Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Umbria: molte novità per il mondo venatorio

  • Scritto da
In Umbria è tempo di Calendari e le Associazioni presentano le loro osservazioni. Quest'anno si è iniziato tra le polemiche, a causa della volontà di ampliare le aree a divieto di caccia nell'Atc Perugia 1. Da segnalare la richiesta avanzata da Anlc di richiedere il prelievo in deroga per storno,…

CCT: LIBERO PENSIERO O LIBERO POPULISMO?

  • Scritto da
Sulla base dei dati e delle informazioni fornite dalla Giunta regionale sull’ applicazione della legge Obiettivo è aperta una discussione che coinvolge il mondo agricolo, quello venatorio, la politica e le istituzioni. Le diverse opinioni si confrontano con l’obiettivo di fare tesoro dell’esperienza, per apportare alla legge quei cambiamenti che…

LAZIO: INSEDIATO IL COMITATO TECNICO FAUNISTICO VENATORIO

Si è riunito, il giorno 13 Aprile, il Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Regionale della nuova Giunta Zingaretti, presieduto dall’Assessore Agricoltura, Ambiente e Risorse Naturali, Enrica Onorati, partecipato dalle Direzioni Agricoltura, centrale e decentrate, e Ambiente e a cui sono stati convocate le associazioni di categoria CIA Lazio, Coldiretti Lazio, Federcaccia…

FACE: SICUREZZA AL PRIMO POSTO, PER LA CONSERVAZIONE, LE PERSONE E L’ECONOMIA

“Specie aliene invasive: miglioramento della cooperazione transfrontaliera nella gestione della nutria”. Al Parlamento europeo un incontro su un tema sempre più pressante. Le soluzioni di altri Paesi dovrebbero essere di guida anche per l’Italia “Le specie esotiche invasive sono una delle principali cause di perdita di biodiversità e rappresentano una…

Ungulati e aree protette in Toscana, Pieroni (PD): “Rafforzare gli interventi per la sicurezza dei cittadini e gli indennizzi per la salvaguardia delle colture”

  • Scritto da
Approvata una mozione che impegna la Giunta ad incrementare gli interventi previsti dalla legge obiettivo ed accelerare gli indennizzi “I dati appena pubblicati sui risultati ottenuti dalla legge obiettivo ci dicono che nei primi venti mesi di attuazione della legge obiettivo sono stati abbattuti 215mila 575 capi: sono tanti, ma…

EMILIAROMAGNA: VIA LIBERA AL PRELIEVO SELETTIVO DEL CINGHIALE

  • Scritto da
Via libera al calendario venatorio regionale per la caccia di selezione al cinghiale, la specie di fauna selvatica che provoca i maggiori danni in campagna. Le disposizioni, valide per la stagione 2018-2019, sono state approvata dalla Giunta nell’ultima seduta (delibera n. 503/2018). Le nuove regole scatteranno da domenica prossima, 15…

LX ASSEMBLEA NAZIONALE ANUUMIGRATORISTI

  • Scritto da
Un’Assemblea che verrà ricordata, quella dei sessant’anni dell’ANUUMigratoristi, per la concretezza, la partecipazione, una rinnovata, convinta azione perché la CACCIA può essere rilanciata con uomini giovani e al di fuori delle ipocrisie degli steccati (non solo esterni al nostro mondo), ma aperta ad un dialogo costruttivo con la società civile,…

Arci Caccia: I falchi, “Più li conosci più li ami”

  • Scritto da
Dichiarazione del Presidente Sergio Sorrentino che torna sulla deleteria polemica aperta dagli ambientalisti sulla Falconeria e incalza l’animalismo settario: “Il 25 marzo presso i padiglioni della città della scienza si è svolta l’esibizione “Il volo dei Rapaci” organizzata dalle associazioni” “Le ali al vento” e “I falconieri dell’irno”: a loro…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura