Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

TIRATORI ITALIANI NELL'OLIMPO: ROSSETTI E' ORO NELLO SKEET

Sempre più in alto il tiro a volo tricolore a Rio 2016, Olimpiade che verrà certo ricordata per gli straordinari successi dei nostri atleti. Gabriele Rossetti è medaglia d’oro nello skeet maschile, completando così il successo delle donne che, con Bacosi e Cainero, solo ieri si sono aggiudicate i due…

RIO 2016: BACOSI E CAINERO, CHE COPPIA!

Dopo i due magnifici argenti degli uomini, arrivati dalla fossa olimpica con il veterano Giovanni Pellielo e dal double trap con Marco Innocenti, il tiro a volo italiano ha centrato la doppietta, dei metalli più preziosi, con le donne.   Diana Bacosi si aggiudica la medaglia d’oro nella specialità skeet donne.…

CONFAGRICOLTURA PIEMONTE DICE LA SUA SU CINGHIALI, NUTRIE E LUPI

Pubblichiamo integralmente un comunicato stampa Confagricoltura sul problema dei danni provocati dalla fauna selvatica, e di quelli legati all'aumento esponenziale di specie quale cinghiale, nutria e, naturalmente, il lupo.     COMUNICATO STAMPA   SELVATICI: CONFAGRICOLTURA PIEMONTE SOLLECITA IL DIALOGO CON TUTTE LE PARTI PER AFFRONTARE IL PROBLEMA. CINGHIALI, NUTRIE…

A Rio prime medaglie dal tiro: Pellielo e Campriani

Giovanni Pellielo, piemontese di Vercelli, è la medaglia d’argento nel trap di tiro a volo, alle Olimpiadi di Rio 2016. Nella finale a due è stato sconfitto dal fortissimo croato Josip Glasnovic.     Pellielo, 46 anni,  è alla sua settima Olimpiade, ed ha già vinto due medaglie d'argento e…

LE AAVV PIEMONTESI INCONTRANO L'ASSESSORE E...

Le Associazioni Venatorie riconosciute, promotrici il ricorso contro il calendario venatorio piemontese, hanno incontrato l'Assessore alla Caccia Giorgio Ferreo. Eccone il resoconto.   Meno male che il TAR c’è   Si è tenuto oggi a Torino un incontro tra l’Assessore Agricoltura, Caccia e pesca di Regione Piemonte Giorgio Ferrero e…

PIEMONTE: L'ASSESSORE NON MOLLA E LE AAVV...NEMMENO!

COMUNICATO STAMPA   Le scriventi Associazioni Venatorie riconosciute esprimono sconcerto ed imbarazzo di fronte alle dichiarazioni apparse oggi su “La Stampa”, nell’articolo a firma Maurizio Tropeano. A commento della recente ordinanza del Tar Piemontese, favorevole al mondo venatorio, in un inequivocabile virgolettato Giorgio Ferrero ha dichiarato: “l'assessorato ha già pronto…

LETTERA APERTA AL MINISTRO DELL’AMBIENTE ON.LE GALLETTI

Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato la risposta dell’On.le Ministro Galletti all’interrogazione (a risposta immediata) relativa a “calendario attività venatoria e modifica dati Key Concepts”. Non possiamo che plaudire nell’apprendere dell’iniziativa del Ministero che ha informato la Commissione Europea sull’avvio di un ampio confronto con tutti i soggetti portatori d’interesse al…

RICORSO PIEMONTESE: TORNANO ANATIDI E MIGRATORI

Il Tar Piemontese si è riunito ieri per esaminare il ricorso presentato da alcune Associazioni Venatorie (Federcaccia Piemonte, ANLC, Enalcaccia, EPS, Anuu Migratoristi), ATC e CA piemontesi patrocinati dal Prof. Avv. Paolo Scaparone del Foro di Torino. Calendario sospeso limitatamente ad alcune specie: risulta ingiustificato il mancato inserimento nel calendario…

IL MONDO VENATORIO PIEMONTESE INCONTRA LA POLITICA

Oggi Federcaccia Piemonte, ANLC, Enalcaccia, EPS, Anuu Migratoristi, hanno proseguito la serie d'incontri con le forze politiche di Regione Piemonte. Dopo il PD è toccato a Forza Italia, e l'incontro è avvenuto presso la sede del Gruppo Consiliare degli "azzurri", in via S. Francesco d'Assisi a Torino.    Le Associazioni…

LE ASSOCIAZIONI VENATORIE RICONOSCIUTE ALLA REGIONE: "RITIRATE L'EMENDAMENTO SULLA TIPICA FAUNA ALPINA"

Le Associazioni Venatorie riconosciute chiedono ai consiglieri di Regione Piemonte di ritirare l'emendamento n. 42 al ddl. n. 210, relativo a modifiche ulteriori alla l.r. 4 maggio 2012 n. 40, perché "...in possibile contrasto con norme costituzionali che delegano allo Stato Italiano l'esclusiva potestà legislativa in materia ambiente, così come…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura