Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Cani

Cani (458)

Cani tipo spitz e tipo primitivo

Cani tipo spitz e tipo primitivo (70)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli
Terrier

Terrier (33)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli
Segugi e cani per pista di sangue

Segugi e cani per pista di sangue (72)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli
Bassotti

Bassotti (1)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli
Cani da ferma

Cani da ferma (39)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli
Levrieri

Levrieri (4)

Tutti gli standard dei cani qui elencati, sono quelli FCI (Fédération Cynologique Internationale) presi dal sito ufficiale dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana)

Vedi gli articoli

Il setter gordon, un'araba fenice

  • Scritto da
Gualtiero Quaglino, cuneese purosangue è da molti anni conosciuto da cinofili e cacciatori italiani per la qualità dei suoi setter gordon, con i quali ha cacciato e gareggiato ovunque. Noi di Cacciando l'abbiamo incontrato per farci raccontare perchè molti anni fa decise d'abbandonare pointer e setter inglesi per dedicarsi totalmente al bel nerofocato…

Gino Botto

  • Scritto da
Solo recentemente sono venuto a conoscenza della scomparsa di Gino Botto avvenuta la scorsa estete, all’età di 92 anni, e credo sia doveroso ricordarne la figura anche sulle pagine della nostra rivista, visto che  i soci del Club certamente ne avranno sentito parlare, anche se non strettamente interessati alla cinofilia…

Un setter inglese....come standard comanda

Sul setter inglese, il cane "più gettonato" da cacciatori e cinofili italiani, molto si è detto e molto si continua a dire. Qualche volta sono libri, più spesso articoli e attualmente anche materiale audiovisivo. Ma il nostro cane accessoriato di frange setacee resta come annotava un grande competente, Enrico Oddo,…

Cacciatori, prove, selezioni...e.. una proposta

Giulio Colombo diceva che le gare cinofile erano nate come confronto tra i migliori cani da caccia. I CACCIATORI che possedevano un buon cane sentivano il bisogno di confrontarsi ( PROVE) con altri cacciatori, sotto la supervisione di conoscitori dello standard di razza (esperti giudici) che poi con il loro…

Basi per l'addestramento del cane da traccia

  • Scritto da
Premessa: La caccia, quella vera!   Negli ultimi due o tre decenni, complice una situazione che ha visto il territorio trasformarsi a causa del graduale abbandono delle colture in aree collinari e montane e, di conseguenza, il progressivo processo di rimboschimento spontaneo, in tutta l’Italia è notevolmente aumentato il numero di…

Thai Ridgeback Dog

FCI Standard N° 338 / 25.02.2004. THAI RIDGEBACK DOG. ORIGINE: Tailandia. DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 26.05.2003. UTILIZZAZIONE: Cane da caccia e da compagnia. CLASSIFICAZIONE F.C.I.: Gruppo 5 Cani di tipo Spitz e di tipo primitivo                                        Sezione 8 Tipo primitivo da caccia con cresta sul dorso.                                       …

Taiwan Dog

FCI Standard N° 348 / 22.12.2004. TAIWAN DOG. ORIGINE: Taiwan. PATRONATO: Giappone. DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 09.11.2004. UTILIZZAZIONE: Cane da caccia, di guardia e di compagnia. CLASSIFICAZIONE F.C.I.: Gruppo 5 Cani di tipo Spitz e di tipo primitivo.                                        Sezione 7 Tipo primitivo da caccia.                                        Senza…

Podenco Canario

FCI Standard N° 329 / 03.11.1999. PODENCO CANARIO. ORIGINE: Spagna. DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 24.06.1987. UTILIZZAZIONE: viene usato per la caccia al coniglio, in quanto si adatta perfettamente alle tante irregolarità del terreno, usando il suo fiuto prodigioso, la vista e l’udito. Sopporta facilmente le alte temperature…

Cirneco dell' Etna

FCI Standard N° 199 / 03.11.1999. CIRNECO DELL’ETNA. ORIGINE: Italia. DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE:  27.11.1989. UTILIZZAZIONE: Cane da caccia al coniglio selvatico. CLASSIFICAZIONE F.C.I.: Gruppo 5 Cani di tipo Spitz e di tipo primitivo.                                        Sezione 7 tipo primitivo.                                        Senza prova di lavoro.   BREVI CENNI…

Podenco Portugues a Pelo Liscio Piccolo

F.C.I. Standard N° 94 / 03.11.1999. PODENCO PORTOGHESE. ORIGINE: Portogallo. DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 25.09.1967. UTILIZZAZIONE: Vive più frequentemente nel nord del paese, e usa la sua naturale vocazione alla caccia del coniglio per cacciare in muta o da solo. Si chiama anche “cane da conigli”. Tuttavia,…
Subscribe to this RSS feed

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura