Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

Toscana: approvato il Calendario Venatorio

  • Scritto da
Direttamente dal Calendario Venatorio della Regione Toscana 2017 – 2018, pubblicato già su bollettino ufficiale, estrapoliamo i principali tempi di caccia per la prossima stagione. Dal 17 settembre al 31 dicembre 2017 la caccia è consentita alle specie: coniglio selvatico, merlo e fagiano. Nelle Aziende faunistico venatorie, nella Aziende agrituristico-venatorie…

SULLE AGGRESSIONI DEGLI ORSI IN TRENTINO

Riceviamo e pubblichiamo   Ormai non è più una novità, forse con gran gioia solo dei media che hanno così un argomento non da poco da trattare per il nostro Paese di ambiental-animalisti, pronti a negare anche le verità più vere pur di portare avanti la loro causa ossessivamente pro-animali,…

Campania: Le associazioni venatorie chiedono linee guida per la caccia al cinghiale in forma singola

Al Presidente della Giunta Regionale della Campania On.le Vincenzo De Luca Al Vice Presidente - Assessore all’Ambiente Giunta Regionale della Campania On.le Fulvio Bonavitacola Al Consigliere Delegato Agricoltura, Caccia, Pesca della Giunta Regionale della Campania Avv. Francesco Alfieri Al Presidente dell’VIII Commissione Agricoltura On.le Maurizio Petracca Al Sindaco Metropolitano di Napoli Dott. Luigi de…

IN FRANCIA S'ABBATTERANNO 40 LUPI

La Francia ha deciso: saranno abbattuti 40 lupi  nel periodo 2017-2018, quattro in più che nel biennio precedente. Il prelievo si farà nel periodo compreso tra il 1 luglio 2017 e il 30 giugno 2018. Il decreto ministeriale è stato firmato ieri dai ministri Nicolas Hulot e Stéphane Travert, titolari…

ANLC TOSCANA: Ancora scaramucce politiche e a rimetterci sono sempre i cacciatori

  • Scritto da
Sembra che Leonardo Marras, Capogruppo PD della Regione Toscana, con un inaspettato colpo di mano stia tentando di delegittimare non solo l'Assessore Marco Remaschi, sempre del PD, ma l’intera Giunta Regionale. In questa lotta intestina – tutta politica, a quanto pare – a rimetterci sono sempre i soliti: i cacciatori.…

FEDERCACCIA METTE IN GUARDIA I CONSIGLIERI REGIONALI DEL PIEMONTE: ATTENZIONE ALLA COSTITUZIONE!

"De iure", per legge, questo il titolo della lettera aperta che Federcaccia Piemonte ha indirizzato ai Consiglieri Regionali del Piemonte per metterli al corrente degli esiti dell'udienza TAR dell'11 luglio 2017, in cui si discuteva di calendario venatorio e specie cacciabili, oltre che di quello che viene definito l'accorpamento dei Comitati…

PIEMONTE: IL CALENDARIO VENATORIO RESTA IN VIGORE

Il calendario venatorio 2017-2018 del Piemonte, approvato dalla Giunta regionale lo scorso aprile, rimane in vigore. Il Tar del Piemonte ha infatti respinto la richiesta di sospensiva avanzata da Federcaccia e da Enalcaccia perché “appare legittima”, si legge nell’ordinanza, sia la limitazione del carniere giornaliero e stagionale di alcune specie,…

Arci Caccia Veneto: In arrivo un ciclone sui porto d'armi

  • Scritto da
Da tempo una sentenza del TAR del Lazio ha sancito che per la visita di abilitazione al porto d'armi si deve andare presso una struttura medica abilitata. Non ci possono essere deroghe. In sostanza, i medici militari, non possono più rilasciare certificazione fuori dalle loro strutture. Non ci piace, abbiamo…

CACCIA PIEMONTESE: ORA TOCCA ALLA CORTE COSTITUZIONALE

La questione del Calendario Venatorio 2017/18 del Piemonte finalmente approda sui tavoli della Corte Costituzionale, ora arbitro ultimo su spinose questioni che da tre anni a questa parte dividono politica piemontese e cacciatori. L'ha deciso il TAR Piemonte, dopo l'udienza del giorno 11 luglio, emettendo l'ordinanza 547/2017, qui sotto allegata, che…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura