Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

WWF Sardo: chiude la chiude la caccia, tempo di tragici bilanci

  • Scritto da
La chiusura della caccia, da poco avvenuta, ha scatenato evidentemente la creatività, a dire il vero attingente sempre alla solita, stantia iconografia catastrofica del WWF (vedasi il comunicato sulle “vittorie” giudiziarie, a cui ha peraltro replicato FACE Italia – CNCN). La sezione sarda del “Panda” non ha, da par suo,…

Unione cacciatori Trento:ridurre la burocrazia

  • Scritto da
L’Unione cacciatori si è riunita in assemblea per fare il punto della situazione in Trentino, non solo per quanto riguarda il settore della caccia ma anche in riferimento al rapporto tra l’Unione gli altri soggetti che si occupano di caccia. Roberto Dapor, il presidente, ha affrontato le tematiche che stannoa…

Umbria: i cacciatori bocciano la Regione sugli Atc

Da Umbria News: “ La caccia umbra vive in pieno la crisi per la vacatio della riforma delle Province. L’incertezza è pressoché totale, anche alla luce delle proposte della giunta regionale sulla revisione degli Atc con l’idea di un unico ambito bocciata dalle associazioni, così come l’ipotesi del commissariamento. I…

Tragedia nel Lecchese

  • Scritto da
Cacciatore attaccato da due molossi si ferisce mortalmente. E’ successo a Bosisio Parini, nel lecchese, dove un cacciatore milanese di 53 anni, è morto nel tentativo di difendere i suoi ausiliari  aggrediti da due “cani corsi”  fuggiti da una vicina villa. I molossi, animali da oltre mezzo quintale, secondo quanto…

Tragedia di caccia nel lodigiano: ucciso dal compagno

  • Scritto da
E' successo ieri a Sant'Angelo Lodigiano, in provincia di Lodi. La vittima, un trentunenne, è stato colpito alla testa da una fucilata esplosa incidentalmente da un compagno dell'uomo, pure lui cacciatore. Inutili i soccorsi, prontamente intervenuti sul posto, perchè l'uomo è morto all'istante.  

Toscana: continuano le consultazioni

  • Scritto da
Ancora un giro di consultazioni sulla proposta di legge 217 che modifica e semplifica la normativa in materia venatoria. Ad effettuarle, questa mattina, le commissioni Agricoltura e Affari istituzionali, presiedute rispettivamente da Loris Rossetti (Pd) e Marco Manneschi (Idv), riunite in seduta congiunta. Dopo aver ascoltato i rappresentanti degli agricoltori,…

TAR Piemonte: si caccia ancora

  • Scritto da
 Nella seduta del 23/10 il TAR Piemonte a rigettato l'istanza di sospensiva della caccia presentata dagli ambientalisti . Si caccia almeno fino al 27/11 data del pronunciamento di merito.  Allegata sentenza

Tar Lombardia: revocata la sospensiva riprendono le catture

  • Scritto da
Con l’ordinanza n.1580/2012 del 20 novembre 2012 il TAR Lombardia, sezione IV di Milano, ha  respinto, in maniera definitiva,  la domanda cautelare avanzata nello scorso ottobre dalla LAC. Tale provvedimento aveva sospeso le catture dei richiami vivi negli impianti attivi in ben otto Province lombarde (Bergamo, Brescia, Milano, Monza Brianza,…

Tar del Veneto: respinto il ricorso degli ambientalisti.

Il Tar del Veneto ha respinto respinto il ricorso degli ambientalisti avverso il Calendario Venatorio 2012-2013 emanato dalla Regione del Veneto. La notizia arriva da Daniele Stival, l’assessore alla caccia della regione. Secondo Stival si tratta di una vittoria netta, che conferma una volta sempre di più la serietà e…

Svizzera: cacciatori e linci

  • Scritto da
La federazione vodese dei cacciatori si rivolge alle autorità cantonali e chiede una drastica riduzione del numero delle linci. In base al censimento svolto nel 2012, nel cantone vivono attualmente 24 predatori: nove nelle Alpi e gli altri quindici nella catena del Giura. La popolazione di linci è in forte…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura