Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Liguria: Il TAR sospende la caccia allo storno

  • Scritto da
Il Tar della Liguria, sospende per il terzo anno di fila il prelievo in deroga degli storni. La motivazione scaturirebbe dall'esiguo numero di richieste danni, circa l'uno per mille della produzione regionale, danni che comunque non sarebbero mai stati periziati e rimborsati.   http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2017/09/22/AS1KyRZJ-sospende_seguito_liguria.shtml  

Sardegna: Arci Caccia e Federcaccia intervengono sulla chiusura della caccia a pernice e lepre

  • Scritto da
Il TAR della Sardegna ha eliminato dal calendario venatorio la pernice e la lepre sarda, a causa della mancanza di un adeguato piano di prelievo.  Arci Caccia e Federcaccia dell'isola affidano ai due comunicati stampa allegati la loro posizione sull'argomento:   https://www.arcicaccianazionale.it/arci-caccia-cacciatori-sardi-non-avranno-la-possibilita-cacciare-pernici-lepri-chiediamoci-perche/   https://www.ladeadellacaccia.it/index.php/la-federcaccia-sardegna-scrive-allassessore-spano-47749/  

ANUU: ANCHE IL PARLAMENTO SI OCCUPA DELL'ISPRA

  • Scritto da
  Ancora una volta il comunicato dell’ISPRA di fine agosto sulle limitazioni all’attività venatoria a causa della siccità e degli incendi che hanno colpito il nostro Paese, che pare una fotocopia di altri analoghi ogni qualvolta sembrino sussistere perniciose situazioni meteo, o in inverno o in estate, stante la sua…

Arci Caccia: Lettera Aperta alla politica che verrà … Animalismo disneyano e politici contro natura.

  • Scritto da
    Non è una novità che “sotto” elezioni i politici nascondano le proprie responsabilità parlando di altro. Noè aveva salvato gli animali raccogliendoli sull’arca, ma non in cambio di voti. I politici animalisti, che vedono crescere l’astensione vertiginosamente, si sono rassegnati a non essere votati e quindi preferiscono siano…

Accordo tra ENCI e Regione Basilicata

  • Scritto da
  Continua il lavoro di ENCI al fianco delle istituzioni attraverso la sigla di accordi finalizzati alla valorizzazione della cinofilia specializzata, sia per quanto riguarda interventi concreti sul territorio, attraverso binomi da impiegare in attività gestionali di controllo faunistico e monitoraggio di alcune specie, sia per quanto riguarda l'individuazione di…

ANUU: SI AVVICINA L’AUTUNNO

  • Scritto da
    È avvenuto il cambiamento meteo tanto atteso non solo dagli agricoltori, ma anche dai cittadini, dopo un agosto con assenza di precipitazioni, salvo qualche rovinoso temporale con vento forte che più che benessere ha portato solo danni. In questo contesto meteo, con temperature al di sopra della norma…

Cinghiali: per l'Assessore Pepe il problema non è più rinviabile

  • Scritto da
La Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni, che riunisce i soli assessori all’agricoltura, nella riunione a Bari, ha affrontato il tema dell’emergenza fauna selvatica. All’incontro ha partecipato anche l’assessore Dino Pepe. “Non è più rinviabile, in quanto ha ormai travalicato il confine dei danni causati alle colture agricole, per…

SICILIA: SPARA ED UCCIDE L'AMICO

Un tragico incidente di caccia è avvenuto in Sicilia, nei boschi di Contessa Entellina, in provincia di Palermo. La vittima si chiamava Maurizio Colca, di 41 anni residente a Bisacquino e nato a Corleone. Dalla ricostruzione dei carabinieri di Corleone l'altra mattina un cacciatore di 58 anni, amico della vittima,…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura