Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Nuovo "piano lupo" in Francia

Una commissione del Senato francese ha affrontato il "piano lupo 2018-23" portato avanti dal Ministro dell'Ambiente Nicolas Hulot, sollevando diverse criticità e chiedendo nuovi adeguamenti. Nello specifico si afferma che il piano non tenga sufficientemente conto della " disperazione del mondo pastorale ".  Il piano, pubblicato nel febbraio 2018,  include…

FIDC BRESCIA: INCONTRO IN REGIONE PER I PRELIEVI IN DEROGA

  • Scritto da
Venerdì scorso a Palazzo Lombardia primo incontro tra il neo assessore con delega alla caccia Fabio Rolfi e le associazioni venatorie regionali. Argomento della riunione l’illustrazione delle delibere per la richiesta del prelievo in deroga per fringuello, peppola e storno e per l’attivazione dei roccoli predisposte dagli uffici dell’assessorato per…

REGGIO EMILIA: ESECUTIVO IL PIANO DI CONTROLLO DEL CINGHIALE

  • Scritto da
Provincia, Atc 4 della montagna e Atc 3 della collina hanno approvato e firmato un accordo biennale che rende operativo il piano di controllo dei cinghiali e lo rende più efficace ottimizzando gli interventi. Le squadre coinvolte saranno coordinate dalla Polizia Provinciale e avranno la possibilità di trattenere gli animali…

SICILIA: ULTIMI PER ADERIRE AL PROGETTO LEPRE ITALICA

  • Scritto da
Federcaccia Sicilia e l’Ufficio Gestione Ambientale Faunistico Venatoria FIdC informano che è stato pubblicato sul sito della Regione Sicilia l’avviso rivolto ai cacciatori che intendono aderire al progetto Lepre italica nella stagione venatoria 2018/’19. L’intento è di proseguire il prelievo sperimentale nei distretti siti in provincia di Messina, Palermo e…

Umbria: molte novità per il mondo venatorio

  • Scritto da
In Umbria è tempo di Calendari e le Associazioni presentano le loro osservazioni. Quest'anno si è iniziato tra le polemiche, a causa della volontà di ampliare le aree a divieto di caccia nell'Atc Perugia 1. Da segnalare la richiesta avanzata da Anlc di richiedere il prelievo in deroga per storno,…

CCT: LIBERO PENSIERO O LIBERO POPULISMO?

  • Scritto da
Sulla base dei dati e delle informazioni fornite dalla Giunta regionale sull’ applicazione della legge Obiettivo è aperta una discussione che coinvolge il mondo agricolo, quello venatorio, la politica e le istituzioni. Le diverse opinioni si confrontano con l’obiettivo di fare tesoro dell’esperienza, per apportare alla legge quei cambiamenti che…

LAZIO: INSEDIATO IL COMITATO TECNICO FAUNISTICO VENATORIO

Si è riunito, il giorno 13 Aprile, il Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Regionale della nuova Giunta Zingaretti, presieduto dall’Assessore Agricoltura, Ambiente e Risorse Naturali, Enrica Onorati, partecipato dalle Direzioni Agricoltura, centrale e decentrate, e Ambiente e a cui sono stati convocate le associazioni di categoria CIA Lazio, Coldiretti Lazio, Federcaccia…

FACE: SICUREZZA AL PRIMO POSTO, PER LA CONSERVAZIONE, LE PERSONE E L’ECONOMIA

“Specie aliene invasive: miglioramento della cooperazione transfrontaliera nella gestione della nutria”. Al Parlamento europeo un incontro su un tema sempre più pressante. Le soluzioni di altri Paesi dovrebbero essere di guida anche per l’Italia “Le specie esotiche invasive sono una delle principali cause di perdita di biodiversità e rappresentano una…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura