Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

L’AIW SEMPRE IN PIÙ ATC (A tutela anche dei diritti della Caccia)

  • Scritto da
COMUNICATO STAMPA    Un voto in ATC conta poco, come una rondine non fa primavera così un voto non fa maggioranza. Ma un voto può anche divenire determinante, sia per giungere al quorum di una seduta di Consiglio direttivo, sia per approvare o bocciare una deliberazione.  E’ noto come nei…

VENETO: CONTENIMENTO CINGHIALI NEL PARCO COLLI EUGANEI, REGIONE AUMENTA I “SELECONTROLLORI”

Una vera e propria accelerazione nella lotta alla proliferazione di ungulati nei Colli Euganei viene dalla Regione del Veneto e in particolare dall’assessore al territorio e ai parchi, Cristiano Corazzari, che, con una deliberazione presentata di concerto con il collega assessore all’agricoltura, Giuseppe Pan, approvata oggi dalla Giunta, dispone che…

ARCI CACCIA: Tempo di verità. La FIdC toscana e l’incubo dei “transfughi”…!

  Non c’è molto da commentare sulla manipolazione maldestra della riunione tenutasi il 17 marzo. Il Comunicato Stampa della FIdC non ha bisogno di essere assecondato nella polemica. Non vogliamo distrarre tempo prezioso all’impegno dai tanti volontari che in Italia dirigono la nostra Associazione e si occupano della “caccia concreta”.…

Federcaccia Piemonte risponde a La Stampa (e…all’assessore!)

  • Scritto da
Riceviamo e pubblichiamo   Nell’ultima settimana, il 16 e il 18 marzo, su La Stampa sono apparsi due diversi articoli relativi all’attività venatoria e alla così detta “razionalizzazione” di A.T.C. (Ambiti Territoriali di Caccia, 21 in tutto il Piemonte) e C.A. (Comprensori Alpini che sono 17), pervicacemente voluta dall’assessore Ferrero…

La coppa europa di grande cerca torna di nuovo in Italia

La coppa europa di grande cerca torna nuovamente in Italia. Riportiamo di seguito la dichiarazione a caldo di Dino Muto presidente dell'ENCI: Un grande onore per tutto il consiglio direttivo rappresentare Enci in questo particolare momento storico di grandi soddisfazioni per tutto l'allevamento italiano impegnato in verifiche zootecniche di grande…

FIOCCHI, INAUGURATA AD URBINO LA MOSTRA FOTOGRAFICA :“La tradizione italiana del Tiro a Volo nelle competizioni olimpiche 1956-2016”

È stata inaugurata ieri all’Università di Urbino la mostra fotografica “La tradizione italiana del Tiro a Volo nelle competizioni olimpiche 1956-2016”, pensata e sviluppata in collaborazione con la Fiocchi Foundation. All’inaugurazione hanno presenziato i campioni della Nazionale Italiana Giovanni Pellielo, 4 medaglie Olimpiche; Jessica Rossi, Oro a Londra 2012; Marco…

PIEMONTE: PRESENTATA LA BOZZA DEL NUOVO CALENDARIO VENATORIO

  • Scritto da
La bozza del nuovo calendario venatorio piemontese, stagione 2017/18, è stata inviata ieri dall’Ufficio Caccia di Regione Piemonte alle associazioni venatorie riconosciute, ed a quelle agricole, per le osservazioni di rito.Cacciatori ed agricoltori potranno farlo sino a venerdì 17 marzo, un tempo davvero molto ristretto, e poi il documento verrà…

BERLATO: IL GOVERNO NAZIONALE PRENDE UN GRANCHIO

Il Governo Renzi bis/Gentiloni impugna, presso la Corte costituzionale, la legge del Veneto che sanziona chi intenzionalmente vuole impedire l'esercizio della caccia e della pesca. Erroneamente il governo nazionale ritiene che la Regione del Veneto non possa imporre sanzioni amministrative, ritenendola una prerogativa statale. Ora il Consiglio regionale del Veneto,…

Direttive Natura, Renata Briano: “La Commissione europea ascolti anche i cacciatori e coloro che vivono nelle zone rurali”

  • Scritto da
Bruxelles, 8 marzo 2017 – “È necessario ascoltare anche i cacciatori e coloro che vivono nelle zone rurali”. Con queste parole l’europarlamentare Renata Briano si è rivolta alla Commissione europea in occasione del convegno intitolato “Il futuro delle Direttive Natura: Dove stiamo andando?”. L’iniziativa da lei promossa aveva come scopo…

LUPI: DIETRO FRONT DELLA NORVEGIA

  • Scritto da
Di lupi si parla ormai in tutta Europa, non solo in Italia dove impazzano polemiche continue, ed anche il Governo di Oslo ha riaperto il dossier, ritornando clamorosamente su recenti decisioni. I fatti: la scorsa estate era stato dato l’annuncio che in Norvegia si sarebbero potuti abbattere sino a 47…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura