Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

Lombardia: La Regione riduce i carnieri

  • Scritto da
La Regione Lombardia, vista la nota inviatale da ISPRA, ha ritenuto opportuno procedere ad una riduzione dei carnieri giornalieri e stagionali previsti nel calendario venatorio per alcune specie. Ecco le nuove disposizioni appena approvate: 1. di prevedere, per la stagione venatoria 2017-2018, una riduzione del prelievo per le specie Allodola (Alauda…

Anche Federcaccia Piemonte replica alla nota ISPRA

Federcaccia Piemonte scrive al Direttore del Corriere di Novara in riferimento alla nota ISPRA sui rischi rappresentati dalla prolungata siccità. Il giornale novarese, in un articolo pubblicato il 4 settembre scorso, aveva affidata la replica all'assessore Ferrero, ad associazioni ambientaliste e animaliste e a due consiglieri regionali di maggioranza (PD),…

AMBIENTE: PARCHI, GALLETTI "MI AUGURO OK A LEGGE ENTRO FINE ANNO"

  • Scritto da
  REGGIO EMILIA - "L'Italia ha un patrimonio naturale unico al mondo, una delle ricchezze piu' grandi di questo Paese. La tutela non basta piu' da sola, il parco deve diventare un elemento di sviluppo. Questo dice la riforma dei Parchi, che migliora la governance. Mi auguro possa essere approvata dal Parlamento entro la fine…

Emilia Romagna la Regione valuta il possibile rinvio dell’apertura della caccia

  • Scritto da
Caselli: "Ma in Emilia-Romagna le norme sono già più restrittive rispetto alle altre regioni” dal sito www.greenstyle.it“Stiamo monitorando attentamente la situazione in vista dell’apertura generale della caccia e non escludiamo di rinviare l’inizio della stagione venatoria 2017-2018 o di adottare precise limitazioni per alcune specie di selvaggina stanziale per le…

Romania: è di nuovo via libera all'abbattimento di lupi ed orsi

Anche in Romania esiste un'emergenza legata alla presenza di lupi ed orsi, e così una commissione scientifica ha dato il via libera alla deroga sulle specie protette valutando che la medesima "non mette in pericolo la conservazione delle due specie", mentre al contrario "stimola la riproduzione degli individui più vigorosi". …

ARCI Caccia: Finalmente a caccia con tanta passione ed in barba ai professionisti delle 100 sigle che indeboliscono il mondo venatorio

  • Scritto da
Non siamo allenati alla polemica ma siamo obbligati a notare, perché chiamati in causa, alcune contraddizioni di quanti hanno bisogno di individuare in noi il nemico per giustificare lo stato di guerra che hanno proclamato per il Tesseramento 2017 con un solo, maniacale, obiettivo: l’ARCI Caccia. L’attività venatoria? Se ne…

Fe.N.A.Ve.Ri scrive alle Regioni e smentisce ISPRA

Fenaveri, rimasta a tre dopo l'uscita polemica di Arci Caccia, scrive alle Regioni per replicare alla nota diramata dall'ISPRA volta ad adottare misure restrittive sull'attività venatoria e cinofila in relazione al clima anomalo che ha portato a siccità ed incendi in molte parti del nostro Paese.   Il documento Fenaveri…

Cacciare il lupo? A Verona lo chiede Federcaccia

  Aprire la caccia al lupo? A sollevare la questione è Alessandro Salvelli, il presidente provinciale Federcaccia di Verona, in seguito al calo del numero d'ungulati nelle riserve alpine. "Abbiamo la convinzione che il lupo non vada sterminato, ma attraverso attenti studi di settore, condotti da biologi e faunisti qualificati,…

ARCI Caccia Lazio: Attentato alla sede provinciale dell’ARCI Caccia di Latina. Non ci lasceremo intimidire.

  • Scritto da
Si è svolta ieri sera a Monte San Biagio, dopo aver atteso le prime informazioni che venivano dalle indagini, l’attivo straordinario dell’Associazione provinciale di Latina per affrontare le conseguenze che il grave attentato ha prodotto alla sede, operativamente inagibile. La festa di Ferragosto 2017 è stata violentata dall’incendio che ha…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura