Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Da oltre un anno in attesa di risposte nell’agosto 2016, Regione Lombardia, tramite la conferenza Stato-Regioni, chiedeva la convocazione di un tavolo tecnico che definisse le condizioni entro le quali attivare in maniera legittima le deroghe previst

  • Scritto da
“È da oltre un anno che, sulla caccia, attendiamo riposte del ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti”. Così dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura Gianni Fava, che ricostruisce la vicenda legata alla caccia in deroga e il conflitto fra lo stesso ministero dell’Ambiente e un ente sotto il suo diretto controllo, che è…

ANLC: Paolo Sparvoli risponde alla lettera alle associazioni inviata da Sergio Sorrentino

  • Scritto da
Che strana che è la politica. O almeno certa politica, soprattutto se venatoria.Ho appena ricevuto, come tutti gli altri miei omologhi presidenti delle associazioni venatorie, una lettera firmata dal presidente dell’Arcicaccia Sergio Sorrentino il quale, anche se in apparenza sembra rivolgersi quasi esclusivamente alla Federcaccia, in ultima analisi contiene un…

Arci Caccia: Finalmente l’ANUU batte un colpo e cosa propone? Una casa comune dei cacciatori italiani dentro la FIdC?

  • Scritto da
Siamo lieti che l’ANUU passi dalle lettere secretate al dibattito pubblico, così da consentire la consapevolezza diffusa di quanto accade nel mondo venatorio. Eliminare ipocrisie e doppi fini è una necessità per difendere bene la caccia, la FENAVERI doveva servire appunto a questo. Scrive l’ANUU che fin dal 2010 il…

Arci Caccia Umbria: BASTA SPARARE A ZERO SUI CACCIATORI!

  • Scritto da
Gli articoli apparsi sulla stampa in questi giorni non fano altro che dipingere il mondo venatorio e i cacciatori come una banda di disonesti pazzi sanguinari che con la compiacenza di Associazioni Venatorie e Istituzioni vagano per le campagne sparando a qualsiasi forma di vita. Io non ci ci stiamo…

SERRACCHIANI: IN FRIULI SULLA CACCIA IN UN ANNO TANTI PASSI AVANTI

  • Scritto da
“Non sempre la politica riesce a entrare nel merito di questioni che incrociano interessi diversi, ma questa volta è stato fatto un buon lavoro, estremamente rispettoso delle associazioni e del territorio”. Lo ha detto la presidente della Regione Debora Serracchiani, tracciando un bilancio degli interventi che la Regione – con…

ABRUZZO: PRECISAZIONI DELL'ASSESSORE PEPE AGLI ATC TERAMANI

  • Scritto da
“Non posso che esprimere un sincero apprezzamento per il lavoro degli Uffici Caccia regionali, nonostante il rientro della delega dalle Province e la conseguente necessaria attuazione della nuova organizzazione del servizio”. Lo afferma l’assessore alle politiche agricole Dino Pepe, replicando alle affermazioni degli Atc teramani. “A Teramo – spiega Pepe…

Arci Caccia: sui capanni, in Toscana, chi si loda…si imbroda

  • Scritto da
Nei giorni scorsi la CCT ha tenuto a farci sapere che la paternità dei regolamenti sulla caccia recentemente approvati in Toscana, sia da ascrivere unicamente alle proprie considerevoli capacità di pressione sulla politica regionale. Ci chiediamo se dobbiamo ringraziarli anche per il nuovo comma 4 dell’ART 59 che riportiamo qui…

CIA TOSCANA NORD E LIBERACACCIA INSIEME UNA PIATTAFORMA COMUNE SUI TEMI DI CACCIA E AGRICOLTURA

  • Scritto da
Questa mattina (giovedì 31 agosto), nella sede provinciale della Cia Toscana Nord si è svolto l’incontro tra i vertici nazionali dell’associazione Liberacaccia e i rappresentanti della Confederazione italiana agricoltori. Scopo dell’incontro era quello di trovare una base comune sulla quale lavorare per arrivare a politiche concordate in materia sia di…

MONTPELLIER: 33° CONGRESSO IUGB, ANCHE FEDERCACCIA PRESENTE CON LE PROPRIE RELAZIONI

  • Scritto da
L’Unione Internazionale dei Biologi della Selvaggina (IUGB) celebra ogni due anni il proprio congresso e raccoglie gli studiosi da tutto il mondo sulla fauna selvatica, con particolare riferimento alle specie oggetto di gestione venatoria o di controllo. Quest’anno l’appuntamento si è tenuto dal 21 al 25 agosto scorsi a Montpellier.…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura