Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Trentino: Presentato il rapporto grandi carnivori 2017

 Il Trentino è una delle aree faunistiche più ricche d'Italia. La presenza dei grandi carnivori qui non ha uguali, vista la presenza di orso, lupo e lince. Come nella migliore tradizione trentina, però, qui il tema viene affrontato in modo apolitico e con grande efficienza, tenendo sotto stretto controllo le…

Sardegna, il TAR boccia il calendario e la Regione rinuncia al ricorso

  • Scritto da
Il TAR dell'isola ha bocciato il calendrio venatorio approvato dalla giunta regionale. Punti dolenti la caccia a pernice e lepre sarda. La Regione ha annunciato che non ricorrerà al Consiglio di Stato, quindi si andrà verso un adeguamento del calendario a normative e pareri dell'Ispra. http://sardegna.admaioramedia.it/caccia-stop-a-calendario-venatorio-rubiu-cacciatori-sardi-dimenticati/  

CALABRIA: IL COORDINAMENTO REGIONALE DELLE AAVV RISPONDE AL PRESIDENTE OLIVERIO

  • Scritto da
Abbiamo letto con interesse il comunicato stampa rilasciato dal presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, praticamente alla vigilia delle consultazioni elettorali, in cui si dichiara pronto ad iniziare la discussione “con tutte le associazioni venatorie regionali per la definizione del testo finale della nuova legge sulla caccia”. Il Coordinamento Regionale…

Associazioni Cacciatori Trentini: si chiarisca sulla Presidenza.

Non sono quantitativamente irrilevanti le autorizzazioni rilasciate dalla Giunta provinciale per consentire ai propri dipendenti di assumere incarichi sia retribuiti sia a titolo gratuito. La questione, chiamata a interpretare il corretto svolgimento del rapporto di pubblico impiego, riconoscendo da un lato la preparazione e la professionalità del personale spendibile anche…

CALABRIA: A BREVE LA NUOVA LEGGE REGIONALE SULLA CACCIA

Il Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, ha partecipato, insieme al consigliere regionale delegato alle politiche agricole, Mauro D’Acri, ad un incontro sul tema: “Caccia, Turismo Venatorio, Agricoltura e Biodiversità in Calabria: una coesistenza necessaria, per valorizzare le potenzialità dei territori”. I lavori del convegno, organizzato dalle Associazioni Venatorie attive…

Molise: Gli ATC rispondono a Di Pietro

Gli ATC rispondono alle accuse del consigliere Cristiano Di Pietro e lo fanno in modo duro e netto, rigettando al mittente quanto dichiarato dal responsabile caccia della Regione Molise circa l'organizzazione dei Corsi per la caccia di selezione. Alleghiamo l'articolo: http://www.ecoaltomolise.net/caccia-selezione-molise-gli-atc-muso-duro-nessun-sabotaggio-pietro-ora-chiarisca/  

IL CD-477 SULLE POSIZIONI DEI CANDIDATI RIGUARDO GLI APPASSIONATI DI ARMI

Tenendo fede all’impegno che il CD-477 ha preso con i cittadini elettori, diamo conto dell’attenzione che i partiti politici hanno riservato alle tematiche di nostro più diretto interesse, tra cui quella della legittima difesa. Nel solco della nostra azione assolutamente apartitica abbiamo contattato in più occasioni partiti, presidenti dei gruppi…

Arci Caccia presenta un proprio documento alla Commissione Europea

Lo scorso 12 Febbraio, la Commissione Europea ha ricevuto in audizione presso il Ministero dell’ambiente le Associazioni Venatorie. Tema della due giorni, in cui la Commissione ha incontrato tutti i portatori di interesse in campo agricolo ambientale, la revisione e l’aggiornamento delle Direttive Europee in materia ambientale. Arci Caccia, forte…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura