Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

Toscana: Bufera sulle nomine Ekoclub all'ATC di Pistoia

  • Scritto da
Si è appena insediato l'ATC Pistoia 11 e già cominciano i problemi. Infatti, uno dei rappresentanti nominati dalla Fidc, Patrizio Zipoli, ha inviato, tramite il proprio legale, una lettera al Consiglio e alla Giunta Regionale denunciando iregolarità nella documentazione presentata dall'Associazione di Tutela Ambientale Ekoclub per ottenere il posto in…

PROVINCIA DI TRENTO: SU ORSO E LUPO, DIALOGO APERTO CON LA COMMISSIONE UE ALL’AMBIENTE

  • Scritto da
“Un incontro che è servito a porre con forza il problema e ad ottenere un’apertura a discuterne”. Il governatore del Trentino Ugo Rossi, commenta così l’esito del confronto della scorsa settimana con l’ufficio di gabinetto della Commissione europea all’ambiente, affari marittimi e pesca. Sul tappeto, come annunciato, la gestione dell’orso…

DALLO STUDIO SULLA ALLODOLA FIDC-GIL UNA NUOVA PUBBLICAZIONE SCIENTIFICA

La ricerca promossa e sostenuta da FIdC e svolta dal Gruppo Inanellamento Limicoli (GIL, Napoli), raggiunge un secondo risultato con una nuova pubblicazione sulla rivista di ornitologia scientifica internazionale “Ringing & Migration”. Il lavoro, dal titolo “Masses, fat loads and estimated flight ranges of Skylarks Alauda arvensis captured during autumn…

ANUU: BENE IN TOSCANA IL MONITORAGGIO DEI CARNIERI

  • Scritto da
    Sembra opportuno segnalare l’importante iniziativa che la Regione Toscana sta attuando con la distribuzione di un’interessante agenda relativa al progetto di monitoraggio dei carnieri di selvaggina migratoria per tutti i cacciatori che svolgono l’attività venatoria da appostamento fisso. Il progetto è molto semplice in esso vengono indicati la…

Toscana Remaschi replica a M5S: "Sulla caccia nessun vuoto normativo né assenza di pianificazione"

  • Scritto da
FIRENZE - "Sulla caccia nessun vuoto normativo né assenza di pianificazione. Stupisce che la consigliera Irene Galletti, che in qualità di vicepresidente della Commissione agricoltura (che comprende anche la caccia) non abbia seguito bene i lavori della Commissione né studiato attentamente la normativa". L'assessore all'agricoltura Marco Remaschi replica con tono…

FRANCO NOBILE CI HA LASCIATI

  • Scritto da
  Uomo di scienza, di cultura, grande appassionato di caccia, dall’intelletto vivace, curioso, attento, sempre schietto e diretto, con una arguzia tutta toscana… Tutto questo e molto altro era Franco Nobile, che purtroppo ci ha lasciati ieri sera, 5 ottobre. Medico chirurgo, oncologo e presidente della Legatumori Siena dal 1970.…

Turista inglese sbranata in Grecia: si sospetta dei lupi.

Sarebbero lupi e non cani randagi ad aver aggredito e sbranato una donna inglese di 62 anni, in Grecia settentrionale. A segnalarlo il medico legale che ha esaminati i suoi poveri resti, perché i morsi inflitti sarebbero compatibili con quello del grande predatore carnivoro e non del suo cugino domestico…

Emilia Romagna: parte la "caccia di selezione" a pernice e starna

  • Scritto da
Dopo le querelle estive parte finalmente la caccia alla starna e alla pernice sull territorio dell'Emilia romagna. Il prelievo di queste due specie, attualmente in difficoltà, viene realizzato su piani di prelievo redatti in base a cenimenti effettuati prima dell'apertura della stagione venatoria. http://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/caccia/temi/attivita-venatoria/approfondimenti-attivita-venatoria/calendario-venatorio-cartella/piani-di-gestione-starna-e-pernice-rossa-2017-18 

LUPI: TRENTO SI RIVOLGE ALL'EUROPA

Da Roma arriva il no alla richiesta di abbattere i lupi problematici, e così la Provincia di Trento, intende rivolgersi all'Europa. "Ci rivolgeremo a Bruxelles" dichiara il presidente Ugo Rossi, " L'Europa ci deve dare ascolto sulla gestione di questa particolare fauna. I nostri allevatori sono preoccupati ma chi, oggi,…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura