problema più pressante potrebbe essere l'aumento del contingente cacciabile di storni. Questi uccelli, ovunque abbondantissimi e dannosi per le attività…

PIOVE? RIAPRITE LA CACCIA!

Piove? E allora l'assessore Ferrero revochi la sospensione dell'attività venatoria. A chiederlo, con una comunicazione congiunta inviata agli uffici competenti della Regione, e all'assessore Giorgio Ferrero, sono quattro associazioni venatorie riconosciute, e più precisamente Federcaccia Piemonte, Enalcaccia, EPS e ANLC. Le consistenti piogge delle ultime ore, in quota è arrivata…

Toscana: Cia, Arci Caccia e Libera Caccia firmano un protocollo di intesa per la gestione

  • Scritto da
Arci Caccia, Cia e Anlc, alla presenza dell’Assessore Marco Remaschi, hanno firmato un protocollo d’intsa che li impegna a lavorare insieme per una più giusta ed efficace gestione del territorio. Superare l’emergenza ungulati. Patto agricoltura-caccia per la gestione del territorio. Siglato in Toscana il primo protocollo Primo obiettivo del documento…

PIEMONTE: FIDC NON CI STA AI DIVIETI IMPOSTI DA FERRERO

Federcaccia Piemonte replica alla decisione della giunta regionale di sospendere la caccia in numerosi comprensori alpini torinesi e cuneesi, ed alcuni ambiti di pianura della provincia di Torino.Decisione eccessiva e penalizzante, adottata sulla base delle pressioni politiche e non motivata scientificamente, queste le accuse di Federcaccia, che rilancia e si…

Violenze animaliste: FederFauna dice basta!

  • Scritto da
 La violenza animalista, sia fisica che verbale, sta raggiungendo livelli insostenibili. Per questo Federfauna ha organizzato questa interessante iniziativa: Segnalali, noi li denunciamo!, rivolta a tutti coloro che abbiano subito o assistito ad atti illeciti ma abbiano timore a presentare denunce alle autorità.    Negli ultimi anni abbiamo assistito ad…

ULTIME DAL PIEMONTE: CACCIA SOSPESA CAUSA INCENDI

Proprio mentre sembra che in Piemonte la situazione stia gradualmente migliorando sul fronte del fuoco, l'assessore Ferrero ha convocato urgentemente i presidenti degli ATC e dei CA torinesi e cuneesi interessati dal fenomeno incendi per comunicare la decisione di sospendere tutta la caccia, e dunque programmata, selezione, tipica e cinghiale,…

EMERGENZA INCENDI NEL TORINESE: CHIUDE LA CACCIA

Le montagne torinesi sono a fuoco, a causa degli incendi che stanno devastando la Val Susa, Val Sangone e Val Chisone, favoriti da un'emergenza idrica che non si ricorda dal 1871, sono state emesse numerose ordinanze di chiusura della caccia sul territorio dei Comprensori Alpini interessati. Nello specifico il Comitato…

BERGAMO: ANIMALISTI VANDALIZZANO CAPANNI DI CACCIA

  • Scritto da
 Il mondodegli animalisti, sconsiderati personaggi che si proclamano vicini a certi partiti che inneggiano alla difesa degli animali, sta compiendo atti di un’inimmaginabile inciviltà, vandalizzando gravemente capanni di caccia e terreni circostanti, curati in modo impeccabile, vere infrastrutture del nostro paesaggio verde. E’ purtroppo avvenuto nella zona di Fara Gera…

Anuu: IL TORDO BOTTACCIO ANCORA PROTAGONISTA

  • Scritto da
 Anche con la data del 15 ottobre, indicata come ricorrenza di Santa Teresa (i nostri vecchi dicevano “tordi a distesa”), il Tordo bottaccio ha continuato la sua abbondante presenza nei successivi giorni del 18 e 19 raggiungendo così il terzo picco migratorio di questa calda stagione autunnale. Presso l’Osservatorio Ornitologico…

COMUNICATO STAMPA DELLA FIOCCHI

COMUNICATO STAMPA   Esercizio del “golden power” del Governo sulla Fiocchi Munizioni SpA - Precisazioni della Società   Con riferimento alla notizia apparsa di recente sugli organi di stampa circa la scelta del Governo di non esercitare il “golden power” sull’acquisizione di Fiocchi Munizioni SpA da parte del Fondo Italiano…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura