Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

Abruzzo: CONTINUA LA GUERRA TRA I BECCACCIAI DI FEDERCACCIA, FIDC CHIETI RISPONDE AD AMICI DI SCOLOPAX

  • Scritto da
    Il presidente provinciale della Federcaccia di Chieti, Giannicola Di Carlo, risponde alla questione sollevata dal vicepresidente nazionale dell’Associazione Amici di scolopax in merito all’invito rivolto al presidente Fanbpo Paolo Pennacchini di partecipare alla Festa del cacciatore d’Abruzzo. Petrella aveva lamentato infatti dubbi sull’opportunità di tale presenza in relazione…

Quale futuro per la Caccia al Cinghiale in Toscana? A Firenze ne parliamo con Sorrentino, Sparvoli, Piantini e Remaschi

  • Scritto da
  I Consorzi Squadre Cinghiale di Firenze organizzano il Convegno Martedì 26 Settembre 2017 alle ore 21.00 presso il Circolo La Fonte, Via Roma 368 Bagno a Ripoli (FI). Interverranno il Presidente Nazionale Arci Caccia Sergio Sorrentino, il Presidente Nazionale Liberacaccia Paolo Sparvoli e il Vice Presidente Nazionale Enalcaccia Iacopo…

RICHIAMI VIVI PER CACCIA AGLI ACQUATICI: FIDC E ACMA SCRIVONO AL MINISTERO

Ancora mantenuto il divieto di utilizzo dei richiami vivi per gli acquatici. L’Ufficio avifauna migratoria FIdC e l’ACMA sollecitano il Ministero della Salute  I numerosi casi d’influenza aviaria registrati in estate hanno indotto il Ministero della Salute a mantenere il divieto di utilizzo, sebbene con alcune difficoltà interpretative, dei richiami…

SARDEGNA: IL TAR SOSPENDE LA CACCIA A PERNICE SARDA E LEPRE SARDA

  • Scritto da
    Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna (Sezione Prima) si è pronunciato a favore del ricorso proposto dall’associazione Gruppo di intervento giuridico Onlus contro la Regione autonoma Sardegna e Libera Associazione Sarda della Caccia, cui si erano aggiunte ad opponendum Federcaccia Sardegna, Unione cacciatori di Sardegna (U.C.S.), Caccia…

Calabria: respinto il ricorso del WWF contro il calendario venatorio

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria, riunitosi ieri 14 settembre, si è espresso sul ricorso  presentato dal WWF rigettandolo. Rimane quindi rimane confermato quando previsto nel Calendario Venatorio Regionale per tempi e specie dal 17/09/17 al 10/02/18. A sostegno della Regione si erano costituite Federcaccia Calabria con il Coordinamento delle…

Emilia Romagna: Caccia, confermata l'apertura della stagione il 17 settembre

  • Scritto da
  Limitazioni nelle prime due settimane per fauna stanziale, migratoria e uccelli acquatici. Intensificata la vigilanza nelle zone interessate da incendi Nessun rinvio dell’inizio della stagione di caccia 2017 in Emilia-Romagna, la cui apertura ufficiale è quindi confermata per domenica prossima 17 settembre dopo la pre-apertura dello scorso 2 settembre.…

Lombardia: La Regione riduce i carnieri

  • Scritto da
La Regione Lombardia, vista la nota inviatale da ISPRA, ha ritenuto opportuno procedere ad una riduzione dei carnieri giornalieri e stagionali previsti nel calendario venatorio per alcune specie. Ecco le nuove disposizioni appena approvate: 1. di prevedere, per la stagione venatoria 2017-2018, una riduzione del prelievo per le specie Allodola (Alauda…

Anche Federcaccia Piemonte replica alla nota ISPRA

Federcaccia Piemonte scrive al Direttore del Corriere di Novara in riferimento alla nota ISPRA sui rischi rappresentati dalla prolungata siccità. Il giornale novarese, in un articolo pubblicato il 4 settembre scorso, aveva affidata la replica all'assessore Ferrero, ad associazioni ambientaliste e animaliste e a due consiglieri regionali di maggioranza (PD),…

AMBIENTE: PARCHI, GALLETTI "MI AUGURO OK A LEGGE ENTRO FINE ANNO"

  • Scritto da
  REGGIO EMILIA - "L'Italia ha un patrimonio naturale unico al mondo, una delle ricchezze piu' grandi di questo Paese. La tutela non basta piu' da sola, il parco deve diventare un elemento di sviluppo. Questo dice la riforma dei Parchi, che migliora la governance. Mi auguro possa essere approvata dal Parlamento entro la fine…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura