Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

PIEMONTE: L'ASSESSORE NON MOLLA E LE AAVV...NEMMENO!

COMUNICATO STAMPA   Le scriventi Associazioni Venatorie riconosciute esprimono sconcerto ed imbarazzo di fronte alle dichiarazioni apparse oggi su “La Stampa”, nell’articolo a firma Maurizio Tropeano. A commento della recente ordinanza del Tar Piemontese, favorevole al mondo venatorio, in un inequivocabile virgolettato Giorgio Ferrero ha dichiarato: “l'assessorato ha già pronto…

LETTERA APERTA AL MINISTRO DELL’AMBIENTE ON.LE GALLETTI

Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato la risposta dell’On.le Ministro Galletti all’interrogazione (a risposta immediata) relativa a “calendario attività venatoria e modifica dati Key Concepts”. Non possiamo che plaudire nell’apprendere dell’iniziativa del Ministero che ha informato la Commissione Europea sull’avvio di un ampio confronto con tutti i soggetti portatori d’interesse al…

RICORSO PIEMONTESE: TORNANO ANATIDI E MIGRATORI

Il Tar Piemontese si è riunito ieri per esaminare il ricorso presentato da alcune Associazioni Venatorie (Federcaccia Piemonte, ANLC, Enalcaccia, EPS, Anuu Migratoristi), ATC e CA piemontesi patrocinati dal Prof. Avv. Paolo Scaparone del Foro di Torino. Calendario sospeso limitatamente ad alcune specie: risulta ingiustificato il mancato inserimento nel calendario…

IL MONDO VENATORIO PIEMONTESE INCONTRA LA POLITICA

Oggi Federcaccia Piemonte, ANLC, Enalcaccia, EPS, Anuu Migratoristi, hanno proseguito la serie d'incontri con le forze politiche di Regione Piemonte. Dopo il PD è toccato a Forza Italia, e l'incontro è avvenuto presso la sede del Gruppo Consiliare degli "azzurri", in via S. Francesco d'Assisi a Torino.    Le Associazioni…

LE ASSOCIAZIONI VENATORIE RICONOSCIUTE ALLA REGIONE: "RITIRATE L'EMENDAMENTO SULLA TIPICA FAUNA ALPINA"

Le Associazioni Venatorie riconosciute chiedono ai consiglieri di Regione Piemonte di ritirare l'emendamento n. 42 al ddl. n. 210, relativo a modifiche ulteriori alla l.r. 4 maggio 2012 n. 40, perché "...in possibile contrasto con norme costituzionali che delegano allo Stato Italiano l'esclusiva potestà legislativa in materia ambiente, così come…

NO AL TELEFONINO, E I CACCIATORI SI RIBELLANO

Accade in Emilia Romagna: appena approvato dalla Giunta Regionale il calendario venatorio 2016/2017 diventa subito motivo di protesta da parte di ANLC, a causa di una norma contenuta che vieta l’utilizzo di telefonini e smartphone durante le battute. Lo riporta il Corriere di Romagna. Il divieto imposto appare ai cacciatori lesivo…

Il Coordinamento delle AAVV Piemontesi non esiste più.

  • Scritto da
"Dopo gli episodi che nel luglio 2015 hanno comportata l’espulsione di Arci Caccia dal Coordinamento delle AAVV Piemontesi, e all’inizio del 2016 di fatto l’autoesclusione dal medesimo di Italcaccia, Federcaccia Piemonte ritiene definitivamente conclusa quell’esperienza." Comincia così l'ultimo comunicato di Federcaccia Piemonte, con il quale la principale associazione venatoria annuncia…

Benelli a Caccia Village con il Raffaello Ethos cal 20

  • Scritto da
Benelli e il suo team invitano tutti i cacciatori e gli appassionati d’armi, alla fiera di Caccia Village a Bastia Umbra, la rassegna fieristica aprirà i battenti venerdì 13 Maggio alle ore 15.00 e si concluderà domenica alle ore 19.00. Potrete vedere tutte le novità Benelli al padiglione 8 stand G7.…

WWF: 11 vittorie in tribunale sui calendari venatori

  • Scritto da
  Con la stagione venatoria che è ormai giunta al termine pressoché ovunque, con l’eccezione del Lazio che vedremo tra breve, il WWF ha diffuso un comunicato in cui trae un bilancio dell’attività svolta, in sede giudiziaria, avversa le deliberazioni delle varie Regioni in materia di caccia. Ne dà notizia,…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura