Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

Sabato e domenica a Gussago va in scena la 70 fiera degli uccelli

  • Scritto da
Sabato e domenica va in scena la 70° Fiera degli uccelli di Gussago (BS). Una due giorni ricca di appuntamenti che oltre alle consuete competizioni di richiami canori vedrà prove cinofile ed esibizioni di chioccolatori. Un ricco programma che porterà un folto pubblico di appassionati ad affollare gli oltre 200…

Ronco Canavese fa i conti con i lupi

A Ronco Canavese, in Val Soana, gli avvistamenti di lupi non si contano più, ed ora la gente comincia ad avere paura, anche perchè s'avvicinano alle case e in due casi hanno pure attaccato dei cani. Lo riferisce la "Sentinella del Canavese", quotidiano locale: un lupo, di notte, sulla piazza…

Il balzello più pesante? Le tasse per il porto d'armi.

  • Scritto da
La caccia non è un' attività da prendere alla leggera, dichiara Luciano Ponticelli esperto cacciatore reggiano. Per praticarla occorre superare un esame e per accedere a forme particolari, come quella agli ungulati, frequentare appositi corsi. Anche il costo non è da sottovalutare, infatti, oltre a quello dell'attrezzatura bisogna mettere in…

Toscana: Novità sulla destinazione dei capi prelevati in controllo

  • Scritto da
Con una nota della Direzione caccia e sviluppo rurale, la Regione Toscana ha reso pubbliche le possibili destinazioni dei capi abbattuti negli interventi di controllo ai sensi dell'Art. 37 della legge 3/94. Molto interessante è che nonostante sia ribadito che il titolare di detti capi sia l'ATC di competenza, questi…

Federcaccia Piemonte...sul piede di guerra!

Federcaccia Piemonte è nuovamente pronta a scendere in campo contro Regione Piemonte, questo per bocca del suo presidente Bruno Morena. Si è saputo proprio in questi giorni della presentazione, il giorno 8 agosto, di un disegno di legge regionale volto a togliere ai cacciatori piemontesi ciò che il Tar aveva loro…

Aiuto concreto alle popolazioni terremotate

  • Scritto da
Come già in passato, in occasione di gravi calamità naturali che hanno sconvolto la vita di migliaia e migliaia di persone, l’Associazione Nazionale Libera Caccia, dopo aver espresso il proprio cordoglio per le vittime, vuole ora intervenire in maniera concreta per cercare di alleviare, almeno in parte, i disagi e le sofferenze di…

Guerra di cifre sui lupi torinesi

Guerra di cifre sui lupi torinesi dopo gli ultimi attacchi a bestiame domestico, ma di certo un dato viene confermato: dall’ultimo monitoraggio dello scorso inverno anche secondo gli esperti del progetto «Life Wolf Alps», il numero di lupi sulle Alpi piemontesi è in lieve crescita; riferendosi alla provincia torinese secondo Francesca…

Lupi piemontesi: un'altra strage di ovini.

Ennesimo attacco di lupi sulle Alpi Piemontesi, lo riporta il quotidiano La Stampa a firma Gianni Giacomino. In questo finale d'estate il formidabile predatore continua ad attaccare le greggi sulle Alpi Graie. Dopo le Valli di Lanzo, dove ci sono stati quattro assalti e una ventina di capi uccisi, e…

Caccia e ambiente: incontro o scontro?

Domenica 28 Agosto alle ore 20:45, nell’ambito della Festa di Fornaci Rosse, che si svolgerà presso il Parco delle Fornaci di Vicenza si svolgerà l’iniziativa “Caccia e ambiente: incontro o scontro?” con Giuliano Ezzelini Storti (Presidente Arcicaccia Veneto), Luigi Lazzaro (presidente Legambiente Veneto) e Francesca Zotti (consigliere regionale Pd). L’iniziativa…

Basilicata, novità per la caccia al cinghiale

  • Scritto da
Matera- Pubblicato il nuovo regolamento regionale per la caccia al cinghiale per la regione basilicata. Molte le novità a cominciare  da un regolamento unico su tutto il regolamento regionale. Saranno individuati in territori di gestione ed aree dove si svolgerà la caccia in battuta. Le battute saranno svolte da squadre…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura