Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Vicenza: I cacciatori chiedono ordinanza a tutela della riproduzione dei Tetraonidi

Alcuni tetraonidi, come francolino e cedrone, sono classificati come a rischio di estinzione, almeno alle nostre latitudini. Come fare per tutelarli? Nessun modo migliore che tutelarne la riproduzione. Per questo, i cacciatori di Arsiero (VI) hanno chiesto, ed ottenuto, un'ordinanza che vieta ai turisti, in transito sui sentieri che attraversano…

Expo Riva 2018 sfiora le 16000 presenze

Vincenti i temi della tredicesima edizione di ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente, conclusasi oggi con i numeri che confermano il successo dell’evento: 15.993 visitatori+5% rispetto al 20175 padiglioni30.000 metri quadrati espositivi191 espositori (124 settore caccia, 51 settore pesca e 16 enogastronomia)7 i punti della Carta della caccia e della pesca sostenibili,…

UFFICIO AVIFAUNA MIGRATORIA: UN SUCCESSO IL CONVEGNO DI PORDENONE

In Friuli Venezia Giulia, terra di grandi tradizioni migratoriste, l’Ufficio Avifauna Migratoria FIdC ha esposto in un riuscito convegno a Rauscedo (Pordenone) le proprie ricerche e la filosofia alla base della visione del futuro della caccia che guida le azioni della Federazione dal 2010 La sezione Federcaccia di Pordenone, guidata…

A Trieste la "violenza" sulle nutrie equiparata a quella sulle donne

Si da il via alla campagna di erdicazione della nutria, animale alloctono ed estremamente impattante, sia su flora e fauna che sul rischio idraulico, che subito cominciano le campagne animaliste. Fin qui niente di nuovo, ma a Trieste, contro il provvedimento della Giunta Serracchiani arriva addirittura una manifestazione di piazza.…

MALTA: LA CACCIA PRIMAVERILE SOTTO ATTACCO

La Federazione europea per la caccia e la conservazione (FACE) è rimasta colpita dall’affermazione dell’ eurodeputata per “Il partito olandese per gli animali”, Anja Hazekamp, che ha accusato il governo maltese di “una permanente mancanza di controllo” relativa alla caccia in deroga primaverile. La tavola rotonda, che si è tenuta…

Arci Caccia Pistoia e Firenze scrivono agli Assessori Fratoni e Remaschi

Egregi Assessori, le nostre due Province, si spartiscono, quasi al 50%, il cratere del Padule di Fucecchio. Quest’area è stata oggetto di attività venatoria fin dalla notte dei tempi, tradizione che continua tutt’oggi, malgrado il costante peggioramento dell’ambiente, dovuto al modificarsi delle pratiche agronomiche e al costante peggioramento della qualità…

Enci: Pubblicato il Calendario 2018 delle classiche a quaglie

Calendario prove classiche su quaglie per razze da ferma - anno 2018E' disponibile il calendario 2018 delle prove classiche su quaglie per le razze da ferma. Il Consiglio Direttivo per concorrere al Trofeo prove classiche su quaglie per razze da ferma anno 2018, a parziale modifica delle precedenti condizioni, delibera…

EMILIA ROMAGNA: PARERE FAVOREVOLE IN COMMISSIONE AL CALENDARIO VENATORIO REGIONALE 2018/2019

Parere favorevole in commissione Politiche economiche, presieduta da Luciana Serri, al Calendario venatorio regionale per la stagione 2018/2019. Hanno approvato il provvedimento i gruppi Pd, Si e Misto-Mdp mentre hanno espresso voto contrario il gruppo Ln e il gruppo M5s. Le principali prescrizioni contenute nel Calendario venatorio regionale 2018/2019 riguardano:…

Bufera sui cacciatori trentini: si dimette il Presidente

  • Scritto da
Si dimette Carlo Pezzato, presidente dell'Associazione Cacciatori Trentini, ufficialmente per riappacificare l'associazione, sempre più lacerata da correnti interne, attraverso nuove elezioni. Il Consigliere Claudio Cia, però sottolinea la coincidenza della decisione con l'interrogazione da lui presentata in Consiglio Provinciale che denunciava l'incompatibilità tra il ruolo di Dirigente nell'amministrazione provinciale e…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura