Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Cani

Cani (458)

Cani tipo spitz e tipo primitivo

Cani tipo spitz e tipo primitivo (70)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli
Terrier

Terrier (33)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli
Segugi e cani per pista di sangue

Segugi e cani per pista di sangue (72)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli
Bassotti

Bassotti (1)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli
Cani da ferma

Cani da ferma (39)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli
Levrieri

Levrieri (4)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli

Ricordo di Gualtiero Quaglino

Poco più di un anno fa veniva a mancare Gualtiero Quaglino, grande cacciatore e cinofilo appassionato. Gualtiero si è spento mentre esercitava la sua passione di sempre, con gli amici di una vita intera: i cani. Aveva sempre amato la caccia con il cane, prima in alta montagna a forcelli,…

Slovensky Kopov: un "non specialista" per "specialisti"

Lo Slovensky Kopov è un cane molto particolare, ai più sconosciuto, non solo come metodica di lavoro ma anche e sopratutto come razza. Originario della regione di Mähren che è la parte più orientale della Repubblica Ceca, ha un mantello sempre nero con focature e questo risulta un carattere decisamente costante in questa…

Il cucciolo migliore (parte prima)

Le qualità fisiche   Seguendo discussioni di cinofilia si nota molto spesso che si da eccessiva importanza al mantello del cane e, in genere, “all’arredamento”. Ivi compresi posizione delle macchie, disposizione, grandezza, mascheratura senza guardare all’essenziale. La scelta del cucciolo è una cosa seria e va fatta con ponderazione e…

Il Cane da Montagna visto da...Paolo Dellavalle

CONTINENTALI IN MONTAGNA L' amico Meo un bel dì mi chiama e dopo avermi parlato del nuovo sito mi chiede di scrivere qualcosa sui continentali e la caccia ai galliformi alpini ...bel problema, tra lavoro e famiglia il tempo è sempre poco per qualsiasi cosa ma la passione è tanta…

Il Cane da Montagna visto da... Gianfranco Grosso

Scrivere il proprio pensiero su come deve essere un setter da montagna è un’impresa apparentemente facile, ma in realtà ardua e rischiosa. Ardua e rischiosa perché si rischia di esprimere delle ovvietà, delle banalità, senza arrivare al nocciolo del problema. Un setter è un cane da caccia e allora verrebbe…

I PIANIGIANI'S

  • Scritto da
Quali sono gli ingredienti che miscelati assieme compongono un addestratore di successo? Pazienza, umiltà, passione e spirito di sacrificio. Non sono certo parole mie, ma la ricetta di uno dei grandi della cinofilia moderna: Stefano Pianigiani Siamo andati a trovare Stefano nella sua casa di Castellina in Chianti sulle colline…

CINOFILIA: IL CONCENTRATO

Articolo pubblicato su Weidmannsheil n. 2/2016 testo e foto di Ivan Torchio        Non si può certo negare l’affermazione che esprimo normalmente riferita al teckel.  Parlandone, sono solito definire il bassotto il più grande concentrato di qualità venatorie nel minor volume possibile, pensate ad un cane di pochi…

Cinoagonismo: campionato a beccacce Enci Grosseto

  • Scritto da
A metà Febbraio, come di consueto, si è svolta l’annuale prova su beccacce nella splendida AFV La Marsiliana in provincia di Grosseto. La bellissima tenuta, concessa dal principe Duccio Corsini per la manifestazione, presenta terreni ottimi per conformazione e vegetazione. Anche quest’anno nutrito il numero dei concorrenti, per lo più…

Il cucciolo migliore (parte seconda)

  - Le qualità morali - Il cane come tutti gli altri animali, compreso l’uomo, non è fatto solo di fisicità e muscoli. La forza deve sempre essere supportata dall’intelligenza. Le qualità fisiche del soggetto dunque devono essere ragguagliate a quelle morali. Cioè tutto il complesso sistema nervoso e cognitivo…

Grande Cerca: l'equivoco

Affrontare l’argomento "grande cerca" supponendo di avere la capacità di dire cose nuove e magari sensate, è una sciocca pretesa. Al massimo è lecito ritenere che qualcuno, gravato da anni di esperienze passate e presenti, tenti di approfondire o sviscerare alcune argomentazioni che, nella generalizzata foga di discutere di risultati…
Subscribe to this RSS feed

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura