Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

ARCI CACCIA: Bracconaggio, basta con l’accademia degli inconcludenti

  • Scritto da
In merito alla dialettica attorno al bracconaggio il Presidente Nazionale, Sergio Sorrentino ha dichiarato:“In questi giorni il Corriere della Sera, e non solo lui, torna a parlare di Bracconieri.Per noi la questione, oggi, è superare il solo parlarne e affrontare con serietà e severità necessaria il problema. Noi non abbiamo…

L'ATC Firenze 4 chiude i battenti. Arci Caccia e ANLC chiedono spiegazioni

  • Scritto da
ARCI Caccia e ANLC Firenze ATC 4 Firenze Nord-Prato: La “caccia” continua …   L’ARCI Caccia e l’ANLC di Firenze comunicano che in queste ore risultano chiusi gli Uffici dell’ATC n° 4 Firenze Nord-Prato di Viale Kennedy 182 Loc. Pianvallico a Scarperia. L’ARCI Caccia e la ANLC in attesa dei…

Lazio: i cacciatori scrivono alla Regione

  • Scritto da
  “Apprendiamo da notizie sui media e dai social network che un’esponente d’opposizione in consiglio regionale, nella fattispecie l’ex candidata Presidente della Regione, tale Roberta Lombardi del Movimento 5 Stelle, starebbe ricevendo messaggi da cittadini del Lazio “giustamente preoccupati”, si legge testualmente, “per l’approssimarsi della stagione di caccia”. La signora…

La Cabina di Regia incontra la senatrice Bernini

  • Scritto da
In occasione di Caccia Village la capogruppo FI al Senato Anna Maria Bernini – accompagnata dalla Sen. Modena e dall’On. Polidori – ha incontrato le associazioni aderenti alla Cabina di regia del Mondo venatorio. Attenzione e interesse sinceri per il ruolo e le indicazioni del comparto venatorio. “I cacciatori sono…

CACCIA VILLAGE: CONFERMATO IL TREND POSITIVO DI PUBBLICO. IN CRESCITA LA QUALITA’ DELLA FIERA, SEMPRE PIU’ RIFERIMENTO PER IL CENTRO-SUD ITALIA

Si è chiusa domenica scorsa, confermando un successo in crescita, l’edizione 2018 di Caccia Village a UmbriaFiere. Un più 5% rispetto allo scorso anno è quanto è stato registrato dagli organizzatori in termini di presenze. “Ma ciò che conta di più, dal nostro punto di vista -ha tenuto a sottolineare…

ACMA: PUBBLICATO IL LAVORO SULLA MIGRAZIONE PRE NUZIALE DELL'ALZAVOLA ESEGUITO CON LA TELEMETRIA SATELLITARE

L’autorevole rivista scientifica “IBIS” pubblica i risultati di quattro anni di studio sull’alzavola promosso da ACMA-FIdC e svolto in collaborazione con l’Università di Pisa e il CIRSEMAF. Un risultato prestigioso per tutti coloro che hanno creduto al progetto, e che sembrava impensabile all’inizio della ricerca. L’ACMA, l’Ufficio Avifauna Migratoria FIdC…

Fondazione Una: Il ruolo della caccia nello sviluppo del territorio umbro

Ne hanno parlato l’Assessore Cecchini, l’On. Nevi, il Sindaco Antiseri e gli esponenti del mondo venatorio nell’incontro organizzato a Caccia Village dalla Fondazione UNA Onlus Bastia Umbra, 11 maggio 2018 Si è svolto questo pomeriggio all’interno di Caccia Village, l’evento organizzato dalla Fondazione UNA Onlus dedicato al ruolo della caccianello sviluppo del…

ARCI Caccia Piemonte: Nessun dorma!!

  Sabato si è svolto il Comitato Direttivo Regionale che ha impegnato tutto il quadro dirigente per perfezionare tattica e strategia di una azione unitaria del mondo venatorio piemontese che chiede a gran voce di modificare una proposta di legge sulla gestione della fauna selvatica della Giunta che penalizza e…

Pensionato accerchiato dai lupi:attimi di paura

Un pensionato di 78 anni è stato accerchiato da un branco di lupi che avevano appena predato un puledro. L'uomo è riuscito a tener a distanza gli animali, ma per lui sono stati davvero attivi di paura. E' accaduto in Ciociaria, e qui sotto trovate allegata la notizia con la…

MARCHE: AL VIA IL PIANO DI CONTROLLO NUMERICO DEL CINGHIALE

  • Scritto da
La Regione Marche sta ultimando il percorso tecnico-amministrativo, previsto dalle norme vigenti, per potersi dotare del Piano quinquennale di Controllo numerico del cinghiale. Uno strumento indispensabile di programmazione per far fronte ai danni che la specie causa alle produzioni agricole e che contiene significative novità rispetto al passato . Infatti,…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura