Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

CAMERA DEI DEPUTATI: CARETTA ANNUNCIA LA NASCITA DELL’INTERGRUPPO PER LA DIFESA E LA PROMOZIONE DELLA CULTURA RURALE

  • Scritto da
Si è costituito, presso la Camera dei Deputati, su iniziativa dell’on. Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia, l’Intergruppo per la difesa e la promozione della Cultura rurale. Il gruppo è aperto all’adesione di tutti i Parlamentari, di qualsiasi schieramento politico, che hanno come obiettivo della loro azione politica la difesa…

Scatta l'operazione anti lupo all'Argentario

  • Scritto da
Ore contate per i lupi che si sono insediati tra Orbetello e l'Argentario. Il comune ha infatti comunicato che in accordo con Regione e ministero saranno calcolate delle trappole per catturare gli esemplari presenti e che sono oggetto di continui avvistamenti nelle zone urbane del promontorio. I capi catturati subiranno…

Benevento: De Lucia nominato alla guida dell'ATC

L'Atc Benevento ha finalmente il suo Presidente, l'Avv. De Lucia, Presidente Provinciale di Enal Caccia. Obbiettivo dichiarato dal presidente quello di fare dell'Atc beneventano un modello per il Centro Sud, capaci di attrarre cacciatori dai territori limitrofi grazie agli ambienti integri e alla buona gestione. http://www.ntr24.tv/2018/03/27/caccia-lavvocato-beneventano-de-lucia-alla-guida-dellatc/  

TOSCANA: ANUU MIGRATORISTI RINNOVA LE CARICHE

Sabato 24 marzo, presso l’agriturismo Musignano di Stabbia, Comune di Cerreto Guidi, si è tenuta una giornata di lavoro dell’Associazione ANUU Migratoristi della Toscana per il rinnovo delle cariche dirigenziali con la riconferma di Franco Bindi a Presidente Regionale al quale auguriamo buon lavoro. Erano presenti tutti i Presidenti provinciali…

BASILICATA: SUI CINGHIALI CHIAMATI ALL’APPELLO GLI AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA

A pochi giorni dall’importante manifestazione organizzata a Potenza da Coldiretti per denunciare l’emergenza cinghiali e chiedere interventi urgenti alla Regione, la confederazione agricola lucana ha scritto all’assessore regionale alle Politiche agricole, Luca Braia, per chiedere “l’istituzione di un apposito Tavolo emergenziale aperto ai Dipartimenti regionali Ambiente e Territorio e Politiche…

Vicenza: I cacciatori chiedono ordinanza a tutela della riproduzione dei Tetraonidi

Alcuni tetraonidi, come francolino e cedrone, sono classificati come a rischio di estinzione, almeno alle nostre latitudini. Come fare per tutelarli? Nessun modo migliore che tutelarne la riproduzione. Per questo, i cacciatori di Arsiero (VI) hanno chiesto, ed ottenuto, un'ordinanza che vieta ai turisti, in transito sui sentieri che attraversano…

Expo Riva 2018 sfiora le 16000 presenze

Vincenti i temi della tredicesima edizione di ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente, conclusasi oggi con i numeri che confermano il successo dell’evento: 15.993 visitatori+5% rispetto al 20175 padiglioni30.000 metri quadrati espositivi191 espositori (124 settore caccia, 51 settore pesca e 16 enogastronomia)7 i punti della Carta della caccia e della pesca sostenibili,…

UFFICIO AVIFAUNA MIGRATORIA: UN SUCCESSO IL CONVEGNO DI PORDENONE

In Friuli Venezia Giulia, terra di grandi tradizioni migratoriste, l’Ufficio Avifauna Migratoria FIdC ha esposto in un riuscito convegno a Rauscedo (Pordenone) le proprie ricerche e la filosofia alla base della visione del futuro della caccia che guida le azioni della Federazione dal 2010 La sezione Federcaccia di Pordenone, guidata…

A Trieste la "violenza" sulle nutrie equiparata a quella sulle donne

Si da il via alla campagna di erdicazione della nutria, animale alloctono ed estremamente impattante, sia su flora e fauna che sul rischio idraulico, che subito cominciano le campagne animaliste. Fin qui niente di nuovo, ma a Trieste, contro il provvedimento della Giunta Serracchiani arriva addirittura una manifestazione di piazza.…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura