Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

I lupi sbranano le renne...di Babbo Natale!

  • Scritto da
E' successo l'altro giorno a Castellarano, in provincia di reggio Emilia: i lupi si sono sbranati le  renne di Babbo Natale! Luciano Ferrari conosciuto in tutta Italia come "amico di Babbo Natale", lì svolgeva la sua attività amata specialmente dai bambini che accorrevano ogni anno sulle colline modenesi e reggiane…

ANUU: FINALMENTE IL BUON SENSO ARRIVA DALL’EUROPA

  • Scritto da
Recentemente durante la Convention di primavera della FACE, tenutasi a Bruxelles, sono stati esaminati i vari punti della Risoluzione adottata dall’Intergruppo “Biodiversità, Caccia, Attività rurali” del Parlamento Europeo, presente pure il rappresentante della Commissione UE – Ambiente, e si è proposta l’attuazione di un elenco delle cacce tradizionali regionali negli…

PIEMONTE: PRESENTATO IL CALENDARIO VENATORIO

Il 10 aprile la giunta della Regione Piemonte ha votato ed approvato il calendario venatorio per la stagione 2017/18. Molte polemiche hanno accompagnato la nascita del documento, bollato dal mondo venatorio come uno dei peggiori di sempre, anche per la decisione dell'assessore Giorgio Ferrero di non coinvolgere preliminarmente le associazioni…

L’8 Aprile 2017 si è svolta l' Assemblea elettiva S.I.S.

  • Scritto da
Sabato 8 Aprile 2017, si è svolta a Calenzano (FI) presso l'Hotel Delta Florence l'Assemblea generale della Società Italiana Setters. Grande è stata la partecipazione dei soci a conferma del forte interesse che anima gli appassionati delle quattro razze. L'Assemblea si è svolta nella massima serenità con la condivisione, all'unanimità,…

Bruxelles: I nostri parlamentari europei interrogano la Commissione circa l'obbligo di marcatura immediata degli abbattimenti

  • Scritto da
Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-001081/2017 alla CommissioneArticolo 130 del regolamento Renata Briano (S&D), Lara Comi (PPE), Salvatore Cicu (PPE), Paolo De Castro (S&D), Remo Sernagiotto (ECR) e Damiano Zoffoli (S&D)Oggetto: Eventuale obbligo di segnare il capo subito dopo l'abbattimento Tenuto conto del principio di proporzionalità e sussidiarietà, anche in ambito…

TAR MARCHE RIGETTA IN TOTO IL RICORSO AL CV REGIONALE

Con sentenza pubblicata in data 5 aprile, numero 271/2017, il Tar Marche ha respinto dichiarandone la improcedibilità il ricorso presentato da LAC e WWF nei confronti del calendario venatorio regionale, ricorso che aveva visto intervenire ad opponendum Federazione Italiana della Caccia rappresentata dall’Avv. Alberto Maria Bruni, supportato dalla memoria tecnica…

DATE DI MIGRAZIONE DEI TURDIDI. ISPRA MODIFICA LA SUA VALUTAZIONE

L’Istituto afferma di aver rivalutato la sua posizione in merito alla data di inizio della migrazione prenuziale di tordo e cesena posticipandola di dieci giorni. Un primo, parziale, passo nella direzione di una risoluzione dei contenziosi fra Stato e Regioni sui calendari venatori Apprendiamo che Ispra ha modificato leggermente l’approccio…

Galletti: I parchi con riforma contribuiranno allo sviluppo del paese

  • Scritto da
  "I Parchi italiani non possono più essere visti soltanto come i luoghi della conservazione: devono mettersi in gioco nella grande sfida di sviluppo sostenibile del nostro Paese. La riforma che arriva in Aula alla Camera ci avvicina molto a questo obiettivo". Lo afferma il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti.…

Arcicaccia: Leggi con noi… …Il nuovo libro di Chicco Testa e Sergio Staino

   Si parla anche di cinghiali e cacciatori nel libro che Chicco Testa e Sergio Staino hanno scritto insieme per Marsilio (pp. 144, € 12). Già il titolo la dice lunga: "Troppo facile dire no”. Sottotitolo "Prontuario contro l'oscurantismo di massa". E la biografia dei due autori aggiunge interesse. Staino, uno…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura