Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Sardegna: Impugnato il Calendario Venatorio

  • Scritto da
Gli ecologisti impugnano il calendario venatorio dell'Isola. Nel mirino in particolare il prelievo della lepre e della pernice, specie dichiarate in diminuzione e di cui manca il conteggio delle popolazioni e il corrispondente piano di prelievo. http://www.youtg.net/v3/index.php/in-sardegna/2302-stop-alla-caccia-alla-lepre-e-alla-pernice-in-sardegna-ricorso-ecologista-contro-il-calendario-venatorio  

CAMPANIA: FEDERCACCIA, ENALCACCIA E LIBERA CACCIA SCRIVONO A DE LUCA

  • Scritto da
Le sottoscritte Associazioni Venatorie della Campania Enalcaccia – Federcaccia – Liberacaccia con riferimento all’incontro programmato per il giorno 28 agosto p.v. presso l’Ufficio Regionale, nel corso del quale sarà discussa l’incidenza della problematica “incendi e siccità” in relazione agli inizi della stagione venatoria 2017/2018. Fermo restando tutte le considerazioni espresse…

ARCI CACCIA: Imprese e conflitti d’interesse. NO Grazie!!

  • Scritto da
Il MPAAF aveva inviato alla nostra Associazione una richiesta di chiarimenti sulla Società Gaia srl, che forniva servizi, anche faunistico venatori e della quale era parte della compagine sociale il Comitato Regionale ARCI Caccia della Toscana, per decisione dei dirigenti di allora. La richiesta del Ministero veniva a seguito di…

L' Alto Adige sul problema lupi

L' Alto Adige chiede all'Europa l'allentamento delle disposizioni di tutela dei lupi, in quanto non più in pericolo. Lo sostiene l'assessore altoatesino, Arnold Schuler, che ha incontrato allevatori e pastori per discutere delle predazioni.   http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/animali/2017/08/24/bolzano-chiede-allentamento-misure-tutela-dei-lupi_8744bac7-6ec1-4c9c-88fa-d65d557f079b.html  

Veneto: Arci Caccia plaude al monitoraggio dell’aviaria promosso dalla regione e chiede la revoca del bando sui richiami

  • Scritto da
Apprezziamo e guardiamo con interesse l’iniziativa delle Regione Veneto di affidare all’Istituto Zooprofilattico delle Venezie ulteriori risorse per il monitoraggio e la sorveglianza sui focolai di influenza aviaria, blue tongue, west nile e altre zoonosi pericolose per la salute animale e delle popolazioni. In un momento in cui si avvicina…

Abruzzo: Sordini (Arci Caccia) scrive all’Assessore Pepe

  • Scritto da
Egr. Assessore Dino Pepe,porto alla Sua Attenzione il disagio che si sta creando nella consegna dei tesserini di caccia; oltre alle file, e questo può accadere, anche per l’ indaginosa metodica, alcuni cittadini (perché i cacciatori lo sono e pagano due volte per questi servizi), si sono visti il diniego…

ANLC LAZIO: Attenzione ai soliti trucchetti

  • Scritto da
Da qualche tempo la strategia di alcuni anticaccia, e di certi organi di gestione e di (cosiddetta) informazione stanno disseminando di trabocchetti la vita dei cacciatori, diffondendo notizie inesatte al solo scopo di metterli in difficoltà e a rischio di incorrere in sanzioni abbastanza pesantiIn particolare, in pieno Ferragosto, è…

Arci Caccia: Sul bracconaggio e l'animalismo talebano, bisogna contrastare il fondamentalismo nell'interesse del bene comune dei cittadini. La comunicazione aiuti a sconfiggere chi promuove odio.

  • Scritto da
In questi giorni l’opinione pubblica, è stata profondamente ferita da tragedie umane che devono far riflettere affinché la ragione prevalga sempre e comunque per accrescere il rispetto e le attenzioni alla vita umana e al creato. Il drammatico omicidio di Roma dove un uomo ha fatto a pezzi la sorella…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura